Allora posso presumere che non sto facendo un lavoro proprio sbagliato? Le mie ripetute sono sempre a soglia anaerobica, arrivo praticamente sfinito in quasi ogni ripetuta. Sicuramente mi conviene aumentarne di qualcuna e magari concentrarmi su quelle da 2000 e 3000.Albertozan ha scritto:a parte gli scherzi, il numero di ripetute dipende anche da che tipo di ripetute parliamo....e in particolare dalla loro intensità...Quelle postate da Jean sono lavori che il Canova chiama "estensivi" ovvero ripetute più indirizzate all'RM (sia come parrte veloce che nel recupero )....: più lente di quelle classiche ma con kilometraggio più sostanzioso! Le ripetute alla soglia (anaerobica) invece sono più intensive e hanno kilometraggi meno corposi con lavori del tipo:
6-8x1000
4-5x2000
4x3000
![]()
Personalmente questi ultimi sono anche i lavori che ho sempre fatto per preparare le mie 42k....Ma penso proprio con un paio di estensive li metterò in tabella per la prox maratona...tipo un 4x5000 e un 3x7000 con recuperi sui 1000....
In ogni caso prverò anche il lavoro consigliato da Jean, regolando però velocità e recupero, giusto?
@Quasy: sono assolutamente un novellino anche io, ho all'attivo solo una mezza che ho preparato con le ripetute che indicavo più in alto. Una cosa che ho migliorato è la velocità del recupero, passando da 6 al km a 5 al km tenendo un tempo di circa 2'/2:30'. Mi baso anche sul cardio, e so più o meno di essere pronto quando lo vedo scendere sotto una soglia, che per me si intende 160bps ma credo che ognuno abbia la sua.
In salita non ti so aiutare, cmq prendi il mio consiglio con le pinze come ti dicevo sono un pivellino anche io.
E ora si parte, mi tocca il lungo settimanale...
