Entrambi i brand ho sempre toccato tanto ma testato poco o nulla.
Su Salomon mi sembrano e sono molto delicate, sicuramente hanno un bel fitting ed il prodotto è di qualità...ho dubbi sui modelli perchè sono un cinghiale
Su NNormal la scarpa ha un design diverso e tutti parlano molto bene della suola ed intersuola, oltre alla durabilità del prodotto. Il mio unico dubbio è sulla tomaia che sembra troppo ampia. A me piacciono scarpe fascianti e non è facile trovare scarpe per lunghi ma fascianti.
Sto ancora usando le spin infinity questo anno ahaha
io personalmente ho usato mafate, tomir 2.0 e salomon pulsar trail (ma queste ultime solo per allenamenti corti o ripetute in salita sui sentieri di montagna)
sono già arrivato a 160km con le tomir e riassumendo posso dirti che:
1- se ti piace la sensazione "fasciante" non è per te; la scarpa è molto comoda ma ti dà una sensazione wide tipo altra, quindi dita dei piedi belle aperte che comunque su gare lunghe può anche essere un vantaggio. Allo stesso tempo però questa comodità la ripaghi nella stabilità, almeno la mia sensazione è stata che su sentieri tecnici la caviglia balla e personalmente l'allacciatura non la vedo cosi efficace.
Purtroppo a parità di cm la tomir risulta più ampia della mafate e più morbida...personalmente con le mafate scendo giù a missile con questa invece sento un pò troppo il terreno sotto ai piedi soprattutto quando si parla di sassi.
2- la tomaia ti direi che è molto molto robusta ma leggermente meno traspirante di altre, poi logicamente se hai "problemi" di forte sudorazione ai piedi questo potrebbe essere un problema
Personalmente io la consiglierei per allenamenti/gare dove comunque il sentiero è sempre corribile o comunque non tendente al tecnico dove puoi prendere e tenere il tuo ritmo e in questo la scarpa aiuta davvero tanto; io l'avevo presa con l'idea di affrontare la LUT120 ma secondo me può andare bene per chi ha tanta gamba e riesce a sostenere una distanza cosi con ritmi elevati, diversamente si rischia di arrivare verso la fine con gamba stanca e una scarpa che a mio parere non ti aiuta cosi tanto nella stabilità.
Se dovessi confrontarla mi ricorda la prima versione della Altra Mont Blanc dove addirittura non aveva quasi nulla a tenere il tallone...ottima scarpa veloce su forestali o strade bianche ma da distruggersi le caviglie sui tratti tecnici
Sulla parte invece della suola non c'è davvero da dire anzi, sul fango ho trovato più feeling di tenuta con la tomir che con le mafate che uso da anni!
@Salve1907 altrimenti di NNormal potresti valutare la Kjerag che dovrebbe essere molto più precisa e adatta anche al tecnico.
Ho visto Elazzaui che volava in discesa a Zegama su terreno non proprio banale (vabbè lui è un alieno)
@Marcos provate in gara le PRODIGIO e provate le PRODIGIO PRO in un paio di uscite: le prime sono belle ma sono poco stabili per le gare lunghe per; ottima scarpa cmq! Le PRODIGIO PRO hanno stack troppo alto e quel tipo di segmento di scarpe (quelle con prezzo di listino sopra i 200 per intenderci) non sono il mio genere
@same Kjerag sono troppo leggere!!!
A me serve una scarpa sui 300 g un po' tutto fare che calza fasciante es SPIN INFINITY, TRABUCO 12, ecc.
anche io le prodigio pro a secco in negozio mi sono sembrate fasciate ma un pò ballerine!
Le Kjerag le ho solo toccate senza provarle ma comunque mi sono sembrate molto reattive, diciamo che se sei un alieno riesci a farci tranquillamente anche 60-70km, io personalmente soffrirei come un cane a fare una gara lunga con una scarpa simile
Trabuco io avevo un vecchio modello, mi ci trovavo bene perchè avevano un'ottima calzata...solo non le sentivo cosi ammortizzate come le mafate
@Dariozzolo torna quello che dici su trabuco/mafate: tutte le aziende tendezialmente hanno 4-5 scarpe per 4-5 segmenti:
MASSIMA AMMORTIZZAZIONE: Trabuco Max, Mafate, Prodigio Max, Caldera
COMODE TUTTO FARE: Trabuco, Speedgoat, Cascadia, Tomir
VELOCI TUTTO FARE: Prodigio, Catamount, Tecton
PRO: Prodigio PRO, Agravic Speed Ultra, METAFUJI TRAIL
Il segmento che interessa a me è quello delle comode tutto fare, scarpe da 290 a 300 g che vanno bene più o meno su tutti i sentieri