Grazie

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Ciao,nico83040 ha scritto:scusate, ma in che modo questo sensore "vede" la distanza percorsa,
mi spiego, funziona come un normale contapassi, imposto la distanza del mio passo e poi lui la moltiplica per il numero di passi fatti o come?
Perchè ovviamente se è come un contapassi non credo sia molto preciso, in quanto non sarà in gradi di valutare i cambi di ritmo e quindi, passo diverso.
vava ha scritto:Ciao,nico83040 ha scritto:scusate, ma in che modo questo sensore "vede" la distanza percorsa,
mi spiego, funziona come un normale contapassi, imposto la distanza del mio passo e poi lui la moltiplica per il numero di passi fatti o come?
Perchè ovviamente se è come un contapassi non credo sia molto preciso, in quanto non sarà in gradi di valutare i cambi di ritmo e quindi, passo diverso.
io ho il podometro del decathlon (non il contapassi), credo che sia del tutto identico al garmin, al masimo il garmin e' migliore com software ma il metodo di misura dovrebbe essere equivalente.
Non ho mai provato a fare confronti diretti con sistemi gps ma ti garantisco che se cammini misura un passo piu' lento che se corri e se fai uno scatto lo rileva. Ho provato a misurare una distanza di 1 km e la misura correttamente. A breve vorrei provare su un percorso misurato fidal, ma per un allenamento amatoriale mi pare che vada piu' che bene.
Ciao, io non ho il contapassi da 10 euro ma il podometro geonaute synkron500sd (69 euro).nico83040 ha scritto:
quindi fammi capire, lo tari su una misura e lui poi rileva la distanza correttamente.
Mi interessa molto, perchè vorrei provare anche io il podometro di Decathlon, mi sembra che costi 10€ la versione semplice.
Interessantevava ha scritto:Ciao, io non ho il contapassi da 10 euro ma il podometro geonaute synkron500sd (69 euro).nico83040 ha scritto:
quindi fammi capire, lo tari su una misura e lui poi rileva la distanza correttamente.
Mi interessa molto, perchè vorrei provare anche io il podometro di Decathlon, mi sembra che costi 10€ la versione semplice.
Senza taratura va gia' bene ma se lo tari su un percorso misurato migliora parecchio. Se lo indosso camminando mi misura un passo di circa 12 min/km, se corro scende rapidamente a 5 / 6 min/km, se scatto va rapidamente giu'. Mi sembra che le uniche pecche siano su salite e discese, li ho l'impressione che il rallentamento e l'accelerazione non vengano riportati tanto fedelmente. Probabilemente e' perche' l'accelerometro lavora meglio con un'asse perfettamente orizzontale. Infatti se monto male il sensore da scarpa i risultati sono decisamente sballati. Domenica dovrei riuscire a provarlo in parallelo con il garmin 205, vi faccio sapere.