100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da simonerun »

@Denise75 Bravissima!!!
Leggendo il tuo resoconto non ho potuto non pensare al mio unico Passatore (di cui sono ancora felicissimo, sia chiaro eh...), preparato, almeno sulla carta, con tutti i crismi, con mesi e mesi di lunghe corse e tanti km e alla fine chiuso con quasi il tuo stesso tempo (solo un'ora i meno).....quindi brava te e uno spunto positivo per me che lo vorrei ricorrrere nel '26 (ecco l'ho detto) [-o<
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
hawker
Ultramaratoneta
Messaggi: 1898
Iscritto il: 7 set 2014, 13:31
Località: lomagna

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da hawker »

complimenti a tutti,
un piacere trovare @shasha74 al ritiro pettorali e sul percorso
per me quinta partecipazione e terza volta che vedo faenza arrivando dalla parte giusta, il meteo a questo giro mi è stato favorevole (canotta fino a casaglia, poi in maglietta) e gran parte della gara corsa con un amico e poi con qualche sfortunato che mi ha incrociato sul percorso.
sento ancora il tifo in piazza all'arrivo e il socio che mi aspettava poco dopo il traguardo bhe, emozioni uniche!

rinnovo i complimenti a tutti i centisti!
Runner per passione, BIRRANNERS per vocazione!

STRAVA
GARMIN
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da KGiga1979 »

Racconto anche io il mio primo Passatore e prima 100 km.
Mi scuso anticipatamente la lunghezza del post ma le emozioni sono tante e la sintesi non è la mia dote migliore :-p

Doverosa premessa:
Se chiedi a 100 finischer di raccontare la gara 95 lamentano problemi gravi che hanno fortmente compromesso la prestazione e che la maggior parte a loro posto si sarebbero ritirati quando non partiti.
è un atteggiamento che rovina un po la magia di questo magico viaggio ed è tutto l'opposto dello spirito dell'Ultramaratoneta che sa che i problemi arriveranno e li deve gestire e superare e anche cercare di prevenirli possibilmente. Nel mio racconto ci sarà anche la descrizione di alcuni dei tanti imprevisti capitati gia da prima della partenza ma sono tutti Errori miei e il tempo che ho fatto...11:19 h è quello che evidetemente valgo al momento in questo percorso.

Eccoci alla partenza...sono stanco,tanto stanco fisicamente e di testa...le 32 prima sono state estremamente stancanti e piene di imprevisti al punto da temere di non poterci essere a quella partenza.
Si parte è tutto sembra essere superato...la magia di correre in quello scenario in quella che sembra una grande festa itinerante fa dimenticare tutto il resto.
Prima salita in controllo totale anche se col senno di poi cmq troppo veloce...arriva la discesa e vedo che mi passano tutti (tanto a mio agio quando la strada sale,tanto pippa quando scende ) ma continuo ad andare a sensazione cercando di risparmiare piu energie possibili (non guardo mai il garmin). intorno al 23 esimo inizio ad accusare crampi allo stomaco e poco dopo un forte dolore al fianco destro.
500 metri camminando un bicchere di coca cola e sembra essere passata.
Si arriva a Borgo San Lorenzo,il paese in festa mi mette di buon umore ma il primo strappo della salita fatto camminando mi fa capire che sarà lunga e molto dura.
La salita si fa dolce,la temperatura scende e mi trovo sempre meglio,lo scenario di montagna mi carica ma cerco di non strafare quindi appena le pendenze diventano piu dure alterno tratti di camminata anche quando potrei correre.
Scende la temperatura e anticipo il cambio maglia (grave errore )...nel finale vado un po in sofferenza perchè mi aspettavo che la salita finesse prima e fosse un po piu leggera gli ultimi 2 km.
Passo Colla in 5:10 h. Al ristoro mi rendo conto di non tollerare nessuno cibo.
Inizia la discesa,ho freddo e mi esplode subito il dolore al fianco destro...medito il ritiro a Casaglia. Prendo la mantellina e the caldo e va un po meglio,riesco a correre con continuia anche se veramente piano e mi ripassano tutti quelli che avevo rimontato in salita piu altri.
Eccoci a Marradi e sono stremato. Penso che non riuscirò piu a correre a lungo e che sarà un calvario infinito fino a Faenza. Riesco a distrarmi anche con gli amici che mi tengono compagnia da casa e corro,sempre piu lento ma corro. Mi fermo a ogni ristoro anche se non prendo nulla di solido...una parola di conforto e ogni volta una tortura riuscire a ripartire ma camminare (o meglio trascinarsi) sarebbe stato peggio.
A Brisighella anche le energie mentali sono finite...non riesco piu a parlare o a prendere il cell per conforto. Metto un piede avanti all'altro di inerzia e non penso piu a nulla...i 7 km fino al 95esimo sono infiniti...quel cartello mi sveglia da quello stato catatonico. Ultimo video ironico da mandare a casa e via si riprende in una corsa che sembra quasi decente. Ultimo km con le lacrime agli occhi.
Tornero sicuramente. Spero gia l'anno prossimo ma non posso averne sicurezza perchè resta una trasferta complicata da organizzare e preparare una 100 km non è mai uno scherzo anche solo per arrivare.
Tornero per fare meglio...molto,molto meglio ma soprattutto per godermi ancora di piu il viaggio che i miei svariati errori di gestione a 360 gradi me lo hanno un po offuscato.



@shaitan

ti ringrazio per il sostengo e la fiducia. L'obbietivo era arrivare e arrivare correndo (vabbè corrichiando) e ci sono riuscito.
Non nego che gli allenamenti era impostati su tutto un altro ritmo (il famoso "ritmo 100 km...si se aggiungi un minutino al km ) ma il poco volume e la gestione errata li ho pagati duramente.
Meglio cosi...un p.b relativamente facile da battere.
Nel 2026 niente scuse ti voglio alla partenza
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da shasha74 »

💯 del Passatore 2025 ❤️
A 50 anni che fai? Corri la 50ª edizione!
Parto in treno verso Firenze il sabato mattina, arrivando a SMN verso le 9:45. Dopo una breve passeggiata mi dirigo a salutare @Leoxgiusti , poi via verso le Cascine per andare al ritiro pettorale, ma soprattutto per salutare altri amici fiorentini. Mentre ero in fila becco @Bruce77 …mi raccomando per Reggio Emilia :-"… che ribeccherò alla partenza e all’arrivo. Una volta ritirato il pettorale, altre chiacchiere con tanti amici, un saluto veloce di @pid e del grande @hawker , che incontrerò diverse volte sul percorso, ma non al traguardo per la birra :smoked: , dai ci ribeccheremo. A ritiro pettorale avvenuto, becco anche @alemercuzio e @trevor …poi ore 14 ci si dirige verso il Duomo, adibito a zona partenza e via anche lì di chiacchierare e poi a meno 15’ si entra in griglia TOP, ebbene sì, il tempo e il piazzamento del mio primo Passatore corso l’anno scorso mi hanno portato al pettorale giallo. Sono piccole soddisfazioni per un amatore come me.
Piccola pretattica con un compagno di squadra che mi rassicura dicendomi che mi seguirà. Ore 15 si parte e naturalmente la pretattica, dopo solo 500mt è già stata dimenticata. Partendo davanti, la strada era libera e la corsa bella fluida, fino al 30k abbiamo corso insieme e ci siamo presi “in giro”, poi per il mio benessere psicofisico l’ho lasciato andare (l’ha finito in 9h35’ come gli avevo detto 🤪). Inizia quindi il mio Passatore “solitario” ma in compagnia di tutti. Al passaggio di Borgo San Lorenzo, il caldo continua a essere presente, ma bagnandosi un po’ la testa, diventa sopportabile, ma soprattutto mancano una manciata di km all’inizio della salita verso il Passo della Colla. Il percorso inizia a essere all’ombra e correndo sempre arrivo al camper del mio gruppo sportivo, con i soliti matti che ti aspettano facendo un tifo sfegatato a tutti i corridori che passano. Qui faccio una breve sosta con cambio maglia, e poi via verso la vetta, correndo per tutta la salita rimanente. Arrivato alla Colla più o meno nel tempo previsto mi fermo per un ristoro e mi prendo il primo caffè. Alla domanda se il caffè fosse caldo o freddo, ho risposto che era già freddo ma a me andava bene così, ma lei via a scaldarlo subito, perché il caffè dev’essere caldo! La saluto, anzi le e li saluto tuttə questi favolosi volontari, come poi avevo già fatto nei precedenti ristori e come farò nei successivi. Perché senza di loro nè Firenze nè Faenza, con il loro borghi in mezzo esisterebbero per noi corridori. Dopo La Colla via in discesa cercando di non esagerare, ma comunque mantenendo un buon passo. Obiettivo Casaglia, ma soprattutto Marradi, perché poco prima di arrivare a quel fatidico passaggio dei 65k il sole inizia a tramontare e la notte a salire. Che dire passaggio a Marradi sempre emozionante, anche sapendo però che il Passatore inizia lì. Perché i sali e scendi che portano a San Cassiano sono un bel termometro per lo stato di forma, e infatti, un principio di crampi mi ha portato a fermarmi un attimo per per poi ripartire a un ritmo leggermente più lento. Nella testa iniziano poi i conti pensando all’obiettivo iniziale un po’ ambizioso ma comunque possibile, quel sub10h, che però piano piano inizia a essere sempre più difficile. Le gambe si sono messe in modalità crociera, con l’obiettivo di arrivare a Brisighella e poi fare due conti se provare a “spingere” o puntare a migliorare il più possibile il tempo dell’anno scorso. A Brisighella il passaggio lo reputo forse il più suggestivo, perché pochi km prima vedi il borgo illuminato lì in alto e poi in men che non si dica sei lì a fare il ristoro. Proprio prima di entrare nel paese ammiro sia le lucciole che le stelle, emozioni che ti fanno passare la fatica dei quasi 90k fatti. Al ristoro scambio due chiacchiere con la simpatica volontaria di 80 anni che tra un the e un biscotto mi tira la treccia come portafortuna. Poi via verso Faenza, che dire le gambe vanno ma non spingono, l’obiettivo è il cartello Faenza e poi superato, so che quei 3k sono il coronamento di questo viaggio. Si arriva alla rotonda con le persone che ti applaudono e tifano per te, è passata l’una di notte e loro sono lì! Le ringrazio, come ho ringraziato e applaudito tutte quelle che ho incrociato in questi 100k, e poi quel drittone finale che sembra infinito, ma che mi dà l’energia di tornare a correre ai 5’. Supero diversi corridori e quei 500mt finali nel centro storico mi portano a incrociare ancora quei matti del mio gruppo sportivo che incitano a non finire, e….siiiiiiii saltaaaaaa sotto quel traguardo ❤️❤️❤️❤️
Si stringe la mano al Sindaco e poi con difficoltà ci si cambia, perché finché corri non ti fermeresti mai ma una volta fermo, non ripartiresti più e dopo via a tifare chi deve ancora arrivare.
Che dire il Passatore ti entra nell’anima, è un viaggio da affrontare godendosi ogni metro, ogni applauso, ogni volontario e l’arrivo col sorriso dev’essere un obbligo per ringraziare tutti ma proprio tutti, sia chi era sul percorso sia chi era a casa, ma presente nel mio cuore.

Finisco in 10h15’01” piazzandomi 202º in classifica e 35º come SM50. Limo quasi 22’ rispetto all’anno scorso e per come vivo la corsa io, con anarchia, con una media di 70k a settimana e zero dislivello, non posso che essere contentissimo.

Ci si vede nel 2026….
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Connesso
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da tomaszrunning »

Che bei racconti
Bravi davvero
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4223
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da Moran »

Bellissimi racconti, grazie! :)
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
StefanoG Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 12 apr 2012, 16:47

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da StefanoG »

Il mio 6o Passatore, dopo 8anni dall'ultima partecipazione dove avevo chiuso con doppietta NCR+Passatore in 2w.end consecutivi.
Dopo i problemi alla NCR di 15gg fa, ero un po demotivato, ma fisicamente mi ero ripreso dall'influenza e sono partito a sensazione, un po sopra la media.
Alla fine le 12h previste sono diventate quasi 13h, ma va bene così.
Mi sono divertito e quest'altranno potrei fare una passeggiata notturna di 50km dalla Colla a Faenza aiutando qualche amico a portare a casa la proprio impresa.
21,097km: 1:38 Fusignano 2019
42,195km: 3:38:11, Russi 2019
50km di Romagna: 4:41:35, CastelBolognese 2024
100km del Passatore: 11:40:40, FI-Faenza 2015
NCR: 27:10:27, Cesenatico 2017
UMS24: 48:48,2024 // UMS21:[/b] 50:42:00, 2021
TDS24: 38:45

2025:....
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da trevor »

Ecco il racconto del mio terzo Passatore
10h24'
https://strava.app.link/WQjX4yt2HTb

Si parte con un bel sole caldo, grande entusiasmo. Alla partenza sono con l'amico @alemercuzio e @Bruce77 che ho appena avuto il piacere di conoscere.
Al ritiro pettorali ho finalmente conosciuto di persona il mitico @shasha74

Parto tranquillo, a posteriori, troppo tranquillo, non sorpasso nessuno, anzi, in tanti lo fanno, anche in salita, fino a Vetta le Croci, poi da lì in discesa invece recupero posizioni
Sono in ritardo sulla tabella di marcia, ma al 30esimo non ho nessuna stanchezza.

Inizia la salita della Colla, corro piano, ma corro sempre. Circa a metà sento un gran freddo, mi copro con l'unica cosa che mi ero portato, uno smanicato leggero.
Raggiungo Danilo Tagliaferri, mi dice "ho freddo, io non ho mai freddo", scoprirò che poi si ritirerà (è un tipo tosto)

Da quel momento ho pochi ricordi
Mi viene mal di stomaco, inizia il difficile equilibrio tra stomaco e gambe
Per i successivi 50km non parlerò con nessuno

Arrivo alla Colla in 5h20, avevo programmato in 4h50.
Bevo del the caldo e riparto, non penso a recuperare, ma solo a gestire l'emergenza
A Casaglia bevo di nuovo il the caldo, ma lo stomaco è sempre peggio
Le gambe sento che ci sono ancora però

Verso il 55esimo vomito e prendo la decisione di non mangiare più nulla e bere solo coca
Da lì non ricordo quasi nulla, credo aver speso tutte le mie energie sul fatto di correre sempre, @marcozama dice di avermi visto a Brisighella molto concentrato 🫣

La cosa che mi dispiace di più, è che credo di non aver ringraziato e salutato i volontari dei ristori, arrivavo al ristoro e chiedevo semplicemente "coca?"

Ricordo che sono riuscito a correre sempre, fermandomi il tempo di bere due bicchieri e che ripartire era sempre difficile

Al 95esimo raggiungo un amico che stava camminando, gli dico una frase di incoraggiamento e lui si "sveglia", riparte, e finirò con lui, facendo una gran fatica a stargli dietro

Faenza ci accoglie con applausi che fanno un gran piacere, correre il Passatore è un onore, finirlo non è mai scontato.
Il tempo finale non è quello che speravo, ma sono felice comunque, perché ho fatto del mio meglio.

Ed il pensiero va già al prossimo anno

W la corsa, w l'ultramaratona, w il Passatore
Ultima modifica di trevor il 27 mag 2025, 12:57, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h36' Turchino23
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da simonerun »

@KGiga1979 @shasha74 @StefanoG @trevor Belle storie e tempi ottimi, ma soprattutto tante emozioni che a leggerle ti spronano e ti fanno venire voglia di provarci o riprovarci, grazie! =D> =D> =D>
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5223
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: 100 km del Passatore 24-25/05/2025 Firenze-Faenza

Messaggio da gandrea »

bravissimi tutti - letto tutti i racconti per me siete tutti dei grandi indipendentemente dal tempo finale . io non saprei nemmeno da dove iniziare una impresa del genere
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova

Torna a “Ultramaratona”