La musica dei suoni della strada.
La musica della natura se sono al Segrino o in altri luoghi piuttosto tranquilli.
Amo la musica "tradizionale" e la ascolto molto spesso, ma quando corro ne posso fare a meno.

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Maurizio Vegan ha scritto:Ah, ultimamente mi sono riascoltato tutta l'Eneide di Publio Virgilio Marone letta da Vittorio Sermonti nella versione di Luca Canali. Grande invenzione gli audiolibri.
2012 | 2011 | 2010 | Totale |
190 | 754 | 282 | 1226 |
Mi sa che siamo in tanti di straniBelgita ha scritto:Io non ascolto mai nulla, lo trovo molto scomodo e distrae parecchio. Ogni grammo e gingillo che mi porto dietro mi da fastidio e spesso nascondo addirittura le chiavi di casa da qualche partelo so, devo passare da uno psicologo ...
![]()
Inoltre secondo il mio parere ascoltare la musica quando si corre o in zone rumorose (tipo in aereo) si tende ad alzare il volume piu del dovuto e con gli auricolari direi che fa veramente male, quando ho provato ogni volta avevo l'udito ovattato, come se avessi passato la serata sotto la cassa di una discoteca :P
Mi piace ascoltare ogni passo, ogni muscolo, controllare il respiro, provare piccole variazioni un po come se facessi yoga.
Non so se succede anche a voi, ma nel correre si comincia a pensare pensare e pensare...e alla fine non ci si ricorda niente di quello che si stava pensandouna specie di trans ehehe
so strano eh ?![]()