Ecco nel dettaglio gli incredibili passaggi di Kubheka:
1° giro – 12,5 km: 44’43” (3’35”/km)
2° giro – 25 km: 1h29’28” (3’35”/km)
3° giro – 37,5 km: 2h14’08” (3’35”/km)
4° giro – 50 km: 2h58’57” (3’35”/km)
5° giro – 62,5 km: 3h43’51” (3’35”/km)
6° giro – 75 km: 4h28’38” (3’35”/km)
7° giro – 87,5 km: 5h14’09” (3’35”/km)
8° giro – 100 km: 5h59’20” (3’36”/km)
Il precedente primato apparteneva al lituano Aleksandr Sorokin, che nel 2022 aveva corso in 6:05:35. Un record che sembrava inavvicinabile.
Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 13894
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
Alla fine erano poi solo 8 giri 
Niente di che …..

Niente di che …..
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Guru
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
« Il gps mi segna 100km e 350m , era più lunga » 


-
- Top Runner
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
Come già detto da altri: trovata pubblicitaria, record non omologabile, ma allo stesso tempo una notevole dimostrazione di quali limiti si possano raggiungere, e possano ancora essere superati. Non sono di quelli che si esaltano per una prestazione del genere, ma nemmeno la boccio in toto, anzi.
Tra l'altro dislivello non trascurabile, circa 360 m D+. Pur vero che su percorso circolare, che comprende quindi anche il D-, e spalmato sul circuito di oltre 12 km.
Considerando 50 km di salita e 50 di discesa, sono 7 m D+ al km, 0,7%.
Certo su distanze del genere è praticamente impossibile trovare un percorso piatto, se non in pista.
Ancora una volta si apre il tema dell'evoluzione delle scarpe: fino a che punto possono essere considerate regolari e non "dopanti"?
Tra l'altro dislivello non trascurabile, circa 360 m D+. Pur vero che su percorso circolare, che comprende quindi anche il D-, e spalmato sul circuito di oltre 12 km.
Considerando 50 km di salita e 50 di discesa, sono 7 m D+ al km, 0,7%.
Certo su distanze del genere è praticamente impossibile trovare un percorso piatto, se non in pista.
Ancora una volta si apre il tema dell'evoluzione delle scarpe: fino a che punto possono essere considerate regolari e non "dopanti"?
-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
Non erano solo le scarpe....cmq la 100km non essendo fatta da atleti élite (intendo maratoneti da 2h02/3)....ha ampi margini di miglioramento



-
- Maratoneta
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: Chasing 100- 26/08/2025 Nardò LE
Vedo solo ora questo argomento e dico la mia
Non mi è piaciuta
Condivido la posizione della IUTA che lo ritiene un evento aziendale
C'erano grandi potenzialità, ma è stata privilegiata la pubblicità
Si parla di grandi prestazioni, ma... ci sono gravissime mancanze
Le scarpe secondo me sono il meno
La certificazione del percorso è importantissima (Strava non certificazione nulla, ad esempio se guardate il WR di Sorokin, la sua traccia del 2023 dava 104km)
In poche parole, non sappiamo se davvero hanno corso 100 km
Poi la mancanza dei giudici Fidal è altrettanto importante, evento gestito in autonomia da una multinazionale che punta solo a far clamore...
Combinazione in ben tre vanno sotto il record del mondo...
Normalmente se si parte in sei per fare il WR, si salta in sei...
Aggiungiamo che l'evento era chiuso al pubblico, perché?
Noi sappiamo per certo che una registrazione Strava collegata a Sorokin ha registrato 100km tondi in 6h04, ma non possiamo essere sicuri che davvero Sorokin avesse quell'orologio al polso, che davvero fossero 100km, ecc
I giudici servono proprio per verificare che nessuno faccia il furbo e che nessuno abbia i miei dubbi
Poi la mancanza dell'antidoping non è grave, ma è una ulteriore mancanza
Secondo me non è nemmeno parente del famoso sub 2h di Vienna
Non mi è piaciuta
Condivido la posizione della IUTA che lo ritiene un evento aziendale
C'erano grandi potenzialità, ma è stata privilegiata la pubblicità
Si parla di grandi prestazioni, ma... ci sono gravissime mancanze
Le scarpe secondo me sono il meno
La certificazione del percorso è importantissima (Strava non certificazione nulla, ad esempio se guardate il WR di Sorokin, la sua traccia del 2023 dava 104km)
In poche parole, non sappiamo se davvero hanno corso 100 km
Poi la mancanza dei giudici Fidal è altrettanto importante, evento gestito in autonomia da una multinazionale che punta solo a far clamore...
Combinazione in ben tre vanno sotto il record del mondo...
Normalmente se si parte in sei per fare il WR, si salta in sei...
Aggiungiamo che l'evento era chiuso al pubblico, perché?
Noi sappiamo per certo che una registrazione Strava collegata a Sorokin ha registrato 100km tondi in 6h04, ma non possiamo essere sicuri che davvero Sorokin avesse quell'orologio al polso, che davvero fossero 100km, ecc
I giudici servono proprio per verificare che nessuno faccia il furbo e che nessuno abbia i miei dubbi
Poi la mancanza dell'antidoping non è grave, ma è una ulteriore mancanza
Secondo me non è nemmeno parente del famoso sub 2h di Vienna
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24