la mia prima gara di trail "seria"

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
tristimonia
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 gen 2019, 9:44
Località: Pesaro

la mia prima gara di trail "seria"

Messaggio da tristimonia »

salve a tutti,
a metà ottobre vorrei partecipare ad un trail di circa 27 km 1500D+ suddiviso in sei salite (ed altrettante discese).
Finora ho fatto solo strada, una mezza maratona al mese circa.
Il mio allenamento prevede, oltre le uscite infrasettimanali in piano, sempre un lungo collinare.

Giovedì scorso mi hanno portato a fare un trail leggero di 10 km e ho avuto l'illuminazione (a mò di Blues Brothers).
Ho quindi acquistato le scarpe adatte e ieri sono andato nel luogo dove si svolgerà la gara di ottobre
(a 40 minuti da casa) e ho fatto 20 km con 700D+, più o meno sulla traccia della gara del 2024 (ma con metà dislivello).

E' stata un'esperienza molto bella, a parte le vesciche nei pollicioni (devo fare l'abitudine alle discese estreme).
Ho la fortuna di conoscere molto bene la zona, e anche se l'edizione di quest'anno potrà variare, ho la possibilità
di percorrere tutti i sentieri del tracciato.

Tra due settimane parteciperò al trail della Sibilla, che sarebbe la mia prima gara di trail.
Seguendo i consigli dei compagni esperti mi sono iscritto al percorso corto (10 km 500D+), invece del lungo
(26Km 1680D+).

Ora, al di là di varie manifestazioni su strada e trail, da qui a ottobre, come mi consigliate di procedere,
per quanto riguarda l'allenamento? considerando che ad ottobre ricomincia la stagione delle mezze maratone,
alle quali non vorrei rinunciare.
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4965
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: la mia prima gara di trail "seria"

Messaggio da HappyFra »

Ciao @tristimonia, poter sfruttare in allenamento lo stesso tragitto di gara è una gran cosa, ti permette di conoscere eventuali difficoltà del percorso e comportarti di conseguenza, per l'allenamento vedo che ci sono molti qui sul forum che gareggiano sia su strada che nei trail e le due cose sono assolutamnete compatibili, non so quante uscite fai a settimana ma se ad esempio corri 3 volte puoi fare 2 su strada di cui una con variazioni o rip in salita o fartlek e nel we tenere una bella uscita con dislivello aumentando gradualmente sia km che d+
grossomodo alleni un pò entrambe, ecco :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
M_Pasinelli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 638
Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00

Re: la mia prima gara di trail "seria"

Messaggio da M_Pasinelli »

Ciao!
Ottima idea integrare il trail 😀💪🏻

Io ti consiglio vivamente di aumentare progressivamente con il dislivello, specie in discesa. L’allenamento in discesa è molto più lento che in salita ed è un bel tranello.

Su una distanza di gara del genere con 6 salite e discese hai il vantaggio di non trovarti discese “infinite” ma hai lo svantaggio che avrai molto da correre, in base comunque ai propri ritmi che non conosco.

Valuterei se portare o meno i bastoncini in base alla pendenza delle salite. Su un trail con salite così brevi si potrebbero anche non portare, specie se si ha un buon passo o se non si ha praticità con i bastoncini. Nei 10km dimenticali a casa che saranno da fare a fuoco, e secondo me ti hanno consigliato giusto!

Per gli allenamenti io inserirei 1 collinare su strada anche in Z2/Z3 bassa e una uscita su sentiero più lunga il fine settimana. Poi puoi mantenere un allenamento veloce, al limite inserire ripetute in salita. Se ne fai di più manterrei tanta Z2 che rispetto ad una mezza dovrai girare più basso di battiti.
Farei un allenamento di forza quale prevenzione alla bandelletta, quindi un po’ di aduttori laterali, qualcosa al core come plank e plank laterali e sedia a muro per la discesa.

Altra differenza è il cibo che devi imparare a mangiare idealmente almeno 1 gel/ora per iniziare (poi dipende dai ritmi che hai, ma dovrebbe volerci più del doppio che una mezza).

PS: Per le scarpe io prendo il mezzo numero in più rispetto alla strada :)

Se hai domande specifiche chiedi pure :)
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: IV (Tenerife 73k, 3150m D+, 06.24), (Eiger E51k, 3100m D+, 07.24), (UTLO 55k, 2860m D+, 10.23), (LMIT 44k, 2260m D+, 04.24)
Avatar utente
tristimonia
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 gen 2019, 9:44
Località: Pesaro

Re: la mia prima gara di trail "seria"

Messaggio da tristimonia »

Vi ringrazio per i consigli!

Da quel poco che ho capito correndo per sentieri, il problema maggiore sono le discese. E finora ho sperimentato solo il fondo asciutto... immagino che con la pioggia e il fango ci siano altri problemi.

Ma affronterò tutto, a tempo debito. Intanto mi godrò la gara di domenica, sarà utile correre assieme ad altri, sia pure per soli 10 km (e comunque i primi 6 km. si corre assieme ai concorrenti della 26 km.).

VI farò sapere!

Torna a “Trail Running - Allenamento”