il progressivo ti divertirà da matti e... (che cattiveria)
ti ho dato tutti gli elementi per poter calcolare da solo la velocità da tenere nel km di corto veloce.... prova a calcolare! Poi, se sbagli, ti dico la velocità giusta
l'ultimo giro puoi farlo come vuoi, dunque và pure a briglia sciolta e senti le gambe volare
se continuare con la costruzione aerobica lo valuteremo insieme più avanti, per ora corri e non preoccuparti; è anche molto importante che tu ci dia un programma gare.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
non cercare scuse, il 59enne Romeo, mio compagno di squadra, l'anno scorso è stato campione regionale Marche con un tempo da far invidia a molti trentenni della stessa squadra.
ed anche io, con i miei 38, non me la cavo poi stramale...
Ultima modifica di fratris il 4 apr 2011, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
fratris ha scritto:non cercare scuse, il 59enne Romeo, mio compagno di squadra, l'anno scorso è stato campione regionale Marche con un tempo da far invidia a molti trentenni della stessa squadra.
ed anche io con, i miei 38, non me la cavo poi stramale...
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
fratris ha scritto:non cercare scuse, il 59enne Romeo, mio compagno di squadra, l'anno scorso è stato campione regionale Marche con un tempo da far invidia a molti trentenni della stessa squadra.
ed anche io con, i miei 38, non me la cavo poi stramale...
Ce ne sono tanti di questi personaggi che sverniciano bellamente tanti giovincelli
Un atleta della mia società ha iniziato a correre a 35 anni perchè era troppo grasso e voleva perdere qualche chiletto
Adesso ne ha quasi 50, l'ultima maratona l'ha chiusa in 2h36' (1° di categoria) mentre la mezza la corre in 1h14' (personale 1h12'05'')
Mad mi dispiace ma ha ragione fratris
Dimenticavo il mio compagno di squadra qualche anno fa ha deciso di preparare il passatore, ha fatto 6° assoluto
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
madeinjapan ha scritto:
Un atleta della mia società ha iniziato a correre a 35 anni perchè era troppo grasso e voleva perdere qualche chiletto
Adesso ne ha quasi 50, l'ultima maratona l'ha chiusa in 2h36' (1° di categoria) mentre la mezza la corre in 1h14' (personale 1h12'05'')
allora ho ancora qualche possibilità...fra 15 anni ne riparliamo
Comunque , con lunedì prossimo spero di ripartire alla grande con una tabellina per preparare bene una 10km ...poi la mezza per settembre...e poi
Next Trail:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Mad Shark ha scritto:ma io scherzavo non frustatemi
madeinjapan ha scritto:
Un atleta della mia società ha iniziato a correre a 35 anni perchè era troppo grasso e voleva perdere qualche chiletto
Adesso ne ha quasi 50, l'ultima maratona l'ha chiusa in 2h36' (1° di categoria) mentre la mezza la corre in 1h14' (personale 1h12'05'')
allora ho ancora qualche possibilità...fra 15 anni ne riparliamo
Comunque , con lunedì prossimo spero di ripartire alla grande con una tabellina per preparare bene una 10km ...poi la mezza per settembre...e poi
A parte gli scherzi cerca di riprendere ad allenarti con costanza ma non avere troppa fretta di correre la maratona.
Per ritornare almeno un po' in topic se davvero vuoi velocizzarti su qualsiasi distanza ti conviene aumentare la cilindrata del tuo motore con allenamenti sulle distanze brevi, poi lavorare sulla resistenza per ottimizzare le tue prestazioni sulle distanze più lunghe
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)