Forrest75 ha scritto:se fossi iperpronatore dovrei andare su una A4 pur pesando "solo" 70 kg. ?
io ho sempre calzato A3...
se sbagliassi a cambiare che problemi potrei avere ?
Io peso abbastanza meno di te ed uso delle A4 non troppo pesanti, le asics 1150. Sono le A4 più leggere di casa Asics.
Comunque mi associo a chi dice di cercare un negozio specializzato.
da domani inizierò le ricerche, qui da me purtroppo non c'è un negozio specializzato
devo fare almeno 20-25 km. per trovarne uno
per curiosità ho scritto anche allo staff tecnico della asics per un consiglio (mi hanno parlato bene delle cumulus e delle nimbus ma non so se fanno al caso mio )
grazie
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
ingpeo ha scritto:
Io peso abbastanza meno di te ed uso delle A4 non troppo pesanti, le asics 1150. Sono le A4 più leggere di casa Asics.
Comunque mi associo a chi dice di cercare un negozio specializzato.
Forrest, io peso come te ed uso A4 "leggere" (si fa per dire), non necessariamente le A4 sono piu` pesanti delle A3 (le 1150 che indica ING sono veramente molto leggere )
Ovvio che un negozio specializzato è l'ideale ma nel caso non lo trovassi è possibile capire anche dalle scarpe usate che hai ma non basta il disegnino che hai messo ci vogliono proprio le scarpe,bisogna vedere intanto se la parte mediale ha ceduto verso l'interno,bisogna vedere se il consumo del taloone è spropositata oppure no verso l'interno,bisogna capire se ha ceduto anche all'esterno e dulcis in fundo,bisogna sapere che tutti al primo impatto col terreno piegano verso l'interno la caviglia leggermente ma poi li si fermano,ivece i pronatori e ancor piu gli iperpronatori dopo il primo impatto collassano senza mai raddrizzare la caviglia verso l'interno.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
POD4PASSION ha scritto:Ovvio che un negozio specializzato è l'ideale ma nel caso non lo trovassi è possibile capire anche dalle scarpe usate che hai ma non basta il disegnino che hai messo ci vogliono proprio le scarpe,bisogna vedere intanto se la parte mediale ha ceduto verso l'interno,bisogna vedere se il consumo del taloone è spropositata oppure no verso l'interno,bisogna capire se ha ceduto anche all'esterno e dulcis in fundo,bisogna sapere che tutti al primo impatto col terreno piegano verso l'interno la caviglia leggermente ma poi li si fermano,ivece i pronatori e ancor piu gli iperpronatori dopo il primo impatto collassano senza mai raddrizzare la caviglia verso l'interno.
grazie.
da che angolazione dovrei fare le foto ?
basta l'immagine da dietro delle scarpe poggiate su un piano ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
POD4PASSION ha scritto:Ovvio che un negozio specializzato è l'ideale ma nel caso non lo trovassi è possibile capire anche dalle scarpe usate che hai ma non basta il disegnino che hai messo ci vogliono proprio le scarpe,bisogna vedere intanto se la parte mediale ha ceduto verso l'interno,bisogna vedere se il consumo del taloone è spropositata oppure no verso l'interno,bisogna capire se ha ceduto anche all'esterno e dulcis in fundo,bisogna sapere che tutti al primo impatto col terreno piegano verso l'interno la caviglia leggermente ma poi li si fermano,ivece i pronatori e ancor piu gli iperpronatori dopo il primo impatto collassano senza mai raddrizzare la caviglia verso l'interno.
grazie.
da che angolazione dovrei fare le foto ?
basta l'immagine da dietro delle scarpe poggiate su un piano ?
Esatto, fai anche una foto sulla parte della pianta dove ci corri, per vedere la parte in cui si rovina di più la scarpa.
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015) 10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016) 21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)