Suunto Race
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 9 feb 2013, 13:42
Re: Suunto Race
@OliviaDunham lo schermo ha una leggibilità meravigliosa, ovviamente anche un “costo” in termini di batteria…il race “grande” non può che essere ancora più fruibile, credo
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Suunto Race
A parte la APP di Suunto che non mi fa impazzire e trovo assolutamente incomparabile con altri Brand, per adesso non posso che essere soddisfatto del 9PP anche (e soprattutto) in virtù del prezzo di acquisto. Il RACE per adesso lo lascio in vetta, in attesa che me lo possa permettere e magari diventi un pò più accessibile
A rigor di logica direi RACE anzichè S per lo schermo, ma magari, una volta visti DAL VIVO ci sta che possa optare anche per il S e non sia così negativa la differenza ogettiva
Grazie ragazzi e buon WEEK
A rigor di logica direi RACE anzichè S per lo schermo, ma magari, una volta visti DAL VIVO ci sta che possa optare anche per il S e non sia così negativa la differenza ogettiva
Grazie ragazzi e buon WEEK
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 6 feb 2015, 23:01
- Località: Treviso
Re: Suunto Race
Ciao, nel Suunto Race, Race S, Vertical ecc... c'è la riproduzione musicale tramite Spotify, Amazon music, direttamente da orologio come Garmin? O serve uno smarthphone sempre dietro?
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22 apr 2013, 18:04
Re: Suunto Race
Smartphone sempre dietro. Puoi comandare poi dall'orologio l'applicazione musicale (stoppare, skippare le canzoni, ecc.)I am Specialized ha scritto: ↑15 feb 2025, 18:52 Ciao, nel Suunto Race, Race S, Vertical ecc... c'è la riproduzione musicale tramite Spotify, Amazon music, direttamente da orologio come Garmin? O serve uno smarthphone sempre dietro?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Suunto Race
C'è il race S titanium in offerta da Cisalfa a 360€... Mi frenano solo le recensioni sfavorevoli per quanto riguarda il nuoto: pare che conteggio vasche, riconoscimento stile e FC siano molto imprecise.
Io adesso ho un garmin e comunque va peggio di Apple e polar che hanno i colleghi di vasca...
Avete esperienze in merito?
Io adesso ho un garmin e comunque va peggio di Apple e polar che hanno i colleghi di vasca...
Avete esperienze in merito?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 29 set 2014, 12:59
Re: Suunto Race
Ciao,
ci sono novità con gli utlimi aggiornamenti?
ci sono novità con gli utlimi aggiornamenti?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 29 set 2014, 12:59
Re: Suunto Race
Se il tuo Suunto Race S rimane costantemente “bloccato” a 148 bpm dal momento in cui premi “start” per avviare un’attività—anche se la fascia cardio fornisce valori normali nella schermata di standby e di abbinamento—questo indica un bug noto del firmware o un problema di acquisizione del segnale, non un problema cardiaco. Ecco come puoi affrontarlo:
1. Test rapido: Pausa ◄ Pausa » Riavvia In alcuni modelli Suunto interessati (ad es. vecchie unità Race / Race S / 9 Baro), premere pausa per alcuni secondi dopo l’avvio di un esercizio forza l’orologio a riconnettersi alla fascia e ripristina letture corrette. → Avvia → pausa per ~2 sec → riprendi → se la FC si corregge, conferma un bug di blocco del segnale.
2. Controllo della fascia cardio Il cattivo contatto degli elettrodi è la causa più comune di valori fissi o bloccati. Inumidisci bene gli elettrodi della fascia con acqua o gel a base d’acqua prima di iniziare. Assicurati che il modulo sia fissato saldamente alla fascia tessile e che la fascia sia ben aderente sotto lo sterno (logo rivolto verso l’alto). Lava regolarmente la fascia tessile (ogni 3–5 allenamenti) a 30 °C, senza asciugatrice. Sostituisci la batteria CR2032—con O‑ring pulito—e riabbina il sensore all’orologio. Se la fascia ha più di un anno o è molto usata, valuta di sostituirla.
3. Soft reset del Race S e ri‑abbinamento della fascia Tieni premuto il pulsante superiore (luce) per 12 secondi finché l’orologio non si riavvia. Questo può risolvere eventuali problemi software temporanei. Le registrazioni già iniziate verranno comunque salvate. Dopo il riavvio, rimuovi e poi riabbina la fascia cardio in Impostazioni → Connettività → Dispositivi associati → Sensore di frequenza cardiaca.
4. Attenzione ai problemi di firmware: la versione 2.43.12 può essere problematica La versione firmware 2.39.20 del Race S ha mostrato sintomi simili—nello specifico la FC “bloccata” o ferma su un valore costante all’inizio dell’attività. Molti utenti sono tornati alla versione firmware 2.37.48, riscontrando che il monitoraggio della FC è tornato affidabile. Attualmente utilizzi la 2.43.12, che è ancora più recente e probabilmente ancora affetta dal problema. Finché Suunto non rilascerà una correzione software, puoi: Eseguire il downgrade del firmware tramite il menu nascosto OTA (pressione prolungata del pulsante centrale → Generale → Info → Privacy dati → pressione prolungata del pulsante inferiore → Seleziona pacchetto OTA → scegli 2.37.48). Dopo il downgrade, riabbina la fascia e testa di nuovo—nota che il firmware più vecchio può avere piccoli bug noti, ma il monitoraggio della FC risulta più stabile.
5. Segnala il bug a Suunto Dall’orologio o dall’app Suunto, invia un log di sistema all’assistenza Suunto dopo aver replicato il problema. Specifica: Versione firmware (2.43.12) Quali modalità sport hai provato (es. Escursionismo, Corsa, Ciclismo) Che la FC è ferma a 148 ma corretta nella schermata di abbinamento o in pausa Se “pausa‑riprendi” ha risolto il problema Questo aiuta a classificare il problema e potenzialmente ad accelerare una correzione.
6. Soluzione temporanea Avvia l’attività, mettila in pausa per 2 secondi e riprendi prima di iniziare l’allenamento reale. Questo trucco “di risveglio” è stato affidabile per il ripristino del segnale. Puoi comunque contare sulla memoria interna della fascia, poiché dispone di memoria buffer interna anche se si verificano problemi Bluetooth.
Qualcuno ha avuto questo problema? Come ha risolto?
1. Test rapido: Pausa ◄ Pausa » Riavvia In alcuni modelli Suunto interessati (ad es. vecchie unità Race / Race S / 9 Baro), premere pausa per alcuni secondi dopo l’avvio di un esercizio forza l’orologio a riconnettersi alla fascia e ripristina letture corrette. → Avvia → pausa per ~2 sec → riprendi → se la FC si corregge, conferma un bug di blocco del segnale.
2. Controllo della fascia cardio Il cattivo contatto degli elettrodi è la causa più comune di valori fissi o bloccati. Inumidisci bene gli elettrodi della fascia con acqua o gel a base d’acqua prima di iniziare. Assicurati che il modulo sia fissato saldamente alla fascia tessile e che la fascia sia ben aderente sotto lo sterno (logo rivolto verso l’alto). Lava regolarmente la fascia tessile (ogni 3–5 allenamenti) a 30 °C, senza asciugatrice. Sostituisci la batteria CR2032—con O‑ring pulito—e riabbina il sensore all’orologio. Se la fascia ha più di un anno o è molto usata, valuta di sostituirla.
3. Soft reset del Race S e ri‑abbinamento della fascia Tieni premuto il pulsante superiore (luce) per 12 secondi finché l’orologio non si riavvia. Questo può risolvere eventuali problemi software temporanei. Le registrazioni già iniziate verranno comunque salvate. Dopo il riavvio, rimuovi e poi riabbina la fascia cardio in Impostazioni → Connettività → Dispositivi associati → Sensore di frequenza cardiaca.
4. Attenzione ai problemi di firmware: la versione 2.43.12 può essere problematica La versione firmware 2.39.20 del Race S ha mostrato sintomi simili—nello specifico la FC “bloccata” o ferma su un valore costante all’inizio dell’attività. Molti utenti sono tornati alla versione firmware 2.37.48, riscontrando che il monitoraggio della FC è tornato affidabile. Attualmente utilizzi la 2.43.12, che è ancora più recente e probabilmente ancora affetta dal problema. Finché Suunto non rilascerà una correzione software, puoi: Eseguire il downgrade del firmware tramite il menu nascosto OTA (pressione prolungata del pulsante centrale → Generale → Info → Privacy dati → pressione prolungata del pulsante inferiore → Seleziona pacchetto OTA → scegli 2.37.48). Dopo il downgrade, riabbina la fascia e testa di nuovo—nota che il firmware più vecchio può avere piccoli bug noti, ma il monitoraggio della FC risulta più stabile.
5. Segnala il bug a Suunto Dall’orologio o dall’app Suunto, invia un log di sistema all’assistenza Suunto dopo aver replicato il problema. Specifica: Versione firmware (2.43.12) Quali modalità sport hai provato (es. Escursionismo, Corsa, Ciclismo) Che la FC è ferma a 148 ma corretta nella schermata di abbinamento o in pausa Se “pausa‑riprendi” ha risolto il problema Questo aiuta a classificare il problema e potenzialmente ad accelerare una correzione.
6. Soluzione temporanea Avvia l’attività, mettila in pausa per 2 secondi e riprendi prima di iniziare l’allenamento reale. Questo trucco “di risveglio” è stato affidabile per il ripristino del segnale. Puoi comunque contare sulla memoria interna della fascia, poiché dispone di memoria buffer interna anche se si verificano problemi Bluetooth.
Qualcuno ha avuto questo problema? Come ha risolto?