Kiprun 500 by COROS

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3231
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da phantomfh »

Secondo me (è solo una mia ipotesi) potrebbe essere che a volte i dati per qualche ragione necessitano assolutamente di aggiornamento. Se il bluetooth non è attivo in quel lasso di tempo te li ritrovi scaduti.
È una situazione che in un anno mi si è verificata forse un paio di volte, nelle rimanenti l'aggiornamento è sempre avvenuto in automatico senza fare nulla.
Tra l'altro, anche con dati scaduti, io non ho avuto i problemi da te segnalati con distanza/velocità. Forse è stato un problema una tantum.
Non mi sembra penalizzante, o almeno per me non lo è stato.
Avatar utente
LittleJames88
Guru
Messaggi: 2153
Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da LittleJames88 »

Sono andato a riguardarmi l'attività che avevo descritto, effettivamente il punto di partenza me lo dà a 500 metri circa dal punto reale, il che potrebbe giustificare anche i due minuti in più rispetto alla media tra il primo km e i restanti. Praticamente il tempo è partito all'effettivo start ma il via del GPS è avvenuto 500 metri dopo, in un punto in cui non sono passato ma ho solo sfiorato.

Io faccio sempre un parallelo col mio vecchio TomTom, i dati GPS erano validi per 3 giorni ed era visibile a schermo se i dati erano ancora "buoni", ma questo implicava solo il fatto che per agganciare il segnale ci voleva un po' di tempo in più, senza influenzare però la sua validità.
30 Novembre 2014
Sono entrato in piazza S.Croce salutando il pubblico come se fossi lo sportivo più famoso di questo mondo e sotto il traguardo ho alzato le braccia come se fossi arrivato primo.Forse non tutti lo sanno, ma io contro me stesso ho vinto.

Immagine
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da Supertramp »

Io lo collego ogni sera e in automatico mi aggiorna i dati del Gps.
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
phil5611
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 25 mar 2010, 10:05
Località: Genova

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da phil5611 »

buon giorno, volevo sapere se si possono inserire ripetute con varianti tempo e numero di ripetizioni (senza abbonamenti a pagamento)
nel link sotto: la mia foto e altro
mi presento viewtopic.php?t=4207
miei record
10.000 = 52'56" del 17-11-2010
5.000 = 25'38" del 11-5-2010
1.000 = 4'54"08 del 20-4-2010
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3231
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da phantomfh »

karaman83
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 12 ott 2020, 20:12

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da karaman83 »

Ciao @phantomfh !

Ieri ho corso dopo una pausa di 2 settimane con il nuovissimo orologio. Per settare le varie zone, basta il kiprun oppure serve una fascia cardiaca?

Un 👋 saluto
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3231
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da phantomfh »

Ciao @karaman83,
detto che la fascia cardiaca è sicuramente più precisa e più reattiva (quindi adatta per esempio per le ripetute), io con la FC al polso di Coros mi trovo molto bene e nel mio caso è piuttosto precisa.
Considera, ma già lo saprai, che tutti gli orologi (non solo Coros) leggono con un po' di ritardo le variazioni di FC e quindi per allenamenti di ripetute non sono affidabili.
Però per gli altri allenamenti (ovvero quasi tutti nel mio caso) per me l'orologio è ottimo. Chiaramente è soggettivo, perché per esempio pelli più scure o braccia più villose potrebbero portare a qualità di lettura diverse, come anche l'aderenza dell'orologio al polso. Io lo preferisco alla fascia (che avevo) perché è molto più comodo.
Per quanto riguarda l'impostazione delle varie zone, ci sono tre possibili scelte, per ciascuna delle quali puoi modificare i valori per adattarli alle tue zone.
Le tre tipologie sono:
- zona FC max
- zona FC di riserva (tiene conto anche della FC a riposo)
- zona FC soglia lattato
Io uso quest'ultima perché so esattamente la mia FC di soglia del lattato (che tra l'altro è uguale a quella calcolata dall'orologio).
Ti lascio qui sotto una immagine della schermata (con i miei valori, che ovviamente non saranno i tuoi) in cui puoi scegliere ed eventualmente modificare i valori delle varie zone.
Lo puoi fare sia dalla app sia dal pc su Coros Hub.
Presta particolare attenzione a verificare le zone perché è fondamentale per allenarsi correttamente (se ti basi sulla FC).
Se non sai come verificare le zone, sul forum trovi una miniera di info (nel caso dimmi che ti trovo un punto di partenza per approfondire).
Spero di aver risposto alla tua domanda.

Immagine
karaman83
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 12 ott 2020, 20:12

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da karaman83 »

Grazie della risposta dettagliata, scusami se rispondo solo ora.

Allora cerco di impostare la mia FC, se ho difficoltà, ti scrivo.

Ieri ho fatto un'altra uscita di 10km, il coros lo trovo più preciso anche quando corro nei boschi, il polar perdeva il GPS.

A presto.

Ciao
marchito9
Guru
Messaggi: 3251
Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da marchito9 »

scusate,volevo chiedere se anche a voi (dopo l'ultimo aggiornamento)non vi scarica piu' in automatico le corse?bisogna "aprire"l'applicazione.
non compare neanche piu' il simbolo della coros(dove prima era sempre i nautomatico)
karaman83
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 12 ott 2020, 20:12

Re: Kiprun 500 by COROS

Messaggio da karaman83 »

Il mio non mi ha creato nessun problema ieri, penso il mio abbia pure l'ultimo aggiornamento.

Torna a “Coros”