A me è sempre piaciuta.
Ho corso tutte le edizioni, fin da quando è nata come "short trail" di 6km circa, tutto sul Montestella (mi pare fosse il 2012 o 2013).
Ovviamente, non ha nulla a che vedere con i trail: infatti, si chiama "city trail" o "urban trail" e punta a sfruttare le asperità cittadine.
Non sempre i percorsi sono stati indovinatissimi, su questo concordo in pieno.
Tuttavia, ha il pregio di essere raggiungibile in metropolitana, senza alcuna trasferta, oltre alla partecipazione di massa che la rende comunque stimolante.
Costa un po', come tutte le gare a Milano, ma programmandola in anticipo di qualche mese si può usufruire di ottimi sconti.
Vice versa, non ho mai apprezzato le due distanze più brevi, inserite solo per fare numeri più alti e, onestamente, poco stimolanti come difficoltà inserite. Mi risulta che siano, comunque, molto apprezzate dai runner non abituali...quindi ben vengano anche loro.
Roberto
Salomon Running Milano - 5 ottobre 2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13 mag 2016, 12:44
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25416
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Salomon Running Milano - 5 ottobre 2025
ma sì, condivido! è una formula che ci sta.
infatti l'ho fatto spesso
infatti l'ho fatto spesso
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
