questioni di cuore.......sigh

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mav373
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 feb 2011, 11:09
Località: Napoli

questioni di cuore.......sigh

Messaggio da mav373 »

Salve questo è il mio primo post (in assoluto! non ho mai partecipato ad altri forum), pertanto, prima di tutto, volevo farvi i complimenti per l'ottimo forum, ricco di contenuti e consigli. :thumleft:

Ora mi presento: ho 37 anni, sono alto 1,70 m e peso 69 kg.

Corro da quasi un anno con una certa continuità (circa 3 volte alla settimana) purtroppo senza grandi miglioramenti. Proprio questo è il motivo del mio post, in quanto non riesco ad incrementare la velocità di corsa a causa delle pulsazioni troppo elevate.

Mi spiego: quando corro devo tenere tantissimo a freno le gambe altrimenti le pulsazioni schizzano subito a 180 bpm ed oltre. Faccio un esempio nell'ultima seduta di allenamento, tutta in pianura, dopo un buon riscaldamento, ho corso 45 minuti con bpm medio 180, ma velocità di corsa 7:00 minuti al chilometro. Alla fine ho chiuso in progressione gli ultimi due minuti scendendo sotto 5 al km, pulsazioni 195 circa. Dopo tutti gli allenamenti non accuso alcuna stanchezza fisica e muscolare.

Vi prego di darmi qualche consiglio, perché non riesco a capire ](*,) , probabilmente è un limite fisiologico, ma se è così sto pensando di rottamarmi. Magari ottengo qualche incentivo statale.

ringrazio in anticipo
PB 10km: 1h05'19" (allenamento) 03.04.2011
PB 5 km: 29'42" (allenamento) 06.04.2011
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da Forrest75 »

mav373 ha scritto:Salve questo è il mio primo post (in assoluto! non ho mai partecipato ad altri forum), pertanto, prima di tutto, volevo farvi i complimenti per l'ottimo forum, ricco di contenuti e consigli. :thumleft:

Ora mi presento: ho 37 anni, sono alto 1,70 m e peso 69 kg.

Corro da quasi un anno con una certa continuità (circa 3 volte alla settimana) purtroppo senza grandi miglioramenti. Proprio questo è il motivo del mio post, in quanto non riesco ad incrementare la velocità di corsa a causa delle pulsazioni troppo elevate.

Mi spiego: quando corro devo tenere tantissimo a freno le gambe altrimenti le pulsazioni schizzano subito a 180 bpm ed oltre. Faccio un esempio nell'ultima seduta di allenamento, tutta in pianura, dopo un buon riscaldamento, ho corso 45 minuti con bpm medio 180, ma velocità di corsa 7:00 minuti al chilometro. Alla fine ho chiuso in progressione gli ultimi due minuti scendendo sotto 5 al km, pulsazioni 195 circa. Dopo tutti gli allenamenti non accuso alcuna stanchezza fisica e muscolare.

Vi prego di darmi qualche consiglio, perché non riesco a capire ](*,) , probabilmente è un limite fisiologico, ma se è così sto pensando di rottamarmi. Magari ottengo qualche incentivo statale.

ringrazio in anticipo
se vuoi toglierti il dubbio ti conviene effettuare una visita medico-sportiva per l'idoneità.
prenotala presso la medicina della sport della tua asl di competenza :wink:
ciao
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da isaac »

Attento ai moderatori che ti fanno un cazziatone :oops: perchè non ti sei presentato prima :mrgreen:
Io non sono un esperto anzi tutt'altro :pale: ,quindi spero che rispondano anche altri,comunque per 7' al km la tua frequenza cardiaca mi sembra veramente alta,davvero strano :nonzo: perchè tu dici che è un'anno che corri non sei agli inizi..mah
Ti faccio delle domande che risultano stupide anche a me però non si sà mai...:
non è che corri in salita?
Ma qual'è la tua fc max?
Hai fatto attenzione a che i contatti della fascia siano ben inumiditi?perchè se non lo sono i bpm schizzano verso l'alto...
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
mav373
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 feb 2011, 11:09
Località: Napoli

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da mav373 »

Grazie per la risposta, comunque non sapevo di dovermi presentare prima. Ho letto il regolamento (forse con poca attenzione? :asd2: ). Faccio pubblica ammenda e rimedierò.

Tornando all'argomento:
ad Isaac
Come è scritto nel primo post non ho corso in salita, ma in pianura.
Fcmax circa 195-196 bpm, ricavata da ripetute in salita (non ho fatto un test massimale).
Contatti inumiditi abbastanza (ho anche cambiato cardio)...
Anche a me sembre molto strano, per questo mi fa un pò paura :afraid:
Sicuramente seguirò il consiglio di Forrest75.
PB 10km: 1h05'19" (allenamento) 03.04.2011
PB 5 km: 29'42" (allenamento) 06.04.2011
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da madeinjapan »

Ciao mav373 e benvenuto :beer:

Non ti preoccupare che qui i moderatori non cazziano proprio nessuno, non è obbligatorio presentarsi anche se sarebbe opportuno. Comunque nessun problerma :D

Per quanto riguarda la tua richiesta di consigli sono d'accordo con forrest, fai una visita in un centro di medicina per lo sport vedrai che ti sapranno consiagliare e tranquillizzare :wink: :mrgreen:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
mav373
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 feb 2011, 11:09
Località: Napoli

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da mav373 »

grazie madeinjapan :beer:

comunque ho provveduto a presentarmi, anche se leggermente in ritardo.
PB 10km: 1h05'19" (allenamento) 03.04.2011
PB 5 km: 29'42" (allenamento) 06.04.2011
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da madeinjapan »

mav373 ha scritto:grazie madeinjapan :beer:

comunque ho provveduto a presentarmi, anche se leggermente in ritardo.
Nessun problema :beer:

L'unico caso in cui viene richiesta la presentazione è per inserire un annuncio nel mercatino :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da EugeRambler »

Ciao Mav, benvenuto.

Mio parere, a distanza, che quindi non è che valga molto:
se a 37 anni, corri 45 minuti con quei valori di FC e a fine corsa non accusi alcuna stanchezza, o hai una FCmax intorno ai 260/270 bpm, oppure un cardio che fa le bizze.

Consiglio stupido (più del parere, e qui mi si può prendere a calci):
prova, durante l'allenamento, a fare una pausa e contare le pulsazioni al polso o sul collo, per fugare il dubbio sull'attendibilità del valore fornito dal cardio.

Infine, come già citato, un controllino all'anno non fa mai male.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
mav373
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 feb 2011, 11:09
Località: Napoli

Re: questioni di cuore.......sigh

Messaggio da mav373 »

ciao EugeRambler :beer:

Ti ringrazio comunque per i consigli, purtroppo ho pochi dubbi sul cardio, perché questa cosa l'avevo notata già con il mio vecchio cardio e si ripete anche sul nuovo che ho preso a natale scorso.
Sulla FCmax non sono mai andato oltre 195 bpm, pero a 180-183 bpm riesco quasi tranquillamente a parlare e non vado in affanno.

Mi sa che il controllino :afraid: è bene farlo .
PB 10km: 1h05'19" (allenamento) 03.04.2011
PB 5 km: 29'42" (allenamento) 06.04.2011

Torna a “Allenamento e Tecnica”