Finalmente qualcuno che le ha provate.
Rispetto a Olympus come peso nella tua misura che differenza c'è?
Altra Fwd Via
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Altra Fwd Via
Stessa misura. Peseranno qualche decina di grammi in meno.
Tomaia molto migliorata, linguetta e lacci super confortevoli.
Comunque penso, a meno di aver evidenti problemi, le userò per i canonici 600 km di vita, magari alternando con qualcos altro.
Tomaia molto migliorata, linguetta e lacci super confortevoli.
Comunque penso, a meno di aver evidenti problemi, le userò per i canonici 600 km di vita, magari alternando con qualcos altro.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Altra Fwd Via
ciao a tutti...
riporto il mio primo feedback di stamattina:
Da quando ho iniziato a correre, ho usato quasi esclusivamente ASICS Nimbus (dalla 13 alla 26), qualche CUMULUS e 3 BROOKS Glycerin.
Ho sempre pesato tra i 95kg e i 78kg. Negli ultimi 3 anni sto quasi sempre intorno a 85 kg.
Quindi per forza di cose, sempre scarpe A3 neutre e ben protettive.
Ma da oggi ho voluto provare, nelle mie rotazioni di scarpe, la ALTRA FWD Via; sempre protettiva come le precedenti, ma con 2 grandi differenze: il DROP 4mm e il notevole spazio che c’è per le dita del piede.
Ho deciso di abbinare a queste scarpe, sempre i calzini a 5 dita, proprio per ottenere il massimo della risposta e della libertà delle dita e dell’avanpiede.
Mi sono trovato davvero bene nei miei primi 10km fatti con queste scarpe; quello che mi è subito saltato all’occhio è stato:
• Sensazione di più leggerezza di peso, rispetto ai modelli che uso abitualmente (ora ho Glycerin 21 e Nimbus26);
• sensazione di buona vestibilità dei piedi anche se i lacci non li stringi (non mi piace mai serrare troppo il piede, soprattutto su lunghe distanze);
• buona tenuta anche nei cambi di direzione;
• buon grip (era asciutto, e mi riservo di provarle anche sul bagnato)
• Massima libertà di tutto l’avanpiede e delle dita, e con un drop bassissimo, inizi ad usare anche di più la caviglia.
• Molto secca e reattiva rispetto alle mie solite scarpe, anche se ti proteggono bene e non ti fanno arrivare strane vibrazioni su per le gambe.
Unico punto leggermente negativo rispetto alle altre, sempre a mio avviso, è che sono leggermente più calde.
Ho corso stamattina alle 6.00 e dopo quasi 4 ore dalla fine dell’allenamento, non ho nessun tipo di dolore o risentimento muscolare.
Potrei azzardare a dire che ci correrò la MezzaMaratona di Cracovia il 12 ottobre p.v.
Insomma, per me vanno bene, e continuerò ad usarle, e poi se dovessi scendere ancora di peso, inizierò a provare anche il drop 0mm e scarpe ancora più leggere per andature leggermente più briose rispetto al mio passo da BRADIPO.
riporto il mio primo feedback di stamattina:
Da quando ho iniziato a correre, ho usato quasi esclusivamente ASICS Nimbus (dalla 13 alla 26), qualche CUMULUS e 3 BROOKS Glycerin.
Ho sempre pesato tra i 95kg e i 78kg. Negli ultimi 3 anni sto quasi sempre intorno a 85 kg.
Quindi per forza di cose, sempre scarpe A3 neutre e ben protettive.
Ma da oggi ho voluto provare, nelle mie rotazioni di scarpe, la ALTRA FWD Via; sempre protettiva come le precedenti, ma con 2 grandi differenze: il DROP 4mm e il notevole spazio che c’è per le dita del piede.
Ho deciso di abbinare a queste scarpe, sempre i calzini a 5 dita, proprio per ottenere il massimo della risposta e della libertà delle dita e dell’avanpiede.
Mi sono trovato davvero bene nei miei primi 10km fatti con queste scarpe; quello che mi è subito saltato all’occhio è stato:
• Sensazione di più leggerezza di peso, rispetto ai modelli che uso abitualmente (ora ho Glycerin 21 e Nimbus26);
• sensazione di buona vestibilità dei piedi anche se i lacci non li stringi (non mi piace mai serrare troppo il piede, soprattutto su lunghe distanze);
• buona tenuta anche nei cambi di direzione;
• buon grip (era asciutto, e mi riservo di provarle anche sul bagnato)
• Massima libertà di tutto l’avanpiede e delle dita, e con un drop bassissimo, inizi ad usare anche di più la caviglia.
• Molto secca e reattiva rispetto alle mie solite scarpe, anche se ti proteggono bene e non ti fanno arrivare strane vibrazioni su per le gambe.
Unico punto leggermente negativo rispetto alle altre, sempre a mio avviso, è che sono leggermente più calde.
Ho corso stamattina alle 6.00 e dopo quasi 4 ore dalla fine dell’allenamento, non ho nessun tipo di dolore o risentimento muscolare.
Potrei azzardare a dire che ci correrò la MezzaMaratona di Cracovia il 12 ottobre p.v.
Insomma, per me vanno bene, e continuerò ad usarle, e poi se dovessi scendere ancora di peso, inizierò a provare anche il drop 0mm e scarpe ancora più leggere per andature leggermente più briose rispetto al mio passo da BRADIPO.
2025: 1580/2000km e pesare 80Kg (ora 85)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955 + ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955 + ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Altra Fwd Via
Mo fa piacere vedere che c'e ancora qualcuno che corre con Altra.
Per quanto riguarda il drop zero ... Non so se sia indispensabile aspettare a provarlo.
Io corro con Puma ( drop 10/8 q seconda del modello) e con Altra ho preso Escalante a drop zero e mi sono trovato bene, poi però ho preso le Fast Fwd con drop 4 perché usavo le escalante solo per corse brevi e ripetute per paura del drop zero e volevo qualcosa a drop 4 per abituarmi...non mi trovo bene, mi sembra sempre di sentire un " peZzo in più" nel tallone, cosa che non mi succede con le puma che ho ( magnify 2, deviate 2 e prima le velocity 2) .
Ho preso a prezzaccio le Rivera 4 che sono tipo escalante ma con 2 mm in più e sempre drop zero e mi trovo benissimo.
Tutta questa tirata per dirti che forse potresti provare il drop zero già ora, magari visto che pesi più di me le Olympus via o le Torin.
Per corse lente eh...con altra io non riesco ad andare forte.
Per quanto riguarda il drop zero ... Non so se sia indispensabile aspettare a provarlo.
Io corro con Puma ( drop 10/8 q seconda del modello) e con Altra ho preso Escalante a drop zero e mi sono trovato bene, poi però ho preso le Fast Fwd con drop 4 perché usavo le escalante solo per corse brevi e ripetute per paura del drop zero e volevo qualcosa a drop 4 per abituarmi...non mi trovo bene, mi sembra sempre di sentire un " peZzo in più" nel tallone, cosa che non mi succede con le puma che ho ( magnify 2, deviate 2 e prima le velocity 2) .
Ho preso a prezzaccio le Rivera 4 che sono tipo escalante ma con 2 mm in più e sempre drop zero e mi trovo benissimo.
Tutta questa tirata per dirti che forse potresti provare il drop zero già ora, magari visto che pesi più di me le Olympus via o le Torin.
Per corse lente eh...con altra io non riesco ad andare forte.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: Altra Fwd Via
Appena cambio le nimbus26 a fine vita, prenderò ALTRA drop 0, magari più leggere per andature allegre e uscite corte. Grazie delle nuove dritte
2025: 1580/2000km e pesare 80Kg (ora 85)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955 + ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955 + ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via