Misura abbigliamento sportivo
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 gen 2011, 22:56
Misura abbigliamento sportivo
Salve a tutti. Vorrei incominciare a fare della corsa quindi mi devo attrezzare adeguatamente ma prima di comprare volevo informarmi bene per non fare acquisti sbagliati. Voglio fare corsa col SOLO scopo di togliere la ruggine dai muscoli e tonificare il corpo. Un mio amico che fa corsa a livello agonistico mi ha consigliato di prendere quelle magliettine che si vendono al Decathlon per pochi euro. Una a manica corta, una lunga e la felpa. Ora vorrei capire una cosa. Io, per il vestiario normale, porto una taglia L. Però ho notato che, per l'allenamento, il mio amico, che è molto più piazzato di me, porta una M. Allora chiedo: è importante che l'abbigliamento sportivo sia aderente? E se si perchè? Grazie.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Misura abbigliamento sportivo
Diciamo che se non vuoi l'affetto vela è meglio che sia abbastanza aderenteaedesy ha scritto:Allora chiedo: è importante che l'abbigliamento sportivo sia aderente? E se si perchè? Grazie.

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
- Località: Treviso
Re: Misura abbigliamento sportivo
L'effetto vela citato da spartan è una cosa che non ho mai sopportato, anche quando giocavo a calcio. Preferisco avere un abbigliamento perché da un lato mi protegge maggiormente dal freddo (in questa stagione ovviamente, in quelle più calde il problema non si pone!), dall'altro mi sento più comodo così fasciato ed è come se corressi più armoniosamente che avere dei pantaloni o delle maglie che svolazzano. Inoltre se aderenti trattengono meglio il sudore, ma quì ci vorrebbe la conferma di qualcuno più esperto di me essendo anche io neofita del running.
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Misura abbigliamento sportivo
Diciamo che se una maglia o un pantalone sono aderenti riescono a trasportare il sudore dalla pelle all'esterno,perchè appunto sono a diretto contatto con la pelle.Paolino_Tv ha scritto:L'effetto vela citato da spartan è una cosa che non ho mai sopportato, anche quando giocavo a calcio. Preferisco avere un abbigliamento perché da un lato mi protegge maggiormente dal freddo (in questa stagione ovviamente, in quelle più calde il problema non si pone!), dall'altro mi sento più comodo così fasciato ed è come se corressi più armoniosamente che avere dei pantaloni o delle maglie che svolazzano. Inoltre se aderenti trattengono meglio il sudore, ma quì ci vorrebbe la conferma di qualcuno più esperto di me essendo anche io neofita del running.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
- Località: Treviso
Re: Misura abbigliamento sportivo
Ecco si è quello che volevo direi io!spartan ha scritto:Diciamo che se una maglia o un pantalone sono aderenti riescono a trasportare il sudore dalla pelle all'esterno,perchè appunto sono a diretto contatto con la pelle.Paolino_Tv ha scritto:L'effetto vela citato da spartan è una cosa che non ho mai sopportato, anche quando giocavo a calcio. Preferisco avere un abbigliamento perché da un lato mi protegge maggiormente dal freddo (in questa stagione ovviamente, in quelle più calde il problema non si pone!), dall'altro mi sento più comodo così fasciato ed è come se corressi più armoniosamente che avere dei pantaloni o delle maglie che svolazzano. Inoltre se aderenti trattengono meglio il sudore, ma quì ci vorrebbe la conferma di qualcuno più esperto di me essendo anche io neofita del running.

"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 gen 2011, 22:56
Re: Misura abbigliamento sportivo
Quindi una maglia più larga non mi protegge tanto dal freddo e mi lascia il sudore sulla pelle. Adesso capisco perchè il mio amico prende una M. Mi sa che farò lo stesso anche io. Grazie mille per i consigli.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Misura abbigliamento sportivo
L'importante è che il capo a contatto con la pelle sia aderente, per stare meglio con il freddo. Il secondo strato può essere anche più comodo, va bene lo stesso. Invece in estate le maglie troppo aderenti fanno sudare di più, ci vuole un po' di lasco.aedesy ha scritto:Quindi una maglia più larga non mi protegge tanto dal freddo e mi lascia il sudore sulla pelle. Adesso capisco perchè il mio amico prende una M. Mi sa che farò lo stesso anche io. Grazie mille per i consigli.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 feb 2011, 13:16
Re: Misura abbigliamento sportivo
Buongiorno,
sono nuovo del forum e volevo aggianciarmi anche io all'argomento.
Vorrei dedicarmi anche io alla corsa nella maniera indicata da aedesy.
Ho fatto un giro su deca per vedere un pò di roba e volevo anche io delucidazioni sulle taglie.
Di solito sono una M, e di pantaloni porto la 48-50. per il raggionamento fatto sin'ora dovrei acquisatre S?
Inoltre per le scarpe, considerando che comincerò correndo 1 - 2 ore a giorni alterni, su percorsi asfaltati, ma di campagna. Che scarpe dovrei prendere?
Grazie mille.
sono nuovo del forum e volevo aggianciarmi anche io all'argomento.
Vorrei dedicarmi anche io alla corsa nella maniera indicata da aedesy.
Ho fatto un giro su deca per vedere un pò di roba e volevo anche io delucidazioni sulle taglie.
Di solito sono una M, e di pantaloni porto la 48-50. per il raggionamento fatto sin'ora dovrei acquisatre S?
Inoltre per le scarpe, considerando che comincerò correndo 1 - 2 ore a giorni alterni, su percorsi asfaltati, ma di campagna. Che scarpe dovrei prendere?
Grazie mille.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Misura abbigliamento sportivo
Non è necessario prendere una taglia più piccola, al giorno d'oggi l'abbigliamento sportivo è già pensato per vestire derente. Per le scarpe prova a vedere nella sezione apposita, ma comunque tutti ti diranno di rivolgerti ad un negozio specializzato con personale esperto!Python696 ha scritto:Buongiorno,
sono nuovo del forum e volevo aggianciarmi anche io all'argomento.
Vorrei dedicarmi anche io alla corsa nella maniera indicata da aedesy.
Ho fatto un giro su deca per vedere un pò di roba e volevo anche io delucidazioni sulle taglie.
Di solito sono una M, e di pantaloni porto la 48-50. per il raggionamento fatto sin'ora dovrei acquisatre S?
Inoltre per le scarpe, considerando che comincerò correndo 1 - 2 ore a giorni alterni, su percorsi asfaltati, ma di campagna. Che scarpe dovrei prendere?
Grazie mille.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 21 feb 2011, 13:16
Re: Misura abbigliamento sportivo
Ti chiedo ancora, ma i collant sono i pantaloni invernali, ma vanno sotto una tuta?
Inoltre dato che ho fatto un pò di ciclismo, e per certi versi l'abbigliamento mi sembra simile, volevo chiederti se sotto si usa portare l'intimo oppure se e sconsigliato per eventuali irritazioni.
Inoltre dato che ho fatto un pò di ciclismo, e per certi versi l'abbigliamento mi sembra simile, volevo chiederti se sotto si usa portare l'intimo oppure se e sconsigliato per eventuali irritazioni.