[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@Emanuele1976 ok grazie. Ultima domanda: secondo te quando posso riprendere?
cioè mettiamo caso che domani non abbia più sintomi nella vita di tutti i giorni. DOpodomani posso provare a correre?
PS: quad e glutei ok, per anche cosa intendi? flessore dell'anca? ad/ab duttori?
cioè mettiamo caso che domani non abbia più sintomi nella vita di tutti i giorni. DOpodomani posso provare a correre?
PS: quad e glutei ok, per anche cosa intendi? flessore dell'anca? ad/ab duttori?
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Se nei movimenti quotidiani non hai più alcun fastidio, puoi provare a correre dopo 3 giorni senza sintomi, ma con uscita breve (tipo 15-20’) e lenta. Se tutto ok, aumenti gradualmente. Non partire subito a tuono.
Per i muscoli “di contorno”: oltre a quadricipiti e glutei, intendo anche:
* abduttori (medio gluteo in primis) [camminata laterale con elastico alle ginocchia o caviglie, 2×12-15 passi per lato]
* adduttori [squeeze con pallone o cuscino tra le ginocchia da sdraiato, 2×15-20”]
* muscoli profondi dell’anca [plank laterale con sollevamento gamba sopra, 2×8-10 per lato].
Sono i muscoli che stabilizzano il bacino e riducono lo stress sul ginocchio.
Per i muscoli “di contorno”: oltre a quadricipiti e glutei, intendo anche:
* abduttori (medio gluteo in primis) [camminata laterale con elastico alle ginocchia o caviglie, 2×12-15 passi per lato]
* adduttori [squeeze con pallone o cuscino tra le ginocchia da sdraiato, 2×15-20”]
* muscoli profondi dell’anca [plank laterale con sollevamento gamba sopra, 2×8-10 per lato].
Sono i muscoli che stabilizzano il bacino e riducono lo stress sul ginocchio.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
oki grazie mille per la consulenza
riferirò l'evolversi della situazione

riferirò l'evolversi della situazione

-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giu 2024, 23:49
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Salve, scrivo dopo qualche mese per aggiornarvi sulla mia situazione.
Ero andato in ferie ed avevo rimandato la RMN che mi era stata prescritta agli inizi di settembre. @Emanuele1976 mi aveva consigliato degli ottimi esercizi che avevo anche cominciato a metà luglio, oltre al fare anche delle lunghe camminate al mare in acqua con il livello che arrivava poco sotto il ginocchio. Poi pero' ho dovuto sospenderli perchè ho cominciato ad avvertire un po' di fastidio nella parte anteriore della rotula un po' piu' superiormente verso il femore. Così un po' impaurito mi sono fermato anche perchè in ferie ero l'unico a poter guidare l'auto, e siccome dovevo affrontare il viaggio di ritorno non volevo rischiare di causarmi un infortunio grave. Ad Agosto poi rientrando al lavoro con turni massacranti per coprire le ferie dei colleghi non ho avuto la costanza di riprenderli. In verità avendo prenotato la RMN per i primi di settembre non volevo peggiorare in qualche modo la condizione del ginocchio, anche perchè qualche piccolo fastidio ho continuato a sentirlo, piu' che altro dei lievi bruciori e una sensazione di instabilità o mancanza di forza rispetto al sinistro.
A Settembre mi sono percio' catapultato a fare subito la RMN e subito dopo la visita con l'ortopedico che me l'aveva prescritta e mi aveva visitato ad inizio luglio. Dal referto non avevo niente di rotto e i menischi risultavano livemente assottigliati (ma per l'età 45 anni che ho ci sta) stessa cosa i legamenti crociati e collaterali sembravano a posto, l'unica cosa che si evidenziava era una piccola quota fluida a sede posteriore contigua al LCP, e una sottile falda iperintensa nel recesso retro/sovrarotuleo.
Poi invece quando sono andato a visita dall' ortopedico lui ha riguardato la RMN e mi ha detto che qualcosa che non andava c'era. Mi ha detto che ho il LCP con un po' di lassità, segno secondo lui che una "botta" c'è stata. Per cui mi ha chiesto se ricordassi di aver avuto una distorsione, ed io gli ho ricordato che a settembre 2024 ho avuto un forte dolore ed infiammazione allo stesso ginocchio in zona posteriore centro mediale e in zona anteriore laterale, dolore e perdita di forza che sono spariti a gennaio 2025 (poi ho ripreso a correre a metà aprile piano piano per poi rifermarmi a giugno).
Dunque secondo la sua prescrizione mi ha detto che devo fare tantissima leg press e tantissima bicicletta statica per rinforzare tutta la muscolatura della gamba quadricipite vasto laterale e vasto mediale obliquo.
Alla fatidica domanda "Potro' ritornare a correre?" mi ha fatto una faccia non molto convinta, dicendo che devo prima rinforzare la muscolatura delle gambe e i glutei, e poi qualora volessi tornare a correre devo cercare di non prendere distorsioni e di non esagerare perchè avendo il LCP lasso facilmente tendo all' infiammazione.
Secondo lui rinforzando la muscolatura dovrei compensare, proprio come mi consigliava @Emanuele1976 un mese e mezzo fa.
Per il problema del click, ovviamente non è mai sparito è sempre presente con me qualsiasi gradino io salga! L' ortopedico pero' mi con tanto di faccetta sbeffeggiante mi ha rassicurato dicendomi di non preoccuparmi che è normale è c'è un sacco di gente con click alle ginocchia.
Detto questo vi chiedo scusa se sono stato un po' lungo nel raccontare, e credo che di storie del genere ne avrete sentite negli anni un bel po', pero' mi auguro possa servire a qualcuno che come me si trovi ad incorrere nella mia stessa situazione.
Volevo ringraziare @Emanuele1976 e scusarmi con lui per non aver seguito subito i suoi consigli, ma purtroppo ero molto in ansia. Ad ogni modo cerchero' di riprendere subito gli esercizi che mi consigliava, anche perchè non ho proprio voglia di andare in palestra solo per fare leg press (e poi perchè la palestra non mi è mai piaciuta). Ho comprato anche dei pesetti a cavigliera da Decathlon da 2kg e da 1kg e degli elastici per fare un po' di extension e altri esercizi, ma se ne avete altri da consigliarmi sono tutto orecchi. Inoltre ho deciso che andro' a farmi visitare in un centro fisioterapico e di posturologia, anche perchè credo di avere qualche disallineamento del bacino nel lato destro, visto che quando faccio i leg raises o mi la mattina mi infilo la gamba destra dei pantaloni sento sempre uno scatto provenire dalla zona posteriore lombosacrale..... credo sia da non trascurare perchè so che questi fastidi posturali possono riverberarsi anche sul ginocchio.... magari mi va bene mi fanno un paio di manipolazioni e torna tutto a posto, o magari dovro' fare qualche altro esercizio mirato per recuperare anche questo problemino.
Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami.... vi terro' aggiornati su eventuali sviluppi.... e soprattutto se riusciro' a tornare a correre! (ma credo che forse se comincio oggi gli esercizi prima di 3/4 mesi sarà il caso di aspettare).
Ero andato in ferie ed avevo rimandato la RMN che mi era stata prescritta agli inizi di settembre. @Emanuele1976 mi aveva consigliato degli ottimi esercizi che avevo anche cominciato a metà luglio, oltre al fare anche delle lunghe camminate al mare in acqua con il livello che arrivava poco sotto il ginocchio. Poi pero' ho dovuto sospenderli perchè ho cominciato ad avvertire un po' di fastidio nella parte anteriore della rotula un po' piu' superiormente verso il femore. Così un po' impaurito mi sono fermato anche perchè in ferie ero l'unico a poter guidare l'auto, e siccome dovevo affrontare il viaggio di ritorno non volevo rischiare di causarmi un infortunio grave. Ad Agosto poi rientrando al lavoro con turni massacranti per coprire le ferie dei colleghi non ho avuto la costanza di riprenderli. In verità avendo prenotato la RMN per i primi di settembre non volevo peggiorare in qualche modo la condizione del ginocchio, anche perchè qualche piccolo fastidio ho continuato a sentirlo, piu' che altro dei lievi bruciori e una sensazione di instabilità o mancanza di forza rispetto al sinistro.
A Settembre mi sono percio' catapultato a fare subito la RMN e subito dopo la visita con l'ortopedico che me l'aveva prescritta e mi aveva visitato ad inizio luglio. Dal referto non avevo niente di rotto e i menischi risultavano livemente assottigliati (ma per l'età 45 anni che ho ci sta) stessa cosa i legamenti crociati e collaterali sembravano a posto, l'unica cosa che si evidenziava era una piccola quota fluida a sede posteriore contigua al LCP, e una sottile falda iperintensa nel recesso retro/sovrarotuleo.
Poi invece quando sono andato a visita dall' ortopedico lui ha riguardato la RMN e mi ha detto che qualcosa che non andava c'era. Mi ha detto che ho il LCP con un po' di lassità, segno secondo lui che una "botta" c'è stata. Per cui mi ha chiesto se ricordassi di aver avuto una distorsione, ed io gli ho ricordato che a settembre 2024 ho avuto un forte dolore ed infiammazione allo stesso ginocchio in zona posteriore centro mediale e in zona anteriore laterale, dolore e perdita di forza che sono spariti a gennaio 2025 (poi ho ripreso a correre a metà aprile piano piano per poi rifermarmi a giugno).
Dunque secondo la sua prescrizione mi ha detto che devo fare tantissima leg press e tantissima bicicletta statica per rinforzare tutta la muscolatura della gamba quadricipite vasto laterale e vasto mediale obliquo.
Alla fatidica domanda "Potro' ritornare a correre?" mi ha fatto una faccia non molto convinta, dicendo che devo prima rinforzare la muscolatura delle gambe e i glutei, e poi qualora volessi tornare a correre devo cercare di non prendere distorsioni e di non esagerare perchè avendo il LCP lasso facilmente tendo all' infiammazione.
Secondo lui rinforzando la muscolatura dovrei compensare, proprio come mi consigliava @Emanuele1976 un mese e mezzo fa.
Per il problema del click, ovviamente non è mai sparito è sempre presente con me qualsiasi gradino io salga! L' ortopedico pero' mi con tanto di faccetta sbeffeggiante mi ha rassicurato dicendomi di non preoccuparmi che è normale è c'è un sacco di gente con click alle ginocchia.
Detto questo vi chiedo scusa se sono stato un po' lungo nel raccontare, e credo che di storie del genere ne avrete sentite negli anni un bel po', pero' mi auguro possa servire a qualcuno che come me si trovi ad incorrere nella mia stessa situazione.
Volevo ringraziare @Emanuele1976 e scusarmi con lui per non aver seguito subito i suoi consigli, ma purtroppo ero molto in ansia. Ad ogni modo cerchero' di riprendere subito gli esercizi che mi consigliava, anche perchè non ho proprio voglia di andare in palestra solo per fare leg press (e poi perchè la palestra non mi è mai piaciuta). Ho comprato anche dei pesetti a cavigliera da Decathlon da 2kg e da 1kg e degli elastici per fare un po' di extension e altri esercizi, ma se ne avete altri da consigliarmi sono tutto orecchi. Inoltre ho deciso che andro' a farmi visitare in un centro fisioterapico e di posturologia, anche perchè credo di avere qualche disallineamento del bacino nel lato destro, visto che quando faccio i leg raises o mi la mattina mi infilo la gamba destra dei pantaloni sento sempre uno scatto provenire dalla zona posteriore lombosacrale..... credo sia da non trascurare perchè so che questi fastidi posturali possono riverberarsi anche sul ginocchio.... magari mi va bene mi fanno un paio di manipolazioni e torna tutto a posto, o magari dovro' fare qualche altro esercizio mirato per recuperare anche questo problemino.
Grazie a tutti per l'attenzione dedicatami.... vi terro' aggiornati su eventuali sviluppi.... e soprattutto se riusciro' a tornare a correre! (ma credo che forse se comincio oggi gli esercizi prima di 3/4 mesi sarà il caso di aspettare).
Connesso
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao ragazzi,
Mio malgrado entro anche io nella stanza.
Faccio un breve riepilogo:
Domenica 7 settembre faccio una gara di trail di 25km alla quale non sono abituato correndo sempre distanze più corte e sempre in pianura
Lunedì e martedì riposo (già programmato) zero problemi
Mercoledì breve nuotata di scarico, zero problemi.
Giovedì lentino di 10km giusto per riprendere, zero problemi
Venerdì riposo
Sabato lento di 10km a metà dei quali sento un fastidio nella parte interna bassa del ginocchio, finisco comunque l’allenamento senza dolore.
Domenica zoppico, dolore sempre lì, parte bassa interna.
Da una ricerca su internet la zona sembra quella della zampa d’oca.
Lunedì e oggi ovviamente riposo, ghiaccio e arnica.
Domanda: per questo tipo di problemi è comune che il dolore venga fuori così “a scoppio ritardato”?
Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
Ovviamente se persiste andrò a farmi vedere.
Ogni commento/consiglio ovviamente è ben accetto..
Mio malgrado entro anche io nella stanza.
Faccio un breve riepilogo:
Domenica 7 settembre faccio una gara di trail di 25km alla quale non sono abituato correndo sempre distanze più corte e sempre in pianura
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Lunedì e martedì riposo (già programmato) zero problemi
Mercoledì breve nuotata di scarico, zero problemi.
Giovedì lentino di 10km giusto per riprendere, zero problemi
Venerdì riposo
Sabato lento di 10km a metà dei quali sento un fastidio nella parte interna bassa del ginocchio, finisco comunque l’allenamento senza dolore.
Domenica zoppico, dolore sempre lì, parte bassa interna.
Da una ricerca su internet la zona sembra quella della zampa d’oca.
Lunedì e oggi ovviamente riposo, ghiaccio e arnica.
Domanda: per questo tipo di problemi è comune che il dolore venga fuori così “a scoppio ritardato”?
Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo?
Ovviamente se persiste andrò a farmi vedere.
Ogni commento/consiglio ovviamente è ben accetto..
-
- Guru
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Potrebbe essere pure il menisco. Anch'io avendo dolore li pensavo, e lo pensava pure il medico di base, che fosse la zampa d'oca.
Poi con risonanza e visita ortopedica il problema e' risultato essere il menisco.
Poi con risonanza e visita ortopedica il problema e' risultato essere il menisco.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 giu 2024, 23:49
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao @Arjen,
non credo che sia il tuo caso perchè mi sembri uno ben allenato se fai nuoto e 25km di gara.... però così a naso mi hai ricordato un' esperienza di 13 anni fa. A me che avevo ripreso a correre dopo anni di inattività, venne fastidio e dolore ad entrambe le ginocchia che durò qualche settimana.
In pratica avevo corso su un fondo irregolare da trail con le scarpe sbagliate.... o sarebbe meglio dire non adatte.
Leggevo che tu di solito corri in piano per molti meno km dei 25 della gara.... per cui mi viene da domandarti se le scarpe che hai usato erano adatte ai percorsi di trail, cioè ammortizzate il giusto oppure sono scarpe a suola più bassa magari per corsa su fondo regolare?
25km son tanti e se non sei abituato a quelle sollecitazioni e non hai usato una scarpa da trail ben ammortizzata credo sia abbastanza normale che tu abbia una bella infiammazione delle capsule articolari della gamba e del ginocchio.
Ovviamente il dolore mediale ossia interno che riferisci è anteriore giusto? O posteriore? O entrambi?
Se è anteriore sei probabilmente molto infiammato, stai a riposo e non andare a correre metti il ghiaccio il diclofenac e tutto ciò che si fa in questi casi, alleggerisci il carico sulle gambe. Magari valuta con il tuo medico curante una breve terapia a scalare tipo di 9 giorni a compresse col cortisone ad esempio il Medrol in maniera che aiuti anche farmacologicamente a eliminare l' infiammazione. Dormi con le gambe leggermente sollevate in modo da favorire il ritorno venoso e la circolazione degli arti inferiori.
Di solito questi dolori poi spariscono quando il versamento di liquido infiammatorio nelle articolazioni si riassorbe.
Non credo che sia la zampa d'oca, ma una bella e forte infiammazione, assolutamente reversibile.
Forse per poter correre i 25km ti serve arrivare a correre prima in scioltezza i 30.... e farlo in maniera adeguata e progressiva su pavimentazioni irregolari fatte di salite e discese.... almeno da totale neofita io farei così.
non credo che sia il tuo caso perchè mi sembri uno ben allenato se fai nuoto e 25km di gara.... però così a naso mi hai ricordato un' esperienza di 13 anni fa. A me che avevo ripreso a correre dopo anni di inattività, venne fastidio e dolore ad entrambe le ginocchia che durò qualche settimana.
In pratica avevo corso su un fondo irregolare da trail con le scarpe sbagliate.... o sarebbe meglio dire non adatte.
Leggevo che tu di solito corri in piano per molti meno km dei 25 della gara.... per cui mi viene da domandarti se le scarpe che hai usato erano adatte ai percorsi di trail, cioè ammortizzate il giusto oppure sono scarpe a suola più bassa magari per corsa su fondo regolare?
25km son tanti e se non sei abituato a quelle sollecitazioni e non hai usato una scarpa da trail ben ammortizzata credo sia abbastanza normale che tu abbia una bella infiammazione delle capsule articolari della gamba e del ginocchio.
Ovviamente il dolore mediale ossia interno che riferisci è anteriore giusto? O posteriore? O entrambi?
Se è anteriore sei probabilmente molto infiammato, stai a riposo e non andare a correre metti il ghiaccio il diclofenac e tutto ciò che si fa in questi casi, alleggerisci il carico sulle gambe. Magari valuta con il tuo medico curante una breve terapia a scalare tipo di 9 giorni a compresse col cortisone ad esempio il Medrol in maniera che aiuti anche farmacologicamente a eliminare l' infiammazione. Dormi con le gambe leggermente sollevate in modo da favorire il ritorno venoso e la circolazione degli arti inferiori.
Di solito questi dolori poi spariscono quando il versamento di liquido infiammatorio nelle articolazioni si riassorbe.
Non credo che sia la zampa d'oca, ma una bella e forte infiammazione, assolutamente reversibile.
Forse per poter correre i 25km ti serve arrivare a correre prima in scioltezza i 30.... e farlo in maniera adeguata e progressiva su pavimentazioni irregolari fatte di salite e discese.... almeno da totale neofita io farei così.
Connesso
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao ragazzi,
@lentissimo Ho guardato un po’ di immagini sul menisco (da profano eh) che rimane interno al ginocchio.. il mio invece è “fuori” dall’articolazione.. davanti, interno, quasi sul piatto tibiale.
@Lespollo Si ma infatti è colpa mia, mi sono fatto tirare da un gruppo di amici a fare sta gara
Su lunghezza, fondo e salite alle quali non sono abituato, me la sono proprio andata a cercare, le scarpe comunque erano quelle giuste, con soli 150km ben ammortizzate.
Comunque oggi non zoppico più, fastidio si, dolore no.
Se me la cavo così mi va di stra-lusso.
Vi tengo aggiornati.
@lentissimo Ho guardato un po’ di immagini sul menisco (da profano eh) che rimane interno al ginocchio.. il mio invece è “fuori” dall’articolazione.. davanti, interno, quasi sul piatto tibiale.
@Lespollo Si ma infatti è colpa mia, mi sono fatto tirare da un gruppo di amici a fare sta gara
Su lunghezza, fondo e salite alle quali non sono abituato, me la sono proprio andata a cercare, le scarpe comunque erano quelle giuste, con soli 150km ben ammortizzate.
Comunque oggi non zoppico più, fastidio si, dolore no.
Se me la cavo così mi va di stra-lusso.
Vi tengo aggiornati.
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 31 ott 2024, 14:20
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao, vi annoio anche io con i miei problemi al ginocchio.
Premesso che in questi due anni ho corso qualche mezzamaratona e maratona, in certi periodi ho avuto problemi al ginocchio ma sia con Eco che con RMN non è risultato niente di significativo.
Da maggio 2025 ho ridotto gli allenamenti di corsa a 2 volte la settimana (corse da 10/12 km max tutte in piano) in preparazione di un Hyrox a Dicembre, quindi con lavoro in palestra di pesi che faccio da circa 10 anni; tutto è andato liscio e tranquillo alle ginocchia.
Ad agosto vado in Sardegna 10 giorni e corro 3 volte sempre in salita e discesa (dislivelli positivi di circa 150mt in 5/6 km di corsa), il giorno dopo l'ultima corsa avverto dolore intenso al ginocchio destro lato interno, poco sotto la rotula.
Prendo qualche antinfiammatorio e mi passa, torno a Milano e adesso dopo 2/3 corse in 10 giorni (da 8/10km) ogni volta mi torna questo dolore forte.
Ho preso quindi la decisione di disinfiammarlo con farmaci e stare a riposo una decina di giorni per farlo guarire del tutto.
Secondo voi può essere stato lo sforzo delle corse in salita non essendo abituato? Visto che prima di partire non avevo nessun tipo di fastidio o problema.
Premesso che in questi due anni ho corso qualche mezzamaratona e maratona, in certi periodi ho avuto problemi al ginocchio ma sia con Eco che con RMN non è risultato niente di significativo.
Da maggio 2025 ho ridotto gli allenamenti di corsa a 2 volte la settimana (corse da 10/12 km max tutte in piano) in preparazione di un Hyrox a Dicembre, quindi con lavoro in palestra di pesi che faccio da circa 10 anni; tutto è andato liscio e tranquillo alle ginocchia.
Ad agosto vado in Sardegna 10 giorni e corro 3 volte sempre in salita e discesa (dislivelli positivi di circa 150mt in 5/6 km di corsa), il giorno dopo l'ultima corsa avverto dolore intenso al ginocchio destro lato interno, poco sotto la rotula.
Prendo qualche antinfiammatorio e mi passa, torno a Milano e adesso dopo 2/3 corse in 10 giorni (da 8/10km) ogni volta mi torna questo dolore forte.
Ho preso quindi la decisione di disinfiammarlo con farmaci e stare a riposo una decina di giorni per farlo guarire del tutto.
Secondo voi può essere stato lo sforzo delle corse in salita non essendo abituato? Visto che prima di partire non avevo nessun tipo di fastidio o problema.
PLUS ULTRA
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@Ale1992: sembra più un sovraccarico da stimolo nuovo che un problema strutturale. Riposo e antinfiammatori per qualche giorno ci stanno, ma comunque ti conviene, se già non li fai, inserire in palestra esercizi di rinforzo di quadricipite, glutei e core.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice