Consiglio scarpa minimalista.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Se l'intersuola e' fondamentale che sia particolarmente bassa ti potresti anche orientare sulle scarpe da pista non chiodate, i marchi piu' grossi dovrebbero averne a catalogo, tipo queste:
http://www.amazon.com/dp/B003DQOKZY/ref ... nkCode=asn
http://www.amazon.com/dp/B003DQOKZY/ref ... nkCode=asn
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
non è che sia fondamentale, penso che più è sottile, più c'è sensibilità nei piedi,lele 71 ha scritto:Se l'intersuola e' fondamentale che sia particolarmente bassa ti potresti anche orientare sulle scarpe da pista non chiodate, i marchi piu' grossi dovrebbero averne a catalogo, tipo queste:
http://www.amazon.com/dp/B003DQOKZY/ref ... nkCode=asn
l'idea sarebbe quella, un giorno, di usare le Five Fingers.
Comunque penso di orientarmi tra la Mizuno Musha 2 e la Asics Hyperspeed 3 anche per una questione di prezzo

Forse più la Musha 2...........per un fatto estetico

-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Non sono scarpe minimaliste, sono "semplicemente" ottime scarpe da gara probabilmente non adatte al tuo passo.nico83040 ha scritto: Comunque penso di orientarmi tra la Mizuno Musha 2 e la Asics Hyperspeed 3 anche per una questione di prezzo![]()
Forse più la Musha 2...........per un fatto estetico
Senza polemica, il mio spassionato parere e' che nella migliore delle ipotesi andrai a buttare via soldi (anche se pochi).
Il "problema" di scarpe come musha e hyperspeed e' che comunque un minimo di protazione sotto il tallone la offrono, quindi quando sei stanco tornerai ad appoggiare i talloni andando a sovraccaricare tendini d'achille, soleo e tricipiti della sura per via del dislivello troppo ridotto tra tallone ed avampiede.
Se vuoi VERAMENTE correre come a piedi nudi devi necessariamente prendere una calzatura che sul tallone non abbia nulla, ma proprio nulla, in modo che dopo 10/20 passi sull'asfalto fatti "male" tu sia costretto a fermarti per il dolore al tallone.
Tanto per capirci, le uniche alternative che vedo alle fivefingers sono scarpe tipo queste:

-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Secondo me, se lo scopo è quello di avvicinarti alla corsa a piedi scalzi, lascia stare la musha: ha la piastra wave sagomata per dare un minimo di stabilità e per questo è indicata come scarpa da gara per leggeri pronatori.nico83040 ha scritto: Comunque penso di orientarmi tra la Mizuno Musha 2 e la Asics Hyperspeed 3 anche per una questione di prezzo![]()
Forse più la Musha 2...........per un fatto estetico
Ottima scarpa, ma non così neutra come altre della tua lista.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 4 ott 2009, 13:44
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Piglia le five fingers versione sport , occhio che ci sono 2 versioni. Vedrai che nn ti penti perche' sono un oggetto splendido e comodissimo, mentre molte scarpe minimal fanno proprio schifo.
Le ordini su internet e tutti i siti "seri" di abbigliamento gestiscono i resi e quindi ti fanno il cambio taglia, oppure un sabato ti fai una gita e te le compri live.
Io non le ho mai avute la a2 e le a1 ma mi pare un'assurdita' che uno che vuole correre scalzo e probabilmente piano si pigli delle scarpe da gara sconsigliatissime da chiunque per la salute.
Ciao Nicola.
Le ordini su internet e tutti i siti "seri" di abbigliamento gestiscono i resi e quindi ti fanno il cambio taglia, oppure un sabato ti fai una gita e te le compri live.
Io non le ho mai avute la a2 e le a1 ma mi pare un'assurdita' che uno che vuole correre scalzo e probabilmente piano si pigli delle scarpe da gara sconsigliatissime da chiunque per la salute.
Ciao Nicola.
Nicola
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
- Località: Sovicille (Siena)
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Le Mizuno Musha 2 ce l'ho e sono ottime scarpe per ritmi molto veloci, però non c'entrano assolutamente nulla con la calzata minimalista.
Il fatto della suola più o meno alta non vuol dire niente perchè poi è la rigidità della suola stessa che incide sulla sensibilità del piede.
Se vuoi provare davvero la corsa minimalista devi quindi orientarti sulle FiveFingers o in alternativa sulle Nike Free 3.0 che sono davvero comodissime e volendo le puoi usare anche come scarpa da tutti i giorni
Il fatto della suola più o meno alta non vuol dire niente perchè poi è la rigidità della suola stessa che incide sulla sensibilità del piede.
Se vuoi provare davvero la corsa minimalista devi quindi orientarti sulle FiveFingers o in alternativa sulle Nike Free 3.0 che sono davvero comodissime e volendo le puoi usare anche come scarpa da tutti i giorni

42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
in effetti il tuo ragionamento è ineccepibilelele 71 ha scritto:Non sono scarpe minimaliste, sono "semplicemente" ottime scarpe da gara probabilmente non adatte al tuo passo.nico83040 ha scritto: Comunque penso di orientarmi tra la Mizuno Musha 2 e la Asics Hyperspeed 3 anche per una questione di prezzo![]()
Forse più la Musha 2...........per un fatto estetico
Senza polemica, il mio spassionato parere e' che nella migliore delle ipotesi andrai a buttare via soldi (anche se pochi).
Il "problema" di scarpe come musha e hyperspeed e' che comunque un minimo di protazione sotto il tallone la offrono, quindi quando sei stanco tornerai ad appoggiare i talloni andando a sovraccaricare tendini d'achille, soleo e tricipiti della sura per via del dislivello troppo ridotto tra tallone ed avampiede.
Se vuoi VERAMENTE correre come a piedi nudi devi necessariamente prendere una calzatura che sul tallone non abbia nulla, ma proprio nulla, in modo che dopo 10/20 passi sull'asfalto fatti "male" tu sia costretto a fermarti per il dolore al tallone.
Tanto per capirci, le uniche alternative che vedo alle fivefingers sono scarpe tipo queste:
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Io non le ho mai avute la a2 e le a1 ma mi pare un'assurdita' che uno che vuole correre scalzo e probabilmente piano si pigli delle scarpe da gara sconsigliatissime da chiunque per la salute.
Ciao Nicola.[/quote]
ho letto da più parti che esistono due tipi di approccio, uno è quello di passare direttamente (e gradualmente) alle Five Fingers, oppure adattarsi gradualmente con scarpe tipo A1, per poi fare il passo successivo, e questa mi sembrava un idea più sensata, ma forse sbaglio
Ciao Nicola.[/quote]
ho letto da più parti che esistono due tipi di approccio, uno è quello di passare direttamente (e gradualmente) alle Five Fingers, oppure adattarsi gradualmente con scarpe tipo A1, per poi fare il passo successivo, e questa mi sembrava un idea più sensata, ma forse sbaglio

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: Consiglio scarpa minimalista.
credo che seguirò il tuo consiglio, ma visto che ci siamo mi dici come sono queste Musha 2 (sono curiosoMaxono ha scritto:Le Mizuno Musha 2 ce l'ho e sono ottime scarpe per ritmi molto veloci, però non c'entrano assolutamente nulla con la calzata minimalista.
Il fatto della suola più o meno alta non vuol dire niente perchè poi è la rigidità della suola stessa che incide sulla sensibilità del piede.
Se vuoi provare davvero la corsa minimalista devi quindi orientarti sulle FiveFingers o in alternativa sulle Nike Free 3.0 che sono davvero comodissime e volendo le puoi usare anche come scarpa da tutti i giorni

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 516
- Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
- Località: Sovicille (Siena)
Re: Consiglio scarpa minimalista.
Se non erro pesano sui 220 grammi, al piede si sentono davvero poco.nico83040 ha scritto:credo che seguirò il tuo consiglio, ma visto che ci siamo mi dici come sono queste Musha 2 (sono curiosoMaxono ha scritto:Le Mizuno Musha 2 ce l'ho e sono ottime scarpe per ritmi molto veloci, però non c'entrano assolutamente nulla con la calzata minimalista.
Il fatto della suola più o meno alta non vuol dire niente perchè poi è la rigidità della suola stessa che incide sulla sensibilità del piede.
Se vuoi provare davvero la corsa minimalista devi quindi orientarti sulle FiveFingers o in alternativa sulle Nike Free 3.0 che sono davvero comodissime e volendo le puoi usare anche come scarpa da tutti i giorni), intendo come leggerezza, flessibilità e impressioni varie
La calzata è piuttosto larga, ovviamente ammortizzazione davvero minima e grande reattività.
Da utilizzare con ritmi intorno ai 4:00/Km
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)