Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
75kg per 180cm
Tempo sulla mezza 1h31'19''
Leggermente iperpronatore con il piede destro.
Piede cavo.
Dovrei usarle negli allenamenti veloci e nelle gare nella maratona e nella mezza
Cosa mi consigliate?
Tempo sulla mezza 1h31'19''
Leggermente iperpronatore con il piede destro.
Piede cavo.
Dovrei usarle negli allenamenti veloci e nelle gare nella maratona e nella mezza
Cosa mi consigliate?
Boh.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Ciao, ti stai trovando bene con le Triumph 8...quindi vai con le Jazz, ma prendi le 13!!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
c'avrei scommesso che eri il primo a rispondere...con le triumph8 benissimo...giodo ha scritto:Ciao, ti stai trovando bene con le Triumph 8...quindi vai con le Jazz, ma prendi le 13!!
Boh.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
le mitiche jazz 13 ... 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Ovviamente dico la mia, secondo la mia esperienza e secondo i pareri che ho sentito; non ho la verità in tasca.
Sono due scarpe che perdonano forse meno di altre.
Soprattutto le precision sono scarpe fantastiche, ma scrivi di leggere asimmetrie e di essere sui 75 kg, e di volerle utilizzare anche per la maratona... Questo significa tanta tanta attenzione.
Con le Jazz è già meglio, sono più ammortizzanti, ma ho riscontrato che sia loro che le Ride hanno la caratteristica di sollecitare molto l'arco plantare facendolo appoggiare "troppo" alla scarpa. E mi è venuta una brutta fascite.
Personalmente preferisco le Adidas Boston e le Brooks Launch. Parlano molto bene delle NB 759

Sono due scarpe che perdonano forse meno di altre.
Soprattutto le precision sono scarpe fantastiche, ma scrivi di leggere asimmetrie e di essere sui 75 kg, e di volerle utilizzare anche per la maratona... Questo significa tanta tanta attenzione.
Con le Jazz è già meglio, sono più ammortizzanti, ma ho riscontrato che sia loro che le Ride hanno la caratteristica di sollecitare molto l'arco plantare facendolo appoggiare "troppo" alla scarpa. E mi è venuta una brutta fascite.
Personalmente preferisco le Adidas Boston e le Brooks Launch. Parlano molto bene delle NB 759

-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Se dici che le jazz fa appoggiare troppo la pianta forse per me che ho il piede cavo è meglio (o no?)ventilitri ha scritto:Ovviamente dico la mia, secondo la mia esperienza e secondo i pareri che ho sentito; non ho la verità in tasca.
Sono due scarpe che perdonano forse meno di altre.
Soprattutto le precision sono scarpe fantastiche, ma scrivi di leggere asimmetrie e di essere sui 75 kg, e di volerle utilizzare anche per la maratona... Questo significa tanta tanta attenzione.
Con le Jazz è già meglio, sono più ammortizzanti, ma ho riscontrato che sia loro che le Ride hanno la caratteristica di sollecitare molto l'arco plantare facendolo appoggiare "troppo" alla scarpa. E mi è venuta una brutta fascite.
Personalmente preferisco le Adidas Boston e le Brooks Launch. Parlano molto bene delle NB 759
Le Boston le vedo esageratamente A2 per le mie caratteristiche...mentre le launch non lè conosco proprio...
Boh.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Se dici che le jazz fa appoggiare troppo la pianta forse per me che ho il piede cavo è meglio (o no?)
Mi sono fatto quest'idea: se l'arco è sufficentemente forte può essere una buona cosa, in caso contrario sono dolori (fasciti)
Da quanto tempo corri con regolarità?!?
Le Boston le vedo esageratamente A2 per le mie caratteristiche...mentre le launch non lè conosco proprio...
Con le boston ci ho già fatto circa 200 km: non devi pensare che siccome sono A2 debbano necessariamente essere tremende. Sono 292 grammi sul 9 usa, contro i 300 delle Precision. Non ho mai corso con le precision, ma come protezione penso che siamo grossomodo allo stesso livello. Le Boston per la categoria sono considerate molto protettive.
Le Launch ne parlano bene molti, ma anch'io non ho esperienze dirette.
Provale.

Mi sono fatto quest'idea: se l'arco è sufficentemente forte può essere una buona cosa, in caso contrario sono dolori (fasciti)

Le Boston le vedo esageratamente A2 per le mie caratteristiche...mentre le launch non lè conosco proprio...
Con le boston ci ho già fatto circa 200 km: non devi pensare che siccome sono A2 debbano necessariamente essere tremende. Sono 292 grammi sul 9 usa, contro i 300 delle Precision. Non ho mai corso con le precision, ma come protezione penso che siamo grossomodo allo stesso livello. Le Boston per la categoria sono considerate molto protettive.
Le Launch ne parlano bene molti, ma anch'io non ho esperienze dirette.
Provale.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
I
Per rinforzare l'arco faccio spesso esercizi di potenziamento adatti...
Mi doni venute in testa anche le rider come scarpa da gara...comunque sabato vado dal mio negozio di fiducia e provo tutto...tiene sia Saucony che brooks che mizuno che adidas...
Corro seriamente da ottobre...mi sto preparando per la maratona di Trieste a maggio...punto a correrla in 4.50 al km...e adesso cerco una scarpa da usare sia in questa maratona si nelle mezze...ventilitri ha scritto:Se dici che le jazz fa appoggiare troppo la pianta forse per me che ho il piede cavo è meglio (o no?)
Mi sono fatto quest'idea: se l'arco è sufficentemente forte può essere una buona cosa, in caso contrario sono dolori (fasciti)Da quanto tempo corri con regolarità?!?
Le Boston le vedo esageratamente A2 per le mie caratteristiche...mentre le launch non lè conosco proprio...
Con le boston ci ho già fatto circa 200 km: non devi pensare che siccome sono A2 debbano necessariamente essere tremende. Sono 292 grammi sul 9 usa, contro i 300 delle Precision. Non ho mai corso con le precision, ma come protezione penso che siamo grossomodo allo stesso livello. Le Boston per la categoria sono considerate molto protettive.
Le Launch ne parlano bene molti, ma anch'io non ho esperienze dirette.
Provale.
Per rinforzare l'arco faccio spesso esercizi di potenziamento adatti...
Mi doni venute in testa anche le rider come scarpa da gara...comunque sabato vado dal mio negozio di fiducia e provo tutto...tiene sia Saucony che brooks che mizuno che adidas...
Boh.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Premetto sempre: parere personale e non molto autorevole
Forse la prima maratona richiede una ammortizzazione perlomeno sufficiente: col tuo peso lascierei stare le precision, e forse sarebbe meglio anche le boston...
Vai su una scarpa che pesi sui 310/320 grammi (sul 9 usa) ce ne sono molte, sono abbastanza reattive e abbastanza protettive. Le Mizuno Rider son delle scarpe incredibilmente tecnologiche e performanti, ma come si dice in giro di moltissime mizuno bisogna avere appoggi e tecniche di corsa quasi ineccepibili.
Ora ti chiedo io: quali esercizi fai per rinforzare l'arco plantare?!?


Forse la prima maratona richiede una ammortizzazione perlomeno sufficiente: col tuo peso lascierei stare le precision, e forse sarebbe meglio anche le boston...
Vai su una scarpa che pesi sui 310/320 grammi (sul 9 usa) ce ne sono molte, sono abbastanza reattive e abbastanza protettive. Le Mizuno Rider son delle scarpe incredibilmente tecnologiche e performanti, ma come si dice in giro di moltissime mizuno bisogna avere appoggi e tecniche di corsa quasi ineccepibili.
Ora ti chiedo io: quali esercizi fai per rinforzare l'arco plantare?!?

-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
- Località: Aquileia (UD)
Re: Mizuno Precision 11 VS Saucony Jazz 14
Infatti io sono tentato dalle jazz che sono lè più ammortizzate del lotto.ventilitri ha scritto:Premetto sempre: parere personale e non molto autorevole![]()
Forse la prima maratona richiede una ammortizzazione perlomeno sufficiente: col tuo peso lascierei stare le precision, e forse sarebbe meglio anche le boston...
Vai su una scarpa che pesi sui 310/320 grammi (sul 9 usa) ce ne sono molte, sono abbastanza reattive e abbastanza protettive. Le Mizuno Rider son delle scarpe incredibilmente tecnologiche e performanti, ma come si dice in giro di moltissime mizuno bisogna avere appoggi e tecniche di corsa quasi ineccepibili.
Ora ti chiedo io: quali esercizi fai per rinforzare l'arco plantare?!?
Ti descrivo gli esercizi in modo "grezzo":
Camminare sulle punte dei piedi e sui talloni.
Afferrare oggetti con le dita dei piedi.
Calf per i polpacci
Scrivere lè lettere dell'alfabeto con i piedi
Boh.