A me l'unico fastidio che ha dato, il massimo sono stati 36km, è stato a borraccia piena zeppa che sbalenga un pò ma dopo qualche sorsata tipo a 3/4 piena non mi sbalenga più, visto che domenica servirà giusto per bere ai ristori e tirare una sorsata tra un ristoro e l'altro direi borraccia mezza piena e via, anche perchè è inutile che faccio diete , non bevo birra e faccio una vita sana se poi mi porto 5 kg di roba appresso
viste le temperature e il clima previsti...
molto probabilmente correrete una TCE come non l'avete mai corsa.
essendoci io invece già passato ed essendo anche ormai, sempre io, dall'altra parte della barricata (cioè organizzatore ) faccio a tutti voi il seguente appello:
CORRETE CON LA BORRACCIA (500 ml)
>> eviterete di trovarvi riarsi sulle rocce assolate e popolate di opunzie (fichi d'india nani... ci sarà un motivo per cui crescono lì quelle piante? )
>> ci aiuterete così a contenere un inutile spreco di bicchieri di plastica, materiale NON riciclabile, molto voluminoso e inquinante.
GRAZIE
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Fatdaddy ha scritto:Io "battezzo" il neo-acquisto:
Vai socio porto pure io quella, probabilmente non è fica come la Salomon e la Raidlight ma fa il suo sporco e oscuro lavoro
Noto che però adesso mettono una borraccia più bella, te la fregherò
Io ho sia la borraccia del deca che la Salomon: se quella del deca l'avete già presa usatela eh! Ma se non l'avete presa fiondatevi sulla Salomon.
Non è semplicemente meglio: è un altro pianeta!!! Stabilità assoluta con pochissimi sobbalzi e possibilità di tenditura rapida delle doppie cinghie.
Costa, ovviamente, molto di più ma è una figata incredibile!! Ed oltre alla borraccia triangolare da 600 ml ha anche 2 mini borracce da 200 ml, spesso non le uso ma il loro taschino è ottimo per tenere i gel. http://www.gialdini.com/aree_scheda_pro ... a=85&area=
P.s.: il portaborraccia del deca è diventato, con un pò di taglia e cuci, una simpatica cintura portacellulare
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora