Valori del colesterolo. Come li avete ?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
dankal70
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 6 nov 2010, 19:53
Località: CARPI sud

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da dankal70 »

mardok80 ha scritto:
dankal70 ha scritto:IO penso sia giusto tenere controllato il Colesterolo senza pero' diffondere PANICO :afraid: ...se nn sbaglio qualche anno fa' i Limiti Massimi erano piu' alti!
:salut:
Esatto erano 220 ora lo hanno portato a 200.


interessante questo video sul COLESTEROLO
http://www.youtube.com/watch?v=RNLE6NUelIM :salut:
SEMPRE... FINO ALLA FINE!
Avatar utente
Liladoc
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 mar 2011, 21:31
Località: Alessandria-Milano

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da Liladoc »

Ragazzi, la scorsa settimana andaì dal dottore perchè il mio colesterolo buono e cattivo è sotto i livelli cronici!!! Perciò mi chiedo come potreì alzarlo un pochino! Qualche consiglio?! Il Dottore mi ha detto che non c'è da preoccuparsi e che un sogno di tutti averlo così sotto ma io non mi fido! devo cominciare a mangiare qlk formaggio in + forse !! :study:
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da [Leo] »

deborah72 ha scritto: Ciao,
sottolineo sostituito da poca margarina.Prediligo l'olio d'oliva con parsimonia.
Il mio dietologo sostiene che i latticini sono poco salutari.
Se ci pensi è vero, siamo gli unici mammiferi che continuano a farne uso dopo il periodo di allattamento.
Non è del tutto vero perchè anche una parte di uomini non può farne uso dopo l'allattamento. Alcune popolazioni riescono a digerirlo per un adattamento recente della nostra specie (7000 anni) ovvero da quando alcuni popoli hanno iniziato ad allevare gli animali. In ogni caso i diffusi casi di allergie e i noti problemi di digestione sono chiari esempi di un cibo non del tutto sopportato dal nostro organismo. Alcuni studi hanno messo in luce probabili connessioni del consumo di latte con alcune malattie gravi, oltre a quelle cardio-circolatorie. Il consumo di latte inoltre inibisce l'assorbimento del ferro e quindi non è indicato a chi è soggetto ad anemie.
A chi ha problemi di colesterolo consiglio la dieta vegana, e non solo a loro.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da isaac »

Leo,escono un sacco di studi se dovremmo stare a sentirli tutti non mangeremmo proprio niente,visto che uno dice una cosa e un altro il contrario !!!
Il calcio ho letto anch'io che inibisce l'assorbimento di ferro,tuttavia io dono il sangue ogni 3-4 mesi e bevo almeno mezzo litro di latte al giorno e non ho mai avuto problemi di carenza di ferro (vabbè però non sono anemico).
:beer:
Scusa una cosa,ma i vegani nemmeno latte bevono??? :nonzo:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da Andreatv »

:nonzo: io il colesterolo non l'ho quasi mai controllato (una volta anni fa ed era apposto).
ma è ereditario?
certo che, se l'unico rimedio fosse diventare vegano, piuttosto mi butto sotto il treno :D
con tutto il respetto, non rientra nelle mie concezioni, e quelli che lo fanno per "etica" mi fan sorridere. poi ognuno fa quello che gli pare
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da POD4PASSION »

[Leo] ha scritto:
deborah72 ha scritto: Ciao,
sottolineo sostituito da poca margarina.Prediligo l'olio d'oliva con parsimonia.
Il mio dietologo sostiene che i latticini sono poco salutari.
Se ci pensi è vero, siamo gli unici mammiferi che continuano a farne uso dopo il periodo di allattamento.
Non è del tutto vero perchè anche una parte di uomini non può farne uso dopo l'allattamento. Alcune popolazioni riescono a digerirlo per un adattamento recente della nostra specie (7000 anni) ovvero da quando alcuni popoli hanno iniziato ad allevare gli animali. In ogni caso i diffusi casi di allergie e i noti problemi di digestione sono chiari esempi di un cibo non del tutto sopportato dal nostro organismo. Alcuni studi hanno messo in luce probabili connessioni del consumo di latte con alcune malattie gravi, oltre a quelle cardio-circolatorie. Il consumo di latte inoltre inibisce l'assorbimento del ferro e quindi non è indicato a chi è soggetto ad anemie.
A chi ha problemi di colesterolo consiglio la dieta vegana, e non solo a loro.

Leo
Leo sei sicuro che le allergie sono causate dal latte?
Non ptrebbe essere invece che le allergie sono causate da cio che fanno mangiare ai mammiferi? :wink:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da [Leo] »

isaac ha scritto:Leo,escono un sacco di studi se dovremmo stare a sentirli tutti non mangeremmo proprio niente,visto che uno dice una cosa e un altro il contrario !!!
Il calcio ho letto anch'io che inibisce l'assorbimento di ferro,tuttavia io dono il sangue ogni 3-4 mesi e bevo almeno mezzo litro di latte al giorno e non ho mai avuto problemi di carenza di ferro (vabbè però non sono anemico).
:beer:
Scusa una cosa,ma i vegani nemmeno latte bevono??? :nonzo:
Si quello è vero, ci sono molti studi e alcuni anche contradditori. Molti sono finanziati dalle industrie e ovviamente sono faziosi in principio.
Il discorso sul latte comunque si basa su statistiche, a uno che soffre di anemie gli consiglierei di evitarne il consumo, a uno sano glielo consiglierei comunque ma per altri motivi :D.
Da questo inverno per migliorare l'assorbimento del ferro (non ho anemie, ma meglio prevenire), che nel mio caso è solo di tipo non-eme e quindi di più difficile assimilazione rispetto a quello eme (contenuto nella carne), ho cambiato alcune piccole abitudini, condisco la verdura con il limone (la vitamina C favorisce l'assorbimento) ed evito il caffè dopo i pasti (lo bevo dopo due ore, perchè inibisce l'assorbimento).
Si, i vegani non consumano qualsiasi derivato animale, quindi anche latticini, uova, miele e altri derivati (ad esempio i coloranti alimentari rossi che spesso sono prodotti dalla cocciniglia, un insetto), e oltre che nella dieta anche nell'abbigliamento e in tutto il resto (niente capi e scarpe in pelle, niente seta, niente lana).

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da Andreatv »

[Leo] ha scritto:Si, i vegani non consumano qualsiasi derivato animale, quindi anche latticini, uova, miele e altri derivati (ad esempio i coloranti alimentari rossi che spesso sono prodotti dalla cocciniglia, un insetto), e oltre che nella dieta anche nell'abbigliamento e in tutto il resto (niente capi e scarpe in pelle, niente seta, niente lana).

Leo
che vita di m.... :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :smoked:
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da [Leo] »

Andreatv ha scritto:
[Leo] ha scritto:Si, i vegani non consumano qualsiasi derivato animale, quindi anche latticini, uova, miele e altri derivati (ad esempio i coloranti alimentari rossi che spesso sono prodotti dalla cocciniglia, un insetto), e oltre che nella dieta anche nell'abbigliamento e in tutto il resto (niente capi e scarpe in pelle, niente seta, niente lana).

Leo
che vita di m.... :oops: :oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :smoked:
a dire il vero è esattamente il contrario. Non c'è soddisfazione maggiore nel sentirsi appagati da se stessi, dalle proprie scelte rispettose di tutti gli esseri viventi. Un pò come la soddisfazione che procura il taglio del traguardo di una mezza o di una maratona o di un altro appuntamento per il quale ci si è sacrificati per mesi, rispetto magari a una partitella a calcetto fine a se stessa nel dopo lavoro. Per me il cibo non ha mai rappresentato la "vita", ma solo un aspetto secondario. Il cibo è una soddisfazione momentanea, che si può bene sostituire (da quando sono vegano ho scoperto molti cibi e molti sapori che prima neanche conoscevo e neanche immaginavo). Di bistecche e formaggi non ne sento più la mancanza, soprattutto quando si è consci da quanta sofferenza essi provengano. Proprio perchè invece la corsa è una parte fondamentale della mia "vita" inizialmente ero diffidente a causa dei luoghi comuni sull'incompatibilità della dieta vegana con l'attività sportiva, rivelatesi infondati.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: Valori del colesterolo. Come li avete ?

Messaggio da Andreatv »

non c'è dubbio che ognuno faccia ciò che più gli soddisfa. dicevo dal mio punto di vista con un pò di ironia (vedi faccine)
comunque l'essere carnivoro, non esclude mangiar cibi senza carne.

ma toglimi una curiosità, che materiale sono le scarpe che utilizzi? (è un esempio)

quello che non capisco e condivido, è che se uno comincia a guardar tutto, non si finisce più, perchè per far le scarpe in gomma (esempio), si inquina l'ambiente ecc ecc, poi tu mi dirai che almeno limiti al minimo ..... ma alla fin fine fai le scete di ciò che ti va bene!?

p.s. siamo ot, scusate.

Torna a “Infortuni e Terapie”