Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
BigBabol
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:54
Località: Torino

Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da BigBabol »

Buongiorno,

dopo un periodo di digiuno dalle garette (che faccio più che altro per vedere i miglioramenti), ma di continuo allenamento, sono arrivato in una fase di stallo da cui non riesco ad uscire. Sono circa tre settimane che sento le gambe più pesanti del solito e faccio fatica a completare gli allenamenti di qualità. Allora la scorsa settimana decido di fare un po' di recupero attivo: delle solite tre uscite, ne faccio una più breve (la corsa media), tengo le ripetute uguali e il lungo lento domenicale lo accorcio di 2 km (da 21 che corro da un mese e mezzo ne ho fatti 19).

Ieri sera esco per la solita corsetta media (1 km di riscaldamento + 9 a ritmo medio) e mi sento fiacco, la testa non c'è, non ho fiato, male ad un polpaccio che non vuole andarsene... Risultato? 51' minuti di allenamento quasi straziante, con 3/4 pause di una ventina di secondi per riprendermi, massaggiarmi il polpaccio dolorante, bere...

Che mi sta succedendo? Sono in overtraining o c'è un fattore psicologico dietro questo calo? Sarà il fatto che faccio quasi sempre lo stesso percorso (in settimana)? Non riesco davvero a capire.
PB 7,5 km: 39' 22" (Stratorino - 14/11/2010)
PB 10 km: 48' 16" (PellerinaTOrun - 05/12/2010)
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da rogeraccio »

Ho l'impressione che le cause siano più psicologiche che fisiche; forse la monotonia dei percorsi e un po' di stanchezza (soprattutto mentale) ti stanno facendo questo effetto, che - credo - può essere piuttosto frequente e per nulla preoccupante. Io al tuo posto alleggerirei la pressione psicologica "autoimposta" nella quale noi runner siamo dei veri artisti. Per qualche giorno esci solo se ne hai voglia: se l'allenamento è un peso non farlo, non succede nulla. E se invece hai voglia di uscire... prova a farlo senza tabelle, senza cronometro, senza GPS; riprenditi il piacere della corsa "per il piacere di correre" e non per ottenere dei risultati. Ogni tanto serve anche questo :D
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da Forrest75 »

BigBabol ha scritto:Buongiorno,

dopo un periodo di digiuno dalle garette (che faccio più che altro per vedere i miglioramenti), ma di continuo allenamento, sono arrivato in una fase di stallo da cui non riesco ad uscire. Sono circa tre settimane che sento le gambe più pesanti del solito e faccio fatica a completare gli allenamenti di qualità. Allora la scorsa settimana decido di fare un po' di recupero attivo: delle solite tre uscite, ne faccio una più breve (la corsa media), tengo le ripetute uguali e il lungo lento domenicale lo accorcio di 2 km (da 21 che corro da un mese e mezzo ne ho fatti 19).

Ieri sera esco per la solita corsetta media (1 km di riscaldamento + 9 a ritmo medio) e mi sento fiacco, la testa non c'è, non ho fiato, male ad un polpaccio che non vuole andarsene... Risultato? 51' minuti di allenamento quasi straziante, con 3/4 pause di una ventina di secondi per riprendermi, massaggiarmi il polpaccio dolorante, bere...

Che mi sta succedendo? Sono in overtraining o c'è un fattore psicologico dietro questo calo? Sarà il fatto che faccio quasi sempre lo stesso percorso (in settimana)? Non riesco davvero a capire.
fossi in te farei una settimana di riposo, utile sia per recuperare al meglio dal problemino al polpaccio sia per "staccare" un po' mentalmente.
vedrai che ripartirai dopo più forte di prima :thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da RiccardoS »

concordo sul riposo per il polpaccio: se continui a caricare con i tuoi soliti allenamenti, non fai che peggiorare. Anch'io ho avuto molti fastidi proprio al polpaccio ed una settimana consente il recupero, poi bisogna ricominciare gradualmente.

poi io cerco anche di variare i percorsi, per rendere più interessante l'allenamento.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da EugeRambler »

Cambia percorso.

Ti prendi 3 giorni.
giorno1: riposo e birra
giorno2: lentissimo (per te sopra i 6'-6'15"/km), a zonzo, su strade che fai poco o niente, senza decidere il percorso prima. Durata a piacere, anche 15-18 km, ti resetti.
giorno3: sprint (100 o 200m), meglio in salita, ritorno a casa allegro.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
BigBabol
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 28 ago 2010, 14:54
Località: Torino

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da BigBabol »

Se resto una settimana intera fermo perderò sicuramente qualcosa... o no?
PB 7,5 km: 39' 22" (Stratorino - 14/11/2010)
PB 10 km: 48' 16" (PellerinaTOrun - 05/12/2010)
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da EugeRambler »

BigBabol ha scritto:Se resto una settimana intera fermo perderò sicuramente qualcosa... o no?
Sì. Ma soprattutto non scioglieresti le gambe.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da spartan »

Per me la testa non centra nulla,è stanchezza fisica che poi si ripercuote sul fattore anche psicologico.
Il percorso centra poco,io mi alleno da un anno all'altro quasi sempre in pista e allora che dovrei fare bloccarmi??? [-X
Riposa 1 settimana e riprendi piano piano,anche se perdi qualche secondo cosa ti cambia ? Te lo dico io nulla, l'importante che vedi la corsa come un piacere e non come un obbligo o stress :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da Forrest75 »

BigBabol ha scritto:Se resto una settimana intera fermo perderò sicuramente qualcosa... o no?
io penso che anche i professionsiti durante l'anno si fermano qualche volta...

svincoliamoci da questa dipendenza altrimenti viviamo male lo sport :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Overtraining? Oppure fattore psicologico?

Messaggio da Albertozan »

Sarò prolisso: riposa!!! :mrgreen: :asd2: :asd2:




P.s. . è quello che il fisico ti sta chiedendo.....

Torna a “Allenamento e Tecnica”