Le scarpe da running funzionano davvero ?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Wordcrasher »

piertutor ha scritto: P.S. per Wordcrasher: e` lecito chiedere alle case produttrici prove dell`efficacia delle scarpe che vendono, ma allo stesso tempo sarebbe giusto che anche Lieberman e Richards facessero altrettanto a proposito delle loro teorie...convincere i podisti a buttare le scarpe ed a correre a piedi nudi e` una responsabilita` non da poco
Hai perfettamente ragione, ma penso sia più fattibile chiedere prove scientifiche alla Vibram, cosa che vado subito a fare. :thumleft:
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Wordcrasher »

nicola9000 ha scritto: Il problema di fondo e' che le case produttrici standard per ovvi interessi sforneranno studi su studi a loro favore.
Viceversa gli studi e articoli che presenta la Vibram ( o similari ) lasciano sempre il dubbio che possano essere stati "spinti" / finanziati / "caldeggiati" / addirittura inventati .... con lo scopo di vendere il loro prodotto.

La prima cosa da fare sarebbe trovare degli studi neutrali, di tipo ortopedico puro senza sponsor, il che mi pare il primo grossissimo ostacolo per iniziare a discutere la questione.

Ciao Nicola
Sono d'accordo per quanto riguarda studi scientifici e articoli: puoi trovare tutto e il contrario di tutto.
Ma quello che io chiedo sono dati statistici ufficiali.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da piertutor »

Wordcrasher ha scritto:
piertutor ha scritto: P.S. per Wordcrasher: e` lecito chiedere alle case produttrici prove dell`efficacia delle scarpe che vendono, ma allo stesso tempo sarebbe giusto che anche Lieberman e Richards facessero altrettanto a proposito delle loro teorie...convincere i podisti a buttare le scarpe ed a correre a piedi nudi e` una responsabilita` non da poco
Hai perfettamente ragione, ma penso sia più fattibile chiedere prove scientifiche alla Vibram, cosa che vado subito a fare. :thumleft:
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Che imparare qualcosa non fa mai male :study:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
nicola9000
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 ott 2009, 13:44

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da nicola9000 »

C'e' un altro problema grossissimo :

Se anche ci convincessesro con studi validi ( e io ci ero vicino perhce' le ho provate e vi assicuro che la sensazione e' strana ma piacevolissima ), chi e' che poi ha il coraggio di fare da cavia umana rischiando che fra 2 o 3 anni ci fottiamo i tendini o ci esplode una bella ernia del disco ?
Nicola
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da GabydiCorsa »

nicola9000 ha scritto: chi e' che poi ha il coraggio di fare da cavia
Non per fare pubblicita' ad altri forum (spero non sia vietato dal regolamento :mrgreen: :mrgreen: ) ma qui puoi leggere di chi ormai lo fa abitualmente.
Personalmente credo sia molto soggettivo comunque , anch'io ogni tanto nella bella stagione a fine allenamento qualche allungo scalzo su prato lo faccio e devo dire che non mi dispiace per niente.
Poi correrci una maratona o un trail bo non so , e' da valutare ma c'e' chi lo fa.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da wmic »

Wordcrasher ha scritto:Fino al 1972, quando Nike inventò la moderna scarpa da atletica, le gente correva con scarpe dalla suola molto sottile, aveva piedi forti, a l'incidenza delle patologie del ginocchio era molto minore."
Ma scarpe del genere le avete viste? :D
Io ho in cantina una vecchia scarpa che usava mio papà 40 anni fa, quando ancora le asics si chiamavano tiger. A me il solo vederle mette i brividi; conto di postare una foto appena riesco, giusto per darvi l'idea. Mio papà racconta che una volta si usavano esclusivamente scarpe del genere, per qualsiasi allenamento o gara e le ricorda come "ammazzacaviglie".
Ho l'impressione che scarpe di questo tipo, se usate adesso, decimerebbero la popolazione atletica nel giro di 2 settimane di allenamento. :afraid:
:beer:
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da Wordcrasher »

wmic ha scritto:
Wordcrasher ha scritto:Fino al 1972, quando Nike inventò la moderna scarpa da atletica, le gente correva con scarpe dalla suola molto sottile, aveva piedi forti, a l'incidenza delle patologie del ginocchio era molto minore."
Ma scarpe del genere le avete viste? :D
Io ho in cantina una vecchia scarpa che usava mio papà 40 anni fa, quando ancora le asics si chiamavano tiger. A me il solo vederle mette i brividi; conto di postare una foto appena riesco, giusto per darvi l'idea. Mio papà racconta che una volta si usavano esclusivamente scarpe del genere, per qualsiasi allenamento o gara e le ricorda come "ammazzacaviglie".
Ho l'impressione che scarpe di questo tipo, se usate adesso, decimerebbero la popolazione atletica nel giro di 2 settimane di allenamento. :afraid:
:beer:
Eppure sembra che le case produttrici, fiutata la possibilità di un nuovo trend, si stiano preparando ad una nuova ondata di minimalismo:

http://www.runnersworld.com/article/0,7 ... -9,00.html
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da piertutor »

Wordcrasher ha scritto:
wmic ha scritto: Ma scarpe del genere le avete viste? :D
Io ho in cantina una vecchia scarpa che usava mio papà 40 anni fa, quando ancora le asics si chiamavano tiger. A me il solo vederle mette i brividi; conto di postare una foto appena riesco, giusto per darvi l'idea. Mio papà racconta che una volta si usavano esclusivamente scarpe del genere, per qualsiasi allenamento o gara e le ricorda come "ammazzacaviglie".
Ho l'impressione che scarpe di questo tipo, se usate adesso, decimerebbero la popolazione atletica nel giro di 2 settimane di allenamento. :afraid:
:beer:
Eppure sembra che le case produttrici, fiutata la possibilità di un nuovo trend, si stiano preparando ad una nuova ondata di minimalismo:

http://www.runnersworld.com/article/0,7 ... -9,00.html
E' proprio questo il mio timore (magari ingiustificato): che stia scoppiando una moda (simile a quella della "maratona per tutti" che sta ingrassando proprio le case produttrici di scarpe super-ammortizzate) che contagera` oggi molti runners e verra` pagata tra qualche anno dalle loro schiene... :barella:

GabydiCorsa ha scritto:
nicola9000 ha scritto: chi e' che poi ha il coraggio di fare da cavia
Non per fare pubblicita' ad altri forum (spero non sia vietato dal regolamento :mrgreen: :mrgreen: ) ma qui puoi leggere di chi ormai lo fa abitualmente.
Personalmente credo sia molto soggettivo comunque , anch'io ogni tanto nella bella stagione a fine allenamento qualche allungo scalzo su prato lo faccio e devo dire che non mi dispiace per niente.
Poi correrci una maratona o un trail bo non so , e' da valutare ma c'e' chi lo fa.
Ho dato uno sguardo, ma mi e` sembrato soprattutto un forum per CAMMINATORI scalzi, di running si parla poco. O no?
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
nicola9000
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 ott 2009, 13:44

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da nicola9000 »

GabydiCorsa ha scritto:
nicola9000 ha scritto: chi e' che poi ha il coraggio di fare da cavia
Non per fare pubblicita' ad altri forum (spero non sia vietato dal regolamento :mrgreen: :mrgreen: ) ma qui --cut--
da wikipedia
"Con il termine Barefoot si intende il movimento, nato in Nuova Zelanda, dove è oramai diffusissimo, e quindi diffusosi negli Stati Uniti ed in Europa (sicuramente più diffusa nel settentrione che nei paesi mediterranei), di individui che scelgono come stile di vita quello di non indossare calzature durante le attività quotidiane, camminando solo a piedi nudi. Da qui, è chiamata "barefooting" o "gymnopodismo" o, con termine italiano "scalzismo", la pratica di camminare senza calzature, sia su percorsi appositamente predisposti in spazi di verde pubblico, sia su percorsi naturali.

La filosofia di questa comunità si basa sul radicamento dell'uomo nella natura, partendo dall'appoggio dei piedi nudi su di essa.
"

Si ma lol, senza polemiche, su quel sito sono dei filosofi mezzi fricchettoni, o almeno newage per essere morbido , non mi fiderei granche' della loro "scientificita'" O:)
GabydiCorsa ha scritto: Ho dato uno sguardo, ma mi e` sembrato soprattutto un forum per CAMMINATORI scalzi, di running si parla poco. O no?
Ecco, hai avuto le mie impressioni, poi sei stato forse piu' british nel definirli lol :D




Nicola
Nicola
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Le scarpe da running funzionano davvero ?

Messaggio da GabydiCorsa »

piertutor ha scritto:
Ho dato uno sguardo, ma mi e` sembrato soprattutto un forum per CAMMINATORI scalzi, di running si parla poco. O no?
Si e' vero :asd2:
Pero' se cerchi bene c'e' anche chi corre :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."

Torna a “Scarpe”