Cacchio Alby,sono andato a bere ed ho iniziato a sentire un dolorino alla schiena...se scopro che è colpa Tua.....Albertozan ha scritto:@ Teo: km, recepito![]()
scansafatichejean ha scritto:Siccome c'è troppa roba da quotare.....e io con ste quotae mi son già rotto i...mar....onirispondo e basta.....:
![]()
Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
jean
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Uso del cardiofrequenzimetro

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
marcj 335
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Grazie teo e grazie mauri, il mio cuore va benone per cui non mi preoccupo ad oggi il numero max di bpm è arrivato a 188 correndo in pianura per un periodo prolungato a velocità sostenuta. 
Adoro la mia vita. 
-
teomat
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Hai una certa età, non puoi più permetterti di bere dalle pozze come le tu mucche, dovresti usare il rubinetto e il bicchiere così non devi piegarti!jean ha scritto:Cacchio Alby,sono andato a bere ed ho iniziato a sentire un dolorino alla schiena...se scopro che è colpa Tua.....Albertozan ha scritto:@ Teo: km, recepito![]()
scansafatiche![]()
Quando farai qualche sprint in salita salirà ancora di più!marcj 335 ha scritto:Grazie teo e grazie mauri, il mio cuore va benone per cui non mi preoccupo ad oggi il numero max di bpm è arrivato a 188 correndo in pianura per un periodo prolungato a velocità sostenuta.
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
dalexa
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12 feb 2009, 20:27
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
quindi riprendendo la mia incertezza voi mi dite che non devo preoccuparmi e non devo cambiare il mio allenamento!!!dalexa ha scritto:mi sono letto tutta la discussione ...... e mi sono reso conto che probalbilmente sbaglio tutto oppure devo verificare la mia salute!!
comunque visto che ho 30 anni con i vari calcoli il FCmax si aggira intorno hai 190 bmp.
mi sono reso conto che i miei allenamenti hanno bmp alti esempio quando faccio il lungo di 20 km con 40" più lento dei 10 km ho una media 175
mentre per corti veloci da 9 km con 10" più lento dei dieci 177 stessa cosa per cm 15 km sto sui 177 !!!
se tengo conto del 85% divrei correre sui 160 bmp ma andrei a 5'20" !!!
la questione è che solitamente nei miei allenamenti sto su 177 di media non come picco !!
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Come detto da Matteo ci sono dei meccanismi autoprotettivi del cuore che ti obbligano a rallentare se dovesse andare in sofferenza. Se andando a 177bpm non senti eccessiva fatica e/o stanchezza fidati comunque delle tue impressioni, magari con il tempo tenderanno a scendere ed inoltre non tutti sono uguali.dalexa ha scritto:quindi riprendendo la mia incertezza voi mi dite che non devo preoccuparmi e non devo cambiare il mio allenamento!!!dalexa ha scritto:mi sono letto tutta la discussione ...... e mi sono reso conto che probalbilmente sbaglio tutto oppure devo verificare la mia salute!!
comunque visto che ho 30 anni con i vari calcoli il FCmax si aggira intorno hai 190 bmp.
mi sono reso conto che i miei allenamenti hanno bmp alti esempio quando faccio il lungo di 20 km con 40" più lento dei 10 km ho una media 175
mentre per corti veloci da 9 km con 10" più lento dei dieci 177 stessa cosa per cm 15 km sto sui 177 !!!
se tengo conto del 85% divrei correre sui 160 bmp ma andrei a 5'20" !!!
la questione è che solitamente nei miei allenamenti sto su 177 di media non come picco !!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
dalexa
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12 feb 2009, 20:27
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
non mi preoccupavo per il cuore ..... ma se perdessi in termini di allenamento!!!! grazie !!
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Beh... è probabile che uno con il cuore a 38 come Jean, possa avere un margine maggiore di uno come me ad esempio che ho 52...dalexa ha scritto:non mi preoccupavo per il cuore ..... ma se perdessi in termini di allenamento!!!! grazie !!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
Larse
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 dic 2008, 10:59
- Località: Bergamo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Giusto per informazione, è molto che corri?dalexa ha scritto: quindi riprendendo la mia incertezza voi mi dite che non devo preoccuparmi e non devo cambiare il mio allenamento!!!
la questione è che solitamente nei miei allenamenti sto su 177 di media non come picco !!
Anche io avevo quel "problema", ma pur non essendo molto esperto, mi sono reso conto che era un problema di allenamento. A distanza di qualche mese corro distanze più lunghe e con un ritmo più veloce con 15/20 bpm in meno di quelli che avevo solo 4 mesi fa.
-
dalexa
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12 feb 2009, 20:27
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
ho iniziato 3 anni fa ma da zero ..... primi allenamenti mezzora a passo lentissimo
-
POD4PASSION
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Now and forever ha scritto:Come detto da Matteo ci sono dei meccanismi autoprotettivi del cuore che ti obbligano a rallentare se dovesse andare in sofferenza. Se andando a 177bpm non senti eccessiva fatica e/o stanchezza fidati comunque delle tue impressioni, magari con il tempo tenderanno a scendere ed inoltre non tutti sono uguali.dalexa ha scritto: quindi riprendendo la mia incertezza voi mi dite che non devo preoccuparmi e non devo cambiare il mio allenamento!!!
la questione è che solitamente nei miei allenamenti sto su 177 di media non come picco !!
Non ho letto tutto quello che vi siete detti precedentemente e se la mia risposta è gia stata data me ne scussa anticipatamente.
Io uso il cardio nei miei allenamento costantemente,per essere sicuro di fare i lavori nel "range" da me prestabilito.
Ci sono dei lavori che debbono essere affrontati con bpm bassi altri con bpm medi ed altri ancora con bpm massimi oppure oltre soglia.
L'errore di base che vedo nel tuo ragionamento è quello di seguire una tabella che si asa sulla velocità per poi confrontarla con i tuoi bpm.
Se utilizzi come metro di riferimeto il cardio non devi utilizzare anche la velocità.
La velocità sara la conseguenza di un buon allenamento,dovrai segnoarti su un diario a che velocità viaggi ad un dato numero di bpm base-medi-atli e fuori soglia,poi nel proseguo dei tuoi allenamenti segnerai gli sviluppi che avrai avuto.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
