Buongiorno! Sono nuovo del forum e del mondo del runnig e posto questo messaggio per chiedere un consiglio...spero di aver cercato abbastanza bene e di non creare un doppione.
Come da titolo vi illustro brevemente la situazione: ho 30 anni sono 185x81 kg e vorrei avvicinarmi al running; quindi mi sono letto un po' di cose in internet e mi è balzato subito all'occhio l'importanza della calzatura.
Dopo essermi recato in un negozio hanno cominciato a sorgermi i primi dubbi: infatti ho un difetto fisico, una gamba più corta dell'altra di circa 3 cm e per questo necessito di un plantare interno alle scarpe per camminare regolarmente.
Questo difetto non mi ha mai impedito di fare sport: ho fatto nuoto, basket e pallavolo (raggiungendo
anche buoni livelli, giocavo nella selezione provinciale)...
Ultimamente pratico un po' di cilismo, giusto per tenermi in movimento, nulla di impegnativo.
Dicevo delle scarpe: ho notato che tutti i modelli di scarpe da running sono basse..mi chiedevo: non esistono modelli un po' più "alti" in modo da garantire un po' di sostegno alla mia caviglia che altrimenti rimarrebbe un po' troppo scoperta? Aggiungo che ho alcune scarpe (adidas galaxy) che uso normalmente, c'ho anche giocato a calcio o fatto corsette in relax...
Voi che dite? Vorrei iniziare a corricchiare alternando passo e corsetta (sono un novizio) ma il dubbio delle scarpe mi lascia un po' dubbioso...scustae la ripetizione e la lunghezza!
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Difetto fisico e scarpe
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Difetto fisico e scarpe
Benvenuto
innanzitutto.
Scarpe da running che avvolgano la caviglia non credo esistano anche perche' penso che complicherebbero la "rullata" del piede.
Ti consiglio la visita da un fisiatra specialzzato in analisi dell'appoggio e nella costruzione di plantari.
Cosi' non dovresti avere problemi.

Scarpe da running che avvolgano la caviglia non credo esistano anche perche' penso che complicherebbero la "rullata" del piede.
Ti consiglio la visita da un fisiatra specialzzato in analisi dell'appoggio e nella costruzione di plantari.
Cosi' non dovresti avere problemi.

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Difetto fisico e scarpe
Se hai già fatto sport a discreti livelli, sicuramente te la puoi cavare bene anche a correre. La differenza di lunghezza fra le 2 gambe, porta a degli scompensi nella corsa, con una che lavora di + e + muscolosa dell'altra. Siccome iniziare a correre può portare a una serie di problemini di assestamento e poichè la tua situazione è + delicata, mi sembra molto sensato una visita in un centro podologico con orientamento sportivo, che analizzi la tua biomeccanica per trovare la soluzione + adatta a te. Così a naso, la soluzione potrebbe essere nel plantare sportivo, quindi ti conviene aspettare ad acquistare le scarpe. CIAO
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 1 mar 2009, 12:14
Re: Difetto fisico e scarpe
Grazie per le risposte!E grazie per il benvenuto!
In effetti per il plantare che uso normalmente mi rivolgo ad un centro specializzato dove attraverso analisi computerizzate ricavate da una mia "passeggiata" su di una pedana "sensibile" agli appoggi mi costruiscono il plantare su misura modellandolo sulla pianta del piede.
Come sempre la soluzione è, probabilmente, più semplice del previsto: rivolgersi allo stesso centro, tra l'altro specializzato anche in medicina dello sport (riabilitazione e terapie mirate) e chiedere a loro...
Grazie a chi mi ha ricordato che le cose più semplici sono quasi sempre le più efficaci...
In effetti per il plantare che uso normalmente mi rivolgo ad un centro specializzato dove attraverso analisi computerizzate ricavate da una mia "passeggiata" su di una pedana "sensibile" agli appoggi mi costruiscono il plantare su misura modellandolo sulla pianta del piede.
Come sempre la soluzione è, probabilmente, più semplice del previsto: rivolgersi allo stesso centro, tra l'altro specializzato anche in medicina dello sport (riabilitazione e terapie mirate) e chiedere a loro...
Grazie a chi mi ha ricordato che le cose più semplici sono quasi sempre le più efficaci...
