EDIT: a volte basta cercare (dati del 2018 però): https://www.runnersworld.com/news/g2533 ... tatistics/
Apparentemente la relazione è inversa, ma le differenze sono meno pronunciate:

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Interessante. Probabilmente sono 128 bits convertiti a decimale. A cosa serva non lo so visto che il diametro di un protone è di circa 10^-15... mberre ha scritto: ↑11 set 2025, 17:41 A proposito, mentre guardavo come ritoccare un .gpx per fare un paio di nuovi PB, ho scoperto che il sito garmin registra la posizione con una 30ina di cifre significative, l'altitudine con una 20ina, mentre il tempo, che sarebbe l'unica grandezza rilevabile con un minimo di precisione, solo al secondo, nemmeno il decimo.