scarpe per metodo pose
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 29 set 2010, 8:50
scarpe per metodo pose
ciao,
da luglio dell'anno scorso ho cambiato il mio modo di correre
ed ho iniziato a praticare il pose method, a settembre ho
migliorato di 40 sec. il mio pb, anche se non posso dire
che ciò sia successo grazie a questo metodo visto che,
a differenza degli altri anni, ho corso diverse garette
domenicali. Resta certo che da quando corro in questa
maniera non ho avuto il benchè minimo problema alle
ginocchia, piedi, articolazioni, ecc. (a parte le prime
2-3 settimane).
Vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di scarpe da utilizzare,
attualmente ho questo modello: NB MR1064SR-11, sono piuttosto
ammortizzate vanno bene un pò per tutto; ho letto però
che per correre con il metodo pose sono molto piu indicate
scarpe leggere A1 o A2. Il mio allenamento settimanale
è su pista ciclabile asfaltata, prossimamente parteciperò
a corse podistiche su strada / sterrato / bosco.
Quale tipo di scarpe abbastanza leggere potrei prendere
che vadano però bene per condizioni cosi diverse di impiego?
Qualcuno di voi acquista su internet? Se non dovessero
andar bene si possono eventualmente cambiare?
grazie
ciao
da luglio dell'anno scorso ho cambiato il mio modo di correre
ed ho iniziato a praticare il pose method, a settembre ho
migliorato di 40 sec. il mio pb, anche se non posso dire
che ciò sia successo grazie a questo metodo visto che,
a differenza degli altri anni, ho corso diverse garette
domenicali. Resta certo che da quando corro in questa
maniera non ho avuto il benchè minimo problema alle
ginocchia, piedi, articolazioni, ecc. (a parte le prime
2-3 settimane).
Vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di scarpe da utilizzare,
attualmente ho questo modello: NB MR1064SR-11, sono piuttosto
ammortizzate vanno bene un pò per tutto; ho letto però
che per correre con il metodo pose sono molto piu indicate
scarpe leggere A1 o A2. Il mio allenamento settimanale
è su pista ciclabile asfaltata, prossimamente parteciperò
a corse podistiche su strada / sterrato / bosco.
Quale tipo di scarpe abbastanza leggere potrei prendere
che vadano però bene per condizioni cosi diverse di impiego?
Qualcuno di voi acquista su internet? Se non dovessero
andar bene si possono eventualmente cambiare?
grazie
ciao
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: scarpe per metodo pose
Comprare un paio di scarpe su internet senza averle provate non mi sembra proprio il caso! Vai in un negozio specializzato e fatti consigliare. Per quanto riguarda il modello, è meglio se usi due paia di scarpe diverse, una per lo sterrato e una per i terreni più duri. E' difficile trovare un compromesso. Se gli sterrati non sono molto impegnativi con fondo buono puoi usare un normale paio di scarpe da asfalto. A mio parere 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: scarpe per metodo pose
Quoto, io su Internet comprerei solo scarpe da me già usate in passato.mircuz ha scritto:Comprare un paio di scarpe su internet senza averle provate non mi sembra proprio il caso! Vai in un negozio specializzato e fatti consigliare. Per quanto riguarda il modello, è meglio se usi due paia di scarpe diverse, una per lo sterrato e una per i terreni più duri. E' difficile trovare un compromesso. Se gli sterrati non sono molto impegnativi con fondo buono puoi usare un normale paio di scarpe da asfalto. A mio parere
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 29 set 2010, 8:50
Re: scarpe per metodo pose
c'è qualcuno che corre con il metodo pose? Qualche consiglio sul tipo di scarpa migliore?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: scarpe per metodo pose
Non ho mai sperimentato il metodo pose, quindi non parlo per esperienza diretta...in ogni caso un po` di "suggerimenti" sul tipo di scarpa consigliata li trovi sul sito ufficialerun1970 ha scritto:c'è qualcuno che corre con il metodo pose? Qualche consiglio sul tipo di scarpa migliore?
http://www.posetech.com/runningshoes/archives.html
http://www.posetech.com/runningshoes/ho ... r_you.html
Come per altre tecniche improntate sull`uso esclusivo dell`avampiede, le calzature consigliate sono sostanzialmente quelle prive di ammortizzazione, con suola sottile e piatta: superleggere da corsa, "minimal" tipo Five Fingers o addirittura modelli da passeggio (genere sneaker) come le Puma Street...
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: scarpe per metodo pose
Io ho provato per un po' a correre seguendo il pose, se lo segui alla lettera le scarpe migliori, secondo me, sono quelle indicate dal da Romanov, tra video e libro c'e' una spiegazione abbastanza dettagliata a riguardo, dalla quale sembrerebbe che la scarpa per il pose sia praticamente una scarpa da pista non chiodata.run1970 ha scritto:c'è qualcuno che corre con il metodo pose? Qualche consiglio sul tipo di scarpa migliore?
Io personalmente ho dei seri dubbi in merito, col pose ho corso al massimo con delle A2 leggere anche i lunghi (asisc noosa) pero' a detta del medico potrebbe essere stata una delle principali cause della fibrosi al polpaccio sinistro.
Insomma, tu fai come credi, io credo di aver fatto una caxxata, nonostante tutto il lavoro propedeutico muscolare e posturale (sez. 1 del video) e nonostante l'essere andato per gradi ed avere introdotto il pose poco alla volta nei miei allenamenti come del resto raccomandato da Romanov.
Permettimi un'ultima considerazione, sempre del tutto personale.
Ora mi alleno con una squadra ed un preparatore e mi rendo conto che non si puo' imparare a correre (o almeno io non avrei potuto...) guardando un video.
Meglio affidarsi ad una persona esperta in grado di GUARDARTI e di metterti sulla giusta strada, non siamo tutti uguali e probabilmente un "metodo" (pose, chirunning ecc..) andrebbe opportunamente "adattato" all'individuo e non semplicemente seguito alla lettera e proprio questo "adattamento" e' secondo me e' quello che dovrebbe fare un buon allenatore.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 29 set 2010, 8:50
Re: scarpe per metodo pose
Vi ringrazio per le risposte ed i consigli! Per lele71: in effetti il mio approccio al metodo pose è stato fatto completamente da autodidatta, non sono iscritto a squadre e non ho mai avuto un allenatore, questa scelta è stata dettata un pò dalla frustrazione di non esser riuscito a migliorare i miei tempi nonostante l'impegno; ho osservato alcuni atleti forti durante le competizioni domenicali e mi sono accorto che correvano in questa maniera un pò strana, mi sono documentato su internet ho guardato e riguardato i video e ci ho provato. Ora non sono sicuro al 100% di correre bene con questo metodo, devo però constatare un paio di cose: da quando corro in questa maniera non mi sono piu infortunato (tocco ferro) e non ho piu avuto problemi a legamenti, polpacci, ecc., insomma mi trovo bene, inoltre in precedenza quando correvo "normalmente" correvo le corse veloci in maniera scomposta, arrivavo in fondo in maniera fantozziana... ora non mi succede piu anche se arrivo ovviamente affaticato. Tra poco inizieranno le corse domenicali, se trovo qualche esperto che avrà voglia di seguirmi e consigliarmi cercherò di capire se è il caso di continuare in questo modo o cambiare completamente approccio. In effetti passare ad una scarpa leggera mi spaventa un pò anche se il metodo dovrebbe esser indicato per questo tipo di calzature.
Credo sia comunque interessante/stimolante approfondire tecniche differenti e vedere quali possano essere gli svantaggi ed i vantaggi.
Credo sia comunque interessante/stimolante approfondire tecniche differenti e vedere quali possano essere gli svantaggi ed i vantaggi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: scarpe per metodo pose
Credo che tu abbia notato come i podisti di un certo livello siano generalmente "impostati" bene a livello posturale ed il fatto che una buona parte tenda a correre sull'avampiede.run1970 ha scritto:ho osservato alcuni atleti forti durante le competizioni domenicali e mi sono accorto che correvano in questa maniera un pò strana
Generalmente pero' loro lavorano anche sulla falcata e sulla fase di spinta, aspetti che nel pose non vengono visti allo stesso modo, in particolare riguardo all'ampiezza della falcata che dovrebbe rimanere invariata indipendentemente dalla velocita': si aumenta la velocita' solo aumentando la cadenza, questo secondo me potrebbe essere un grosso limite.
Ricorda che per quel tipo di calzatura devi avere anche una muscolatura adeguata oltre che la corretta biomeccanica, diminuendo il dislivello tallone avampiede (o addirittura annullandolo come vorrebbe Romav) la tua muscolatura deve essere sufficientemente elastica per "gestire" la fase eccentrica dell'appoggio, altrimenti il tendine d'achille sara' troppo stressato.run1970 ha scritto:In effetti passare ad una scarpa leggera mi spaventa un pò anche se il metodo dovrebbe esser indicato per questo tipo di calzature.
Dai un'occhiata anche al chi-running, dal mio punto di vista lo trovo un po' piu' "fisiologico" del pose, ovviamente e' solo la mia idea.run1970 ha scritto:Credo sia comunque interessante/stimolante approfondire tecniche differenti e vedere quali possano essere gli svantaggi ed i vantaggi.