@baresedoc85
sono senz'altro molto morbide, e anche io come te non amo la senzione di "cuscino d'acqua" (bella la metafora) della mescola.
vero però che le PG, almeno gli ultimi 10 modelli, hanno sempre avuto questa caratteristica e non è vero che non ci sia ammortizzazione.
certamente se vuoi qualcosa di più protettivo (o di più "secco") devi andare su altri modelli e marchi, ma la PG è dichiaratamente una daily trainer versatile e leggera.
aggiungo che il weekend scorso le ho provate su un percorso misto sterrato/sentiero single track, con sassi e anche tratti di fango.
se si pesta un sasso lo si sente eccome (a conferma della morbidezza) ma come tenuta di suola e leggerezza sono spettacolari.
globalmente sono contento e confermo la recensione positiva, ora resta il punto di domanda sulla durata. le PG39 le avevo portate a 900K, le PG37 a 700. queste a sensazione non arriveranno a tanto.
Nike Pegasus 41
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3521
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Nike Pegasus 41
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Nike Pegasus 41
Ci mancherebbe, ognuno di noi ha sensazioni diverse. Se dovessero fare una classifica tra saucony ride, Adidas supernova rise 2 e pegasus mettere le ride al primo posto, le pegasus non le ricomprerei più neanche x passeggiare tutti i giorni