Adidas Adizero EVO SL
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Adidas Adizero EVO SL
@nikopolidis secondo me ha senso andare in un negozio e provarle entrambe.
perchè come reattività e caratteristiche credo si somiglino abbastanza, boston per via dei rods in fibra di vetro dovrebbe essere più stabile.
dico di provarle per la calzata, perchè da quanto leggo nelle pagine del forum, evo sl sembra poco fasciante e se hai un piede molto magro potrebbe essere un problema. Boston invece storicamente e avvolgente.
perchè come reattività e caratteristiche credo si somiglino abbastanza, boston per via dei rods in fibra di vetro dovrebbe essere più stabile.
dico di provarle per la calzata, perchè da quanto leggo nelle pagine del forum, evo sl sembra poco fasciante e se hai un piede molto magro potrebbe essere un problema. Boston invece storicamente e avvolgente.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: Adidas Adizero EVO SL
Ciao tutti dopo 25km le mie impressioni CONTRASTANTI di queste scarpe:
Prima di tutto la calzata è parecchio strana. La prima corsa ho fatto 12 km lenti con i plantari, sempre a 5'00''. È devo dire che le ho trovate stabili, anche se ho fatto una fatica boia ad avere una buona sensazione allacciandole. È veramente un'opera d'arte allacciarsi bene queste scarpe, e su un piede ho sentito un fastidio al collo del piede per colpa del nodo dei lacci. Prima cosa negativa.
Poi oggi ho fatto 13km a fartlek, senza i plantari, provando un ritmi in soglia, maratona, e CL (3'55'', 4'20'' e 5'00, più o meno), e devo dire: transizioni molto fluide e belle. Buona stabilità ma RAGAZZI che TORMENTO allacciarsi bene le scarpe. Una tomaia bocciata assolutamente, la linguetta faceva una piega su un piede, e non riuscivo a sistemarla... 3, 4, 5 volte mi sono fermato finché ha ceduto ma non del tutto. Con il passare dei km le sentivo sempre più comode, ma alla fine mi sono accorto che mi hanno fatto uno sfregamento proprio dove sentivo il fastidio della linguetta.
Peccato. È un tormento calzare bene queste scarpe ogni volta che esci a correre. Con i plantari mi calzavano meglio, ma mi sentivo "alto" nella scarpa, cioè mi proteggevano poco nel tendine, e sentivo come se stessero me uscirne dal mio piede, e quindi bisognava allacciarle forte. Poi senza plantare questo problema dello sfregamento poco più sopra le dita... mamma mia... peccato perché sono belle scarpe. Non sono l'ultima figata del mondo né la scarpa che il marketing ha voluto fare, secondo me. Certo, una schiuma veramente bella, transizioni dei ritmi belle e naturali, però.... non lo so... le devo dare altre chance prima di decidere se usarle o venderle.
Prima di tutto la calzata è parecchio strana. La prima corsa ho fatto 12 km lenti con i plantari, sempre a 5'00''. È devo dire che le ho trovate stabili, anche se ho fatto una fatica boia ad avere una buona sensazione allacciandole. È veramente un'opera d'arte allacciarsi bene queste scarpe, e su un piede ho sentito un fastidio al collo del piede per colpa del nodo dei lacci. Prima cosa negativa.
Poi oggi ho fatto 13km a fartlek, senza i plantari, provando un ritmi in soglia, maratona, e CL (3'55'', 4'20'' e 5'00, più o meno), e devo dire: transizioni molto fluide e belle. Buona stabilità ma RAGAZZI che TORMENTO allacciarsi bene le scarpe. Una tomaia bocciata assolutamente, la linguetta faceva una piega su un piede, e non riuscivo a sistemarla... 3, 4, 5 volte mi sono fermato finché ha ceduto ma non del tutto. Con il passare dei km le sentivo sempre più comode, ma alla fine mi sono accorto che mi hanno fatto uno sfregamento proprio dove sentivo il fastidio della linguetta.
Peccato. È un tormento calzare bene queste scarpe ogni volta che esci a correre. Con i plantari mi calzavano meglio, ma mi sentivo "alto" nella scarpa, cioè mi proteggevano poco nel tendine, e sentivo come se stessero me uscirne dal mio piede, e quindi bisognava allacciarle forte. Poi senza plantare questo problema dello sfregamento poco più sopra le dita... mamma mia... peccato perché sono belle scarpe. Non sono l'ultima figata del mondo né la scarpa che il marketing ha voluto fare, secondo me. Certo, una schiuma veramente bella, transizioni dei ritmi belle e naturali, però.... non lo so... le devo dare altre chance prima di decidere se usarle o venderle.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Adidas Adizero EVO SL
Confermo le tue impressioni, io ho cambiato lacci e ho trovato un minimo di giovamento. La linguetta continua ad andare dove vuole, sarebbe perfetta se fatta a calza. Mi piace per la dinamica di corsa ma la preferirei più avvolgente sul piede
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Guru
- Messaggi: 3949
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Adidas Adizero EVO SL
Scarpa splendida nelle dinamiche di corsa ma per qualcuno (come me e come JRosales) rovinata da una calzata assai discutibile.
Io ho dovuto venderla dopo 2 corse: US 9,5 già lasco al mesopiede ma corto (dopo 15 km mi ha ammaccato le unghie anche per colpa drl puntale non certo amabile), US 10 giusto in lunghezza ma enorme ovunque.
Peccato, la schiuma è straordinaria e la leggerezza impagabile, ma la combo Tomaia/linguetta-lacci è stata mal progettata per dimensioni e forme.
Io ho dovuto venderla dopo 2 corse: US 9,5 già lasco al mesopiede ma corto (dopo 15 km mi ha ammaccato le unghie anche per colpa drl puntale non certo amabile), US 10 giusto in lunghezza ma enorme ovunque.
Peccato, la schiuma è straordinaria e la leggerezza impagabile, ma la combo Tomaia/linguetta-lacci è stata mal progettata per dimensioni e forme.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Guru
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Adidas Adizero EVO SL
@Alberto Daniel vado OT, come ti trovi con le aero glide?
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Adidas Adizero EVO SL
io sono super curioso di andare a provarle calzando su un piede la evo sl e sull'altro le boston 13
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2812
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Adidas Adizero EVO SL
Eccomi dopo 380 km percorsi su strada, strade bianche, ciotolato, sterrato ... in piano, salita, discesa, su asciutto e bagnato.
Premessa: ho cannato il numero. Prese un mezzo in numero in piu' del gia' largo numero. Quindi un paio di cm dalla punta del pollicione.
Io mi sono trovato benissimo tanto che ne ho ordinato un altro paio con mezzo numero in meno.
Allacciatura perfetta (ho il collo del piede piccolo, pero'), nessuna unghia nera (ovvio, piu' lunghe di 2 cm abbondanti) e nessun problema di stabilita'.
In salita sono eccezionali e anche in discesa se la cavano probabilmente perche' il grip e' eccezionale (si sapeva data la suola Continental). Al momento non ho trovato un consumo della suola da non farmi pensare di portarle sui 1000 km. La nota positiva per me 'e che anche in lunghi collinari over 24 km non mi hanno portato alcun dolore/fastidio ai TdA. Oramai scelgo le scarpe in base a quello.
Mi sono piaciute tanto, al pari di quando calzai le NV Rebel v2 la prima volta.
Premessa: ho cannato il numero. Prese un mezzo in numero in piu' del gia' largo numero. Quindi un paio di cm dalla punta del pollicione.
Io mi sono trovato benissimo tanto che ne ho ordinato un altro paio con mezzo numero in meno.
Allacciatura perfetta (ho il collo del piede piccolo, pero'), nessuna unghia nera (ovvio, piu' lunghe di 2 cm abbondanti) e nessun problema di stabilita'.
In salita sono eccezionali e anche in discesa se la cavano probabilmente perche' il grip e' eccezionale (si sapeva data la suola Continental). Al momento non ho trovato un consumo della suola da non farmi pensare di portarle sui 1000 km. La nota positiva per me 'e che anche in lunghi collinari over 24 km non mi hanno portato alcun dolore/fastidio ai TdA. Oramai scelgo le scarpe in base a quello.
Mi sono piaciute tanto, al pari di quando calzai le NV Rebel v2 la prima volta.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: Adidas Adizero EVO SL
Dovrei fare una foto della piaga-ferita che mi ha lasciato al piede questa scarpa. Sembra una stigmate di Padre Pio dei chiodi di Cristo haha... una roba... terza volta era l'ultima chance, l'ho provata a tutti i ritmi a posta e basta... vendute in meno di 30 minuti su Vinted (perdendo soldi ovviamente...) ma meglio quello ad averle a casa e non usarle.
Con quei soldi risparmio e ci sto pensando alle Zoom Fly 6... peccato.
Con quei soldi risparmio e ci sto pensando alle Zoom Fly 6... peccato.
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10 mar 2025, 10:37
Re: Adidas Adizero EVO SL
Ciao a tutti, per la vostra esperienza la vestibilità è true to size? Leggo da alcune fonti di prendere mezzo numero in meno...purtroppo non ho modo di provarle.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Adidas Adizero EVO SL
Io le ho prese del mio solito numero, sono un filo ampie di volume se hai il piede magro, però il rinforzo della tomaia che avvolge la punta potrebbe dare fastidio alla punta delle dita se troppo giusta la taglia
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera