mostronero05 ha scritto:Incredibile grave diggata, ma su Running Forum, si trova anche del té!
Approfitto per un chiarimento dagli esperti téologi:
Non tollerando la caffeina (neanche la teina dei té normali, lipton ecc) esiste un té con pochissima o senza teina?
Thanks!
###Juan###
Il tè deteinato
Il the verde pero a differenza di altri te contiene meno teina ma pur sempre tanta.
Ne contiene di meno perchè non ha fermentazione naturale
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
mostronero05 ha scritto:Incredibile grave diggata, ma su Running Forum, si trova anche del té!
Approfitto per un chiarimento dagli esperti téologi:
Non tollerando la caffeina (neanche la teina dei té normali, lipton ecc) esiste un té con pochissima o senza teina?
Thanks!
###Juan###
FANTASTICO!!!
Il the (O INFUSO) di Rooibos è una bevanda di origine sudafricana. Si coltiva a 200 km a nord di Città del Capo, sulle montagne del Cedaberg, e in latino il suo nome è 'aspalatus linearis'. Il the di Rooibos non ha niente a che fare con il comune tè nero: infatti, è completamente senza caffeina, senza coloranti, senza additivi e con un contenuto davvero povero in tannini. Ha un profumo delicato ed un gusto singolare
mostronero05 ha scritto:Incredibile grave diggata, ma su Running Forum, si trova anche del té!
Approfitto per un chiarimento dagli esperti téologi:
Non tollerando la caffeina (neanche la teina dei té normali, lipton ecc) esiste un té con pochissima o senza teina?
Thanks!
###Juan###
FANTASTICO!!!
Il the (O INFUSO) di Rooibos è una bevanda di origine sudafricana. Si coltiva a 200 km a nord di Città del Capo, sulle montagne del Cedaberg, e in latino il suo nome è 'aspalatus linearis'. Il the di Rooibos non ha niente a che fare con il comune tè nero: infatti, è completamente senza caffeina, senza coloranti, senza additivi e con un contenuto davvero povero in tannini. Ha un profumo delicato ed un gusto singolare
Ciao Trinity, dove lo si può trovare questo tipo di tè ?
Nelle erboristerie suppongo o anche nei supermercati ?
Ciao cara
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Trinity33 ha scritto:
FANTASTICO!!!
Il the (O INFUSO) di Rooibos è una bevanda di origine sudafricana. Si coltiva a 200 km a nord di Città del Capo, sulle montagne del Cedaberg, e in latino il suo nome è 'aspalatus linearis'. Il the di Rooibos non ha niente a che fare con il comune tè nero: infatti, è completamente senza caffeina, senza coloranti, senza additivi e con un contenuto davvero povero in tannini. Ha un profumo delicato ed un gusto singolare
POD4PASSION ha scritto:
Il tè deteinato
Il the verde pero a differenza di altri te contiene meno teina ma pur sempre tanta.
Ne contiene di meno perchè non ha fermentazione naturale
Grazie ad entrambi, proverò subito a cercarlo e poi vi dirò come è andata!
###Juan###
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...
Trinity33 ha scritto:
FANTASTICO!!!
Il the (O INFUSO) di Rooibos è una bevanda di origine sudafricana. Si coltiva a 200 km a nord di Città del Capo, sulle montagne del Cedaberg, e in latino il suo nome è 'aspalatus linearis'. Il the di Rooibos non ha niente a che fare con il comune tè nero: infatti, è completamente senza caffeina, senza coloranti, senza additivi e con un contenuto davvero povero in tannini. Ha un profumo delicato ed un gusto singolare
Ciao Trinity, dove lo si può trovare questo tipo di tè ?
Nelle erboristerie suppongo o anche nei supermercati ?
Ciao cara
ciao neo/miro
io lo prendo alla Siembra, un negozio per il commercio equo e solidale che si trova dalle mie parti. al supermercato è difficile, ma nei negozi specializzati in infusi/tè di solito si trova senza problemi .. ultimamente l'ho preso anche in qualche locale
Ma come si può descrivere questo "gusto singolare"?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
difficile (o sono semplicemente io che sono negata nel descrivere il gusto di qualsiasi cosa ) .. è da provare mamy, sono sicura che non rimarresti delusa . posso dirti però che il gusto è delicato e che io non aggiungo nè zucchero o miele o altro, lo prendo così, al "naturale"
a parigi, presso una rinomata maison du thè, ne ho trovato uno fruttato di rooibos (marco polo http://www.mariagefreres.com/boutique/u ... 6-V30.html) ed è stato una goduria .. peccato abbia incontrato anche il parere favorevole di mia mamma e di mia sorella: è finito in un batter d'occhio!!
Bè, a questo punto mi hai messo la pulce nell'orecchio, è da provare
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
Qualcuno conosce il lapsang souchong? http://it.wikipedia.org/wiki/Lapsang_Souchong
L'ho preso ma non riesco assolutamente a degustarlo, nemmeno in miscela con altro tè: è talmente affumicato che mi nausea.
Talmente intenso l'aroma che basta aprire l'armadietto per sentirlo.
Ma siamo poi sicuri che venga affumicato con fumo di legna? Qui in casa dicono che puzza di gomma bruciata
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I ) Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come! viewtopic.php?t=46765
runningmamy ha scritto:Qualcuno conosce il lapsang souchong? http://it.wikipedia.org/wiki/Lapsang_Souchong
L'ho preso ma non riesco assolutamente a degustarlo, nemmeno in miscela con altro tè: è talmente affumicato che mi nausea.
Talmente intenso l'aroma che basta aprire l'armadietto per sentirlo.
Ma siamo poi sicuri che venga affumicato con fumo di legna? Qui in casa dicono che puzza di gomma bruciata
Allora quasi meglio un buon single malt whisky scozzese. Almeno il gusto di torba è very very original !!!