Saucony Ride 18

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Runner per caso
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 mar 2018, 14:08

Re: Saucony Ride 18

Messaggio da Runner per caso »

@HappyFra ci hai fatto anche dei lunghissimi?
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5012
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Saucony Ride 18

Messaggio da HappyFra »

@Runner per caso ancora no, ho in programma la 30 Trentina a fine settembre che correrò con queste e farò sicuramente qualche lunghetto di avvicinamento in agosto, ti saprò dire :thumleft:
@phantomfh hehehe, ricordi bene, altroché!! Stavolta mi sono assicurata che il modello fosse quello giusto!!
Immagine
Per la tua considerazione sulle Guide direi che è giustissima, hanno in più il supporto non invasivo che sicuramente aiuta con gambe stanche o se senti di aver bisogno, se hai possibilità provale entrambe, tra l’altro entrambi i modelli si trovano a cifre decenti, le Ride anche sotto i 100€
Vi metto anche un altro paio di foto riguardo la linguetta, un amico mi ha detto che nella versione 17 non era molto indovinata e scappava dentro, questa è cucita sulla tomaia e questo difetto non c’è l’ha


Immagine

Immagine
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Runner per caso
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 mar 2018, 14:08

Re: Saucony Ride 18

Messaggio da Runner per caso »

Ottimo :thumleft:
Sono curioso di capire come si comportano rispetto alle 17 che su distanze oltre la mezza fatico a portare, mi sembra di correre con degli zoccoli olandesi...
alauditore
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 feb 2012, 12:15

Re: Saucony Ride 18

Messaggio da alauditore »

Ciao ragazzi, prese da qualche settimana per alternarle alle Pegasus.
Ho fatto una cinquantina di km e le trovo fantastiche: la calzata è un guanto (me ne sono accorto non appena le ho provate in negozio che erano fatte per me :D), stesso numero di sempre 10,5 US (Nike calzo 11 US per via della mia pianta del piede un pò larghina); la trovo molto stabile (soffro di una leggera iperpronazione) probabilmente per via della parte posteriore larga stile Hoka; l'intersuola ammortizza il giusto ed a ritmi più sostenuti (che per me sono 4:30 al km) reagisce a dovere.
Peso 80 kg, mi sarei dovuto orientare su qualcosa di più ciccioso ma odio questa nuova tendenza delle intersuola sopra i 40mm.
Sulla suola non posso esprimermi perché non ho avuto ancora modo di provarla sul bagnato, mi pare però che tutti siano concordi (recensioni on-line incluse) che scivolino un pò sull'umido.
La trovo gradevole a tutti i ritmi, dal lentissimo alle ripetute. Se, come ho letto, l'intersuola ha una elevata durabilità, ho fatto Bingo...
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4417
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Saucony Ride 18

Messaggio da pippotek »

grazie per la recensione! :salut:
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw

Torna a “Saucony”