...certo che leggerlo dopo tutte le mangiate dei giorni scorsi, fa aumentare i sensi di colpa
LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Run_Franz_Run
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ottimo lavoro
Grazie mille
...certo che leggerlo dopo tutte le mangiate dei giorni scorsi, fa aumentare i sensi di colpa
...certo che leggerlo dopo tutte le mangiate dei giorni scorsi, fa aumentare i sensi di colpa
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
salentina
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
- Località: prov di lecce
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
grazie
lo spulcerò spesso
lo spulcerò spesso
-
Marco87
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
carino 
Poi do una lettura piu' approfondita...
Poi do una lettura piu' approfondita...
-
Roby Ao
- Guru
- Messaggi: 2820
- Iscritto il: 22 gen 2010, 16:09
- Località: Aosta
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
ottimo, grazie
20/04/10 incomincio a correre per realizzare un sogno: la maratona!
P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)
Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)
Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
-
Paolino_Tv
- Maratoneta
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
- Località: Treviso
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Proprio quello che cercavo...brava! 
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
-
RiccardoS
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
In linea di massima, bene i consigli, ma considerare normopeso un IMC fino a 25 mi sembra quantomai ottimistico, specie per un runner.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
mazzi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
- Località: Casale Monferrato (CM)
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 11:13, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
-
RiccardoS
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
sìsì, non lo metto in dubbio... ma io sarei più propenso a pensarla come Albanesi: http://www.albanesi.it/Alimentazione/imc.htm ovvero considerare sovrappeso un IMC superiore a 22.mazzi ha scritto:Anche l'European Food Information Council si esprime negli stessi termini...RiccardoS ha scritto:In linea di massima, bene i consigli, ma considerare normopeso un IMC fino a 25 mi sembra quantomai ottimistico, specie per un runner.![]()
edit: la pagina da linkare più corretta sarebbe questa: http://www.albanesi.it/VMS/magrezza.htm visto che spiega anche perchè è criticabile la scelta dell'OMS.
per dire... io sono alto 1,80 e fino a 1 mesi fa pesavo 81kg: IMC=81/(1,8)^2=25 esatti, ed avevo una panza a dir poco fastidiosa, nonostante abbia anche un bel pò di massa magra (muscoli) se poi questo può essere considerato normopeso non lo so... per me è molto più corretta la distinzione MAGRO - SOVRAPPESO invece di SOTTOPESO - NORMOPESO*
*ariedit: soprattutto perchè da 18,5 a 25 c'è letteralmente UN ABISSO
Ultima modifica di RiccardoS il 2 feb 2011, 11:15, modificato 4 volte in totale.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
mazzi
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
- Località: Casale Monferrato (CM)
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 9:48, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Il lavoro che ho riportato in effetti non è rivolto in particolare ai runner, ma è più generico: si tratta di una guida sull'alimentazione in generale.
Lo schema (fig.2) riportato al fondo del capitolo 1 è più chiaro della semplice relazione matematica, anche perchè ci sono tanti aspetti da considerare (ad es la corporatura, c'è chi è di natura minuto, chi più tarchiato)
Io in genere vado a vedere il valore medio, gli estremi sono sempre da considerare un pò con le molle (eppure sono la salvezza dei cicciottelli...
)
Lo schema (fig.2) riportato al fondo del capitolo 1 è più chiaro della semplice relazione matematica, anche perchè ci sono tanti aspetti da considerare (ad es la corporatura, c'è chi è di natura minuto, chi più tarchiato)
Io in genere vado a vedere il valore medio, gli estremi sono sempre da considerare un pò con le molle (eppure sono la salvezza dei cicciottelli...
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
