Preparazione prima mezza maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

teobac
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da teobac »

Buongiorno a tutti

corro "seriamente" da 6/7 mesi, con l'obiettivo principale di voler provare a correre una mezza maratona.
Ne ho individuata una verso fine ottobre 2025, e sto pensando di iscrivermi, così da avere ancora più motivazione ma soprattutto per alzare l'asticella negli allenamenti.
Ad oggi, ho corso solamente una corsa non competitiva (DeejayTen di Treviso) ponendomi come primo obiettivo di chiuderla sotto i 55 minuti. Alla fine, facendomi trascinare dall'entusiasmo e dalla folla, l'ho portata a casa in 49:59 senza mai fermarmi, però correndo 3/4 del tempo in z5.

Ora, vorrei impostare un programma di allenamento che mi porti a correre la mezza senza grosse difficoltà e senza lo stress del tempo. Attualmente riesco a fare 3 uscite a settimana, mettendoci sempre un'uscita di qualità (1500 metri di riscaldamento, ripetute 10x400 a 4:20 con recupero 200 metri a passo svelto, defaticamento 1km) e le rimanenti sono corse di 10-12 km tenendo i battiti tra la z2 e la z3.
Sicuramente una uscita dovrà essere un medio di almeno 14 km, però il mio dubbio è questo: uso la velocità di riferimento calcolata seguendo la tabella excel per il calcolo delle ripetute, con il valore PB sui 10km, oppure è il caso aggiungere qualche secondo in più al valore che mi viene restituito?

Immagine
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da jerkops »

Il nel tuo caso il medio a 5'20" ci può stare, se vedi che diventa troppo faticoso fai 5'25"-5'30" devi sentirlo come un andamento faticoso ma senza essere al limite.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da jerkops »

Ah poi se vuoi preparare una mezza più che le rip. sui 400 ti vengono le rip lunghe tipo 2000-3000-4000 con rec. di corsa.

Poi ovviamente dovresti allungare i lunghi fino ad almeno 18km
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
teobac
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da teobac »

ieri sera ho provato a fare 10km ad un ritmo di 5'20'', e devo dire che a parte l'ultimo km, sono riuscito a farli mantenendo il ritmo impostato.
i battiti erano ovviamente tra z4 e z5, però ci può stare per essere la prima volta che tentavo questo tipo di allenamento.

Forse mi conviene riprovarlo la prossima settimana con un ritmo di 5'30'', anche per adattare meglio il fisico al tipo di sforzo?
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da jerkops »

Fc da fascia o polso? Se l'ultimo km sei andando calando vuol dire che eri al limite, quindi ti consiglierei di rallentare e riprovare a 5'25".
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
teobac
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da teobac »

Fascia, uso la Polar H10.
Questa è comunque la situazione che si è presentata ieri (considera che il 1° e 2° parziale comprende 1500m di riscaldamento blando)

Immagine
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da jerkops »

Tua FCmax?
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
teobac
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da teobac »

"dovrebbe" essere (uso il condizionale) 185 bpm, misurata sempre con la fascia dopo circa 400 metri fatti alla massima velocità
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 623
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Preparazione prima mezza maratona

Messaggio da jerkops »

Mah a vederla così direi che il range 5'25"-5'30" ha più senso per un medio. Anche perché farai medi più lunghi di 10km.
Considera anche i medi variati come soluzione alternativa tipo 15x500m 5'15" rec.500m 5'40"-5'45".
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”