dopo ennesima pausa sto riprendendo l'attività (52 anni ad agosto, 1.80x70kg, misurazione battito con polar H10, 2/3 uscite settimanali)
leggo ovunque di fare fondo in Z2, io però per stare in Z2 devo fare una camminata veloce, e dopo 40/45 minuti rischio di toccare Z3 anche solo con la camminata!
... e "viaggio" sugli 8km/min abbondanti (imbarazzzante)
faccio anche corsa/camminata alternate, ma appena corro (si fa per dire) entro subito in Z3
domande (perchè è deprimente continuare così!)
1 - ho alternative ?
2 - cosa altro posso fare per finire questa agonia ?
3 - forse la corsa non fa per me ?
grazie!
Iniziare a correre...domande [2]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 28 mag 2015, 12:02
- Località: Verona
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Iniziare a correre...domande [2]
L'indicazione di stare in Z2 non ha senso per chi ha appena iniziato.
Per il momento (vale a dire almeno mesi) corri solo in maniera più tranquilla che puoi, lascia perdere le zone (che, molto probabilmente, non sono nemmeno settate in modo corretto).
Per il momento (vale a dire almeno mesi) corri solo in maniera più tranquilla che puoi, lascia perdere le zone (che, molto probabilmente, non sono nemmeno settate in modo corretto).
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 27 feb 2018, 17:29
Re: Iniziare a correre...domande [2]
Allena la Z2, prima o poi la troverai. Ma nel frattempo fai anche altri allenamenti, qualche split, allunghi senza strafare
Ci vuole pazienza
Controlla anche che le zone siano calibrate. In Z2 bassa dovresti porter parlare tranquillamente.
PS non sei l'unico, anch'io per stare in Z2 a volte devo camminare
Ci vuole pazienza
Controlla anche che le zone siano calibrate. In Z2 bassa dovresti porter parlare tranquillamente.
PS non sei l'unico, anch'io per stare in Z2 a volte devo camminare