Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da silvioma »

Chiedo a voi intenditori perchè dei venditori NON MI FIDO!
Sono leggermente pronatore, mi sono sempre trovato bene con le asics gel GT 2... o le Trabucco nei trail! Stasera in un negozio mi hanno detto che una buona stabile fa lo stesso lavoro come supporto per la pronazione quanto una per pronatori (non iperpronatori), mi hanno proposto la Soucony triumph 7, secondo voi perchè devono farle fuori dal magazzino o può essere vero ciò che dicono? [-X or =D>
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da Wordcrasher »

Si, le stabili (A4) sono adatte ai pronatori: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=6400

Non so però se le Saucony che citi appartengano a questa categoria.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da edy »

Per il poco che ne so io le Triumph dovrebbero essere A3, quindi neutre e non indicate per pronatori... poi lascio la parola ai guru delle scarpe :D
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da merlino »

Non ti fidi dei venditori, ma neanche delle risposte sul forum......dato che hai inserito la domanda in due post diversi. Comunque le triumph 7 sono molto protettive lo confermo.
Per scarpa stabile credo che tu intenda la categoria A4 ed è rivolta a chi ha un appoggio in iperpronazione, tipo le asics gt.
La triumph7 è classificata nella categoria A3 quindi massimo ammortizzamento, per chi ha un appoggio neutro.
Pur rientrando in questa categoria l'ho trovata molto stabile, fantastica, reattiva e non mi causato nessun tipo di problema.
Poi la scarpa migliore è quella che non causa problemi a chi la calza quindi le sensazioni sono puramente personali.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da silvioma »

merlino ha scritto:Non ti fidi dei venditori, ma neanche delle risposte sul forum......dato che hai inserito la domanda in due post diversi. .

Grazie per le vostrre opinioni.
Ah ah O:) ho inserito la domanda due volte perchè pensavo che il post sulla pag delle Soucony magari non fosse letto da molti essendo molto specifico... :asd2:
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da giodo »

Le A4 sono scarpe per iperpronatori, le A3 per appoggi neutri...e fin qui ci siamo.
Ma...tra le A4 ci sono quelle con un supporto (contro l'iperpronazione) più o meno accentuato; la serie GT21.. asics per esempio, appartiene a quelle con meno supporto (che qualcuno definisce guidance), ottima perciò per iperpronazioni lievi; questo fa si che non pochi runners neutri si trovino bene con questa tipologia di scarpa (non a caso la serie 2100, nel 1995 fu scarpa dell'anno RW) ; d'altra parte, non è difficile trovare iperpronatori lievi che si trovano benissimo con scarpe A3 ben strutturate, che a me piace definire "protettive" proprio per non creare confusione, che offrono pure un buon sostegno anche se non utilizzano tecnologie tipiche delle A4; è chiaro che si tratta delle A3 più, massicce, più pesantine, diciamo da 340 g in su (modelli come Nimbus, Triumph, Creation ecc...);
poi
merlino ha scritto:la scarpa migliore è quella che non causa problemi a chi la calza quindi le sensazioni sono puramente personali
:salut:
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da merlino »

Giodo, se mi permetti volevo correggere una cosa che hai consigliato: va bene la nimbus ed anche la triumph ma con la creation imbarchi. Almeno a me è successo così.
Le altre 2 hanno la parte madiale molto sostenuta e sopportano bene i pesi alti e chi prona leggermente. :salut:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da giodo »

merlino ha scritto:Giodo, se mi permetti volevo correggere una cosa che hai consigliato: va bene la nimbus ed anche la triumph ma con la creation imbarchi. Almeno a me è successo così.
Le altre 2 hanno la parte madiale molto sostenuta e sopportano bene i pesi alti e chi prona leggermente. :salut:
...era solo un elenco per far capire a quale tipologia di A3 mi riferivo :wink:
ma hai fatto benissimo a precisare; sono tutte informazioni utili per conoscere meglio il comportamento di un modello :thumleft:
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da merlino »

giodo ha scritto: ...era solo un elenco per far capire a quale tipologia di A3 mi riferivo :wink:
ma hai fatto benissimo a precisare; sono tutte informazioni utili per conoscere meglio il comportamento di un modello :thumleft:
:thumleft: :beer:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Una scarpa stabile equiavale ad una per pronatori?

Messaggio da silvioma »

Certo, grazie ragazzi! Molto utili le vostre indicazioni, certo che alla fine ognuno deve poi "sentirla", ma comunque tendenzialmente ciò che mi premeva capire e se il ragionamento del negoziante aveva un senso o era solamente dettato dal "suo" marketing!
Grazie ancora, diciamo che ora più che una frettolosa prova in negozio con sensazione molto superficiale, se deciderò di prenderle ciò che ci andrà sarà tanto :culo:
vi farò sapere... :asd2:
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)

Torna a “Scarpe”