Nike Vomero 18

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Connesso
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2623
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
LocalitĂ : Genova

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da same »

shasha74 ha scritto: ↑21 mar 2025, 7:38 Io non sono amante di queste scarpe così alte e ammortizzate che ti fanno sembrare di poter superare eventuali problemi ai tendini. Ma secondo me alla lunga sono più dannose.
Anche io sono di questo parere, oltre al fatto che l'altezza e morbidezza eccessiva causano instabilitĂ . Se corri sempre dritto su terreno regolare ok, ma se come me devi fare slalom tra pedoni, curve strette, salti di marciapiede etc... auguri :afraid:
Per me erano perfette le Vomero 17 come altezza ed ammortizzazione, ed infatti le uso con soddisfazione, ma sono durate poco in produzione...
maledetto marketing
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3980
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da Alberto Daniel »

Però occhio che le Vomero 18 non sono affatto morbidose, e sono si molto alte ma la stabilità è buona.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9894
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
LocalitĂ : Mutina

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da shasha74 »

boh...io le ho viste e prese in mano, e la forma dell'intersuola è molto accentuata per portarti a spingere....quindi per me non sono così riposanti.

anche sa da quanto scrivono il drop dovrebbe essere uguale, con però 7mm di intersuola in più...

Le Nike Vomero 17 hanno un peso di 286 grammi (nella taglia 9 per gli uomini) e 255 grammi (nella taglia 65 per le donne) e un drop di 10 mm, con un'altezza del tallone di 39 mm e dell'avampiede di 29 mm.

Le Nike Vomero 18 sono delle maxi daily trainer progettate per offrire il massimo comfort e un'ottima ammortizzazione durante le corse quotidiane. Presentano un drop di 10 mm, con un'altezza dell'intersuola di circa 46 mm nel tallone e 36 mm nell'avampiede.


Immagine



Immagine
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Olivetta
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da Olivetta »

Buon di,

Sto ricominciando a correre dopo un paio di anni di fermo causa speroni calcarei

mi sono sempre trovato bene con le NIKE, prima con le vomero, poi con le infinity run 2/3 (Pegasus troppo secche )

attualmente sono un po' appesantito circa 80 kg per 174

stavo guardando queste e le nuoveMizuno Neo Zen

Qualcuno ha suggerimenti in merito?

A dimenticavo normalmente corro circa 50km a settimana dentro una villa (Panphili) per cui zero asfalto.

Grazie mille in anticipo

Cordialmente

Andrea
Olivetta
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 7 giu 2020, 10:57

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da Olivetta »

Luca.e72 ha scritto: ↑28 mar 2025, 22:53 Prese anchìio grazie a uno sconto zalando.....molto comode...devo solo provarle in corsa! spero giovino alla mia calcificazione calcanerare.... :nonzo:

Come ti sei trovato?

ho una situazione molto simile alla tua
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1648
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
LocalitĂ : Milano

Re: Nike Vomero 18

Messaggio da mcarbo82 »

Ho le 1080v14
Vorrei inserirle a rotazione

Vomero 18 o 18 plus
Glycerin max 1

Consigli? Passo lento 5:30/6 peso 66
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava

Torna a “Nike”