Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 14 ago 2012, 13:33
- Località: alta padovana
-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Personalmente che non preparo più mezze e maratone, dopo l'allenamento mi bevo o un Gatorade e similari o spesso anche le buste magnesio potassio della Coop che reputo ottime.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 14 ago 2012, 13:33
- Località: alta padovana
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Ok @oscar56, grazie per aver espresso le tue preferenze ma nello specifico chiedevo le quantità di sali/vitamine/altro da inserire in una bevanda fatta in casa.
Corro e sono felice.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Il minerale che si perde di più con il sudore è il sodio. Quanto dipende da quanto si suda ma anche da caratteristiche personali e del momento. Un modo per valutarlo può essere l'entità degli aloni bianchi sugli abiti sudati.
Detto questo, personalmente se la corsa è un po' più lunga o intensa, mi porto in tasca qualche (2 o 3) capsule da un barattolo che mi pare si chiami BCAA+ e che presi tempo fa mi pare da decathlon; contengono anche sali e vitamine (mi pare B6). Se durante la corsa faccio qualche sosta fontanella (sempre, se è lungo e/o fa caldo) ne prendo una prima di bere.
Se vado da qualche parte in macchina perché corro con amici mi porto magari un frutto e poi in genere facciamo colazione insieme (in genere cappuccino e crostata). Se parto e torno a casa, la mia bevanda preferita post corsa è uno shaker di latte (200ml) con aggiunta di proteine in polvere al cioccolato (almeno 10g di whey). A seconda di come si inserisce nella giornata può diventare un vero e proprio pasto aggiungendo frutta, cereali, burro di arachidi... Hai voglia a vitamine, sali minerali, carboidrati e vitamine...
A meno di sintomi specifici (giramenti di testa, senso di debolezza,...) o di uno sforzo che sappiamo che ci è "costato" tanti sali (es. un lungo con il caldo secco) non vedo la necessità di reintegrare immediatamente i sali persi; secondo me vale il discorso di Shaitan dell'assunzione corretta nella dieta delle 24 ore o della settimana. Perché poi alla fine della corsa non prima o durante?Abbiamo testato atleti che perdono meno di 200 mg di sodio per litro di sudore e abbiamo anche visto atleti che ne perdono ben oltre 2.300 mg per litro! I nostri dati suggeriscono che l'atleta medio perde circa 950 mg/l e questo dato coincide con altri studi su larga scala.
Detto questo, personalmente se la corsa è un po' più lunga o intensa, mi porto in tasca qualche (2 o 3) capsule da un barattolo che mi pare si chiami BCAA+ e che presi tempo fa mi pare da decathlon; contengono anche sali e vitamine (mi pare B6). Se durante la corsa faccio qualche sosta fontanella (sempre, se è lungo e/o fa caldo) ne prendo una prima di bere.
Se vado da qualche parte in macchina perché corro con amici mi porto magari un frutto e poi in genere facciamo colazione insieme (in genere cappuccino e crostata). Se parto e torno a casa, la mia bevanda preferita post corsa è uno shaker di latte (200ml) con aggiunta di proteine in polvere al cioccolato (almeno 10g di whey). A seconda di come si inserisce nella giornata può diventare un vero e proprio pasto aggiungendo frutta, cereali, burro di arachidi... Hai voglia a vitamine, sali minerali, carboidrati e vitamine...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1488
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Consiglio bevanda sali minerali post allenamento
Sulle canotte tecniche non vedo mai aloni bianchi, sul cotone si. Infatti d'estate me le ritrovo più spesso sulle magliette "civili".
Quando devo prendere elementi che voglio "tenere" in corpo (es. integratori che prendo per scopi diversi dalla corsa) preferisco prenderli dopo, per evitare di "rilasciarli" col sudore dell'attività. Però ammetto che forse è un mio pensiero privo di fondamenta, chiedo a voi.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)