Buonasera a tutti.
Leggo che sarebbe buona cosa assumere durante le corse più lunghe circa 30/60 grammi di carboidrati all'ora.
Ma come leggere le etichette?
Per esempio ho 2 tipi di gel in casa.
In uno preso alla Decathlon (penso la loro marca) leggo 23 g di carboidrati per bustina di cui 15 di zucchero
In un altro della Cetilar ha 38,6 di carboidrati per bustina (per capirlo ho dovuto fare la foto con il cellulare ed ingrandirla tanto era scritto piccolo) ma più grande ha scritto 22,2 di maltodestrine e 17,8 di fruttosio
Qual'è la differenza tra uno e l'atro?
Grazie
come capire e differenziare i gel
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Kappi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1582
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
come capire e differenziare i gel
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
andang76
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: come capire e differenziare i gel
Non uso gel e non ne sono un grande esperto, da quanto ho capito e semplificando usando un gel con una doppia composizione (maltodestrine e fruttosio) l'intestino sfrutta due vie contemporaneamente per assorbire i due diversi zuccheri, cosa che consente di gestire una quantità elevata.
Mi sembra strano che quello decathon sia fatto di normale zucchero
L'idea che mi son fatto io è che la doppia composizione diventa rilevante per chi deve prenderne parecchi grammi l'ora.
Qualche giorno fa ho visto questo video, in cui sono spiegate un po' di cose (non so se è tutto universalmente condiviso, in verità)
Mi sembra strano che quello decathon sia fatto di normale zucchero
L'idea che mi son fatto io è che la doppia composizione diventa rilevante per chi deve prenderne parecchi grammi l'ora.
Qualche giorno fa ho visto questo video, in cui sono spiegate un po' di cose (non so se è tutto universalmente condiviso, in verità)
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: come capire e differenziare i gel
Credo che tutti i gel usino una combinazione di fruttosio e maltodestrine, in rapporti che cambiano a seconda di quello che ritengono più efficace. Sulla confezione c’è scritto quanti grammi a bustina, ti regoli con quella informazione.
-
Kappi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1582
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: come capire e differenziare i gel
Grazie. Ora provo a vedere il video per capirci qualcosa di più
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
