Aumento Velocita'
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Per i ritmi la prossima volta staro' piu attento... piu che altro mi ha fregato un po il vento contro, poi quando finiva tenevo la spinta che avevo e andavo piu veloce
Per quanto riguarda la questione alimentazione, non so che dirti, per me possiamo stare qui mesi a discuterne, io sto benissimo cosi, mangio nello stesso modo da piu' di un anno e non ho mai perso ne preso un kg, sia che affrontavo lunghissimi per la maratona, che altri allenamenti...
Oltretutto la visita per il certificato medico l'ho fatta da un medico dello sport, che e' anche medico sportivo della Nazionale italiana Triathlon, a novembre, riporto i dati sul foglio che mi ha lasciato (Altezza: 168cm - Peso: 53kg), mi ha detto che andavo bene ma che dovevo potenziare le gambe, cosa che ho fatto, sto facendo leggermente ora e faro' il mese prossimo...
Peserai anche 55kg, ma questo non toglie che io stia bene cosi :P
E ci tengo a precisare anche che mangio molto anche piu' di molta altra gente, e non mi faccio mancare dolci e gelati vari...
L'unica cosa che non mangio praticamente mai sono i fritti
edit:
aggiungo che, quando sentiro' di dover mangiare di piu' mangero' di piu
edit2:
comunque per informazione sta sera mi sono mangiato, 2 cosce di pollo, mezza bistecca di macinato, contorno con patate, un po di formaggio, un panino, 10 fragole intere, caffe, dolcetti e dopo se ho voglia un gelatino non me lo toglie nessuno... mangio praticamente sempre cosi, sinceramente non so cosa dovrei mangiare di piu :P
Per quanto riguarda la questione alimentazione, non so che dirti, per me possiamo stare qui mesi a discuterne, io sto benissimo cosi, mangio nello stesso modo da piu' di un anno e non ho mai perso ne preso un kg, sia che affrontavo lunghissimi per la maratona, che altri allenamenti...
Oltretutto la visita per il certificato medico l'ho fatta da un medico dello sport, che e' anche medico sportivo della Nazionale italiana Triathlon, a novembre, riporto i dati sul foglio che mi ha lasciato (Altezza: 168cm - Peso: 53kg), mi ha detto che andavo bene ma che dovevo potenziare le gambe, cosa che ho fatto, sto facendo leggermente ora e faro' il mese prossimo...
Peserai anche 55kg, ma questo non toglie che io stia bene cosi :P
E ci tengo a precisare anche che mangio molto anche piu' di molta altra gente, e non mi faccio mancare dolci e gelati vari...
L'unica cosa che non mangio praticamente mai sono i fritti
edit:
aggiungo che, quando sentiro' di dover mangiare di piu' mangero' di piu
edit2:
comunque per informazione sta sera mi sono mangiato, 2 cosce di pollo, mezza bistecca di macinato, contorno con patate, un po di formaggio, un panino, 10 fragole intere, caffe, dolcetti e dopo se ho voglia un gelatino non me lo toglie nessuno... mangio praticamente sempre cosi, sinceramente non so cosa dovrei mangiare di piu :P
-
- Top Runner
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
sto per uscire a fare la CL ma fa un freddo becco e tira un vento assurdo
-
- Guru
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 11 ott 2010, 14:42
- Località: Riviera del Brenta
Re: Aumento Velocita'
porta un pò di zavorra...sennò mi arrivi a Venezia trasportato dal vento e mi tocca rimandarti indietro....uff...stì giovani di oggi, magnano poco e credono poi di fare le maratone!Marco87 ha scritto:sto per uscire a fare la CL ma fa un freddo becco e tira un vento assurdo
...la corsa è vita....sopratutto quando si passa da 155 kg a 85!!!
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
-
- Guru
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- Località: Roma
Re: Aumento Velocita'
Che mi tocca sentire, rifiuti de magnà?!?!
Ah è proprio vero, chi c'ha il pane non c'ha i denti, e pure viceversa!
Magna Marcooooooooooooo
Ah è proprio vero, chi c'ha il pane non c'ha i denti, e pure viceversa!
Magna Marcooooooooooooo
-
- Top Runner
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Tornato poco fa, non sono volato via anzi e' andata benissimo, il ventor contrario e' stato infame me ho vinto io :Pforrestgump ha scritto:porta un pò di zavorra...sennò mi arrivi a Venezia trasportato dal vento e mi tocca rimandarti indietro....uff...stì giovani di oggi, magnano poco e credono poi di fare le maratone!Marco87 ha scritto:sto per uscire a fare la CL ma fa un freddo becco e tira un vento assurdo
Vorrei sfatare sto "mito" del fatto che non mangio, perche' molto probabilmente mangio molto piu' di voi :Pleonardhomer ha scritto:Che mi tocca sentire, rifiuti de magnà?!?!
Ah è proprio vero, chi c'ha il pane non c'ha i denti, e pure viceversa!
Magna Marcooooooooooooo
Oggi:
colazione alle 9 con 0.3L latte intero + un cucchiaio di miele e 6 fette biscottate
pranzo alle 12:15: 80-90gr pasta al sugo con i peperoni poi 2etti di insalata, una scatoletta tonno sott'olio, una mela, 6 quadratini di cioccolato, un panino, caffe'...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Resoconto Allenamento:
Link Garminconnect: http://connect.garmin.com/activity/79150756
Bpm riposo: 40 (poco prima di uscire a correre, mai stati cosi bassi nemmeno la mattina appena sveglio )
Pressione Riposo: 73 min - 109 max
Kg peso: 53
Seduta: CL 10km + 8*allunghi
Passo seduta specifica: 5'00"/km (CL)
Passo medio seduta: 4'58"/km (allunghi e recuperi esclusi)
Bpm seduta specifica: fascia scarica
Note:
Allenamento tranquillissimo, le gambe un po imballate probabilmetne anche a causa dei 2 allenamenti dei giorni scorsi, con gli allunghi si son sciolte benissimo
Ho fatto andata + ritorno ovviamente ho preso il vento contro in entrambi i sensi, mi sembra che lo faccia apposta...
Questa volta ho provato a segnare i lap degli allunghi e dei recuperi, in linea di massima faccio gli allunghi a 3'50" e i recuperi a 4'40"...
Sensazioni generali migliori rispetto ai primi CL di questa sessione, sto acquisendo resistenza...
Link Garminconnect: http://connect.garmin.com/activity/79150756
Bpm riposo: 40 (poco prima di uscire a correre, mai stati cosi bassi nemmeno la mattina appena sveglio )
Pressione Riposo: 73 min - 109 max
Kg peso: 53
Seduta: CL 10km + 8*allunghi
Passo seduta specifica: 5'00"/km (CL)
Passo medio seduta: 4'58"/km (allunghi e recuperi esclusi)
Bpm seduta specifica: fascia scarica
Note:
Allenamento tranquillissimo, le gambe un po imballate probabilmetne anche a causa dei 2 allenamenti dei giorni scorsi, con gli allunghi si son sciolte benissimo
Ho fatto andata + ritorno ovviamente ho preso il vento contro in entrambi i sensi, mi sembra che lo faccia apposta...
Questa volta ho provato a segnare i lap degli allunghi e dei recuperi, in linea di massima faccio gli allunghi a 3'50" e i recuperi a 4'40"...
Sensazioni generali migliori rispetto ai primi CL di questa sessione, sto acquisendo resistenza...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Aumento Velocita'
Ciao Marco, oggi ho un attimo di tempo, finalmente…
Allora, andiamo per punti con tutti gli argomenti e i dubbi delle ultime reply.
1) Bene, vedo che con gli allenamenti è tutto ok e sono contenta.
Di solito la fase di costruzione aerobica regala un bel periodo di “sensazione di benessere”.
Inoltre, i tecnici e gli allunghi fanno sì che le gambe non si addormentino.
Che dubbi hai sulla balzata?
2) La corsa contro vento… come tutte le persone leggere (me compresa), soffri il vento. Impara, quando sei contro vento, a “cambiare la marcia”. Hai presente le mountain bike? In discesa hanno una marcia, poche pedalate e molta velocità; in salita un’altra marcia, un sacco di pedalate più “leggere”.
Fà lo stesso. Contro vento non forzare di muscolo, ti stancheresti inutilmente.
Piuttosto, fa un passetto un po’ più corto, ma più sciolto e frequente.
Io, se sono contro un vento molto forte, mi sbilancio anche un po’ in avanti in modo che il mio stesso peso mi “trasporti”, ma qui ognuno deve trovare il suo giusto “passo economico”.
3) Infine, la mia cena di ieri:
orzo, circa 150 gr di fegato, piatto di pomodori, cioccolato.
Colazione di questa mattina: latte (1/4), banana, crusca di avena, 4 albumi fatti a frittatina e conditi con crema di nocciole.
Chi mangia di più?
Direi, leggendo le tue giornate alimentari, che io e te mangiamo più o meno la stessa quantità di cose (per quanto sia difficilissimo dirlo così ad occhio e mi potrei anche sbagliare)… Ma tu sei un maschietto!
Inoltre, ho l’impressione che tu sia carente nel post-allenamento.
Io mangio 5 volte al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena) PIU’ un pasto aggiuntivo subito dopo l’allenamento e focalizzato al recupero.
Questo pasto, un tempo, era composto da soli integratori sportivi; oggi è fatto da carboidrati ad alto IG (banane, frutta disidratata, miele, gelato) in quantità libera + proteine del latte ed aminoacidi.
Se non vuoi assumere integratori, potresti almeno portarti degli albumi.
Nel lungo termine, il pasto dopo l’allenamento è importante, può facilitare molto il recupero.
Allora, andiamo per punti con tutti gli argomenti e i dubbi delle ultime reply.
1) Bene, vedo che con gli allenamenti è tutto ok e sono contenta.
Di solito la fase di costruzione aerobica regala un bel periodo di “sensazione di benessere”.
Inoltre, i tecnici e gli allunghi fanno sì che le gambe non si addormentino.
Che dubbi hai sulla balzata?
2) La corsa contro vento… come tutte le persone leggere (me compresa), soffri il vento. Impara, quando sei contro vento, a “cambiare la marcia”. Hai presente le mountain bike? In discesa hanno una marcia, poche pedalate e molta velocità; in salita un’altra marcia, un sacco di pedalate più “leggere”.
Fà lo stesso. Contro vento non forzare di muscolo, ti stancheresti inutilmente.
Piuttosto, fa un passetto un po’ più corto, ma più sciolto e frequente.
Io, se sono contro un vento molto forte, mi sbilancio anche un po’ in avanti in modo che il mio stesso peso mi “trasporti”, ma qui ognuno deve trovare il suo giusto “passo economico”.
3) Infine, la mia cena di ieri:
orzo, circa 150 gr di fegato, piatto di pomodori, cioccolato.
Colazione di questa mattina: latte (1/4), banana, crusca di avena, 4 albumi fatti a frittatina e conditi con crema di nocciole.
Chi mangia di più?
Direi, leggendo le tue giornate alimentari, che io e te mangiamo più o meno la stessa quantità di cose (per quanto sia difficilissimo dirlo così ad occhio e mi potrei anche sbagliare)… Ma tu sei un maschietto!
Inoltre, ho l’impressione che tu sia carente nel post-allenamento.
Io mangio 5 volte al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena) PIU’ un pasto aggiuntivo subito dopo l’allenamento e focalizzato al recupero.
Questo pasto, un tempo, era composto da soli integratori sportivi; oggi è fatto da carboidrati ad alto IG (banane, frutta disidratata, miele, gelato) in quantità libera + proteine del latte ed aminoacidi.
Se non vuoi assumere integratori, potresti almeno portarti degli albumi.
Nel lungo termine, il pasto dopo l’allenamento è importante, può facilitare molto il recupero.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
-
- Guru
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 11 ott 2010, 14:42
- Località: Riviera del Brenta
Re: Aumento Velocita'
fratris ha scritto:Ciao Marco, oggi ho un attimo di tempo, finalmente…
Allora, andiamo per punti con tutti gli argomenti e i dubbi delle ultime reply.
1) Bene, vedo che con gli allenamenti è tutto ok e sono contenta.
Di solito la fase di costruzione aerobica regala un bel periodo di “sensazione di benessere”.
Inoltre, i tecnici e gli allunghi fanno sì che le gambe non si addormentino.
Che dubbi hai sulla balzata?
2) La corsa contro vento… come tutte le persone leggere (me compresa), soffri il vento. Impara, quando sei contro vento, a “cambiare la marcia”. Hai presente le mountain bike? In discesa hanno una marcia, poche pedalate e molta velocità; in salita un’altra marcia, un sacco di pedalate più “leggere”.
Fà lo stesso. Contro vento non forzare di muscolo, ti stancheresti inutilmente.
Piuttosto, fa un passetto un po’ più corto, ma più sciolto e frequente.
Io, se sono contro un vento molto forte, mi sbilancio anche un po’ in avanti in modo che il mio stesso peso mi “trasporti”, ma qui ognuno deve trovare il suo giusto “passo economico”.
magnate troppo!
con quello che mangi tu in un giorno io ci mangio tranquillamente 3 giorni pieni di festa..... che sfiga avere la pancina piccola piccola....ve la godete la vitaccia!
3) Infine, la mia cena di ieri:
orzo, circa 150 gr di fegato, piatto di pomodori, cioccolato.
Colazione di questa mattina: latte (1/4), banana, crusca di avena, 4 albumi fatti a frittatina e conditi con crema di nocciole.
Chi mangia di più?
Direi, leggendo le tue giornate alimentari, che io e te mangiamo più o meno la stessa quantità di cose (per quanto sia difficilissimo dirlo così ad occhio e mi potrei anche sbagliare)… Ma tu sei un maschietto!
Inoltre, ho l’impressione che tu sia carente nel post-allenamento.
Io mangio 5 volte al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena) PIU’ un pasto aggiuntivo subito dopo l’allenamento e focalizzato al recupero.
Questo pasto, un tempo, era composto da soli integratori sportivi; oggi è fatto da carboidrati ad alto IG (banane, frutta disidratata, miele, gelato) in quantità libera + proteine del latte ed aminoacidi.
Se non vuoi assumere integratori, potresti almeno portarti degli albumi.
Nel lungo termine, il pasto dopo l’allenamento è importante, può facilitare molto il recupero.
...la corsa è vita....sopratutto quando si passa da 155 kg a 85!!!
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
Pb 10 km 44'
Venicemarathon 2011....4h 12m
Dogi 2012 PB 1:43:02!
per aspera ad veritatem
-
- Top Runner
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Aumento Velocita'
Sisi, sto benissimo, un po di affaticamento al ginocchio sopratuttto dopo i 3 allenamenti consecutivi ma nulla di grave con il giorno di riposo passa tutto e comunque ho sempre "sofferto" un pochino su sto ginocchio...fratris ha scritto:Ciao Marco, oggi ho un attimo di tempo, finalmente…
Allora, andiamo per punti con tutti gli argomenti e i dubbi delle ultime reply.
1) Bene, vedo che con gli allenamenti è tutto ok e sono contenta.
Di solito la fase di costruzione aerobica regala un bel periodo di “sensazione di benessere”.
Inoltre, i tecnici e gli allunghi fanno sì che le gambe non si addormentino.
Che dubbi hai sulla balzata?
Il dubbio sulla balzata e' che non la eseguo bene, purtroppo non avendo nessuno che mi guarda e non avendo visto nessuno farla nella "realta'" non sono sicuro che il mio modo di eseguirla sia quello corretto...
Diciamo che faccio dei balzi, spingendo con la gamba d'appoggio, l'altra la alzo molto e la spinta piu' che verso l'alto tendo a farla verso avanti... diciamo dei salti lunghi piu' che alti...
Sisi, diciamo che per tenere lo stesso ritmo ovviamente aumento il passo, infatti poi nei momenti in cui il vento svanisce. aumenta di conseguenza anche la velocita'2) La corsa contro vento… come tutte le persone leggere (me compresa), soffri il vento. Impara, quando sei contro vento, a “cambiare la marcia”. Hai presente le mountain bike? In discesa hanno una marcia, poche pedalate e molta velocità; in salita un’altra marcia, un sacco di pedalate più “leggere”.
Fà lo stesso. Contro vento non forzare di muscolo, ti stancheresti inutilmente.
Piuttosto, fa un passetto un po’ più corto, ma più sciolto e frequente.
Io, se sono contro un vento molto forte, mi sbilancio anche un po’ in avanti in modo che il mio stesso peso mi “trasporti”, ma qui ognuno deve trovare il suo giusto “passo economico”.
Allora, verissimo quello che dici, e pure che sono un maschio ma fai conto che passo praticametne tutta la giornata seduto e consumo poco rispetto a chi fa altri tipi di lavoro/attivita'..3) Infine, la mia cena di ieri:
orzo, circa 150 gr di fegato, piatto di pomodori, cioccolato.
Colazione di questa mattina: latte (1/4), banana, crusca di avena, 4 albumi fatti a frittatina e conditi con crema di nocciole.
Chi mangia di più?
Direi, leggendo le tue giornate alimentari, che io e te mangiamo più o meno la stessa quantità di cose (per quanto sia difficilissimo dirlo così ad occhio e mi potrei anche sbagliare)… Ma tu sei un maschietto!
Inoltre, ho l’impressione che tu sia carente nel post-allenamento.
Io mangio 5 volte al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena) PIU’ un pasto aggiuntivo subito dopo l’allenamento e focalizzato al recupero.
Questo pasto, un tempo, era composto da soli integratori sportivi; oggi è fatto da carboidrati ad alto IG (banane, frutta disidratata, miele, gelato) in quantità libera + proteine del latte ed aminoacidi.
Se non vuoi assumere integratori, potresti almeno portarti degli albumi.
Nel lungo termine, il pasto dopo l’allenamento è importante, può facilitare molto il recupero.
Per quanto riguarda il post allenamento mi mangi osempre una banana, in questo periodo con 5 allenamenti a settimana soprattutto raramente faccio piu di 2-3ore senza mangiare qualcosa
Infine, pensavo di anticipare al mattino l'allenamento di domani CL 8km + tecnici, per due motivi:
1) il pomeriggio saro' in macchina e non potrei svolgerlo
2) abituo (se si puo' dire con un sol oallenamento) il corpo a correre la mattina in previsione di domenica...
Per domenica credo partiro a 4'45"-4'50" e vedro' quel che viene viene, anche se il percorso e' bello tosto
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
- Località: Foggia
Re: Aumento Velocita'
beh, se ogni tanto vuoi farti un lento di mattina e magari a digiuno non ho nulla da obiettare
per la gara non farti troppi calcoli... và un po' più lento nei primi 5 km, poi mettiti a ritmo crociera forzando un po' di più (intendo tieniti sul limite tra il ce la faccio e il non ce la faccio) e vediamo che viene fuori.
peccato vi incontriate giusto il 17, se non avessi avuto il raduno con la mia squadra a s. benedetto, sarei venuta volentieri.
per la gara non farti troppi calcoli... và un po' più lento nei primi 5 km, poi mettiti a ritmo crociera forzando un po' di più (intendo tieniti sul limite tra il ce la faccio e il non ce la faccio) e vediamo che viene fuori.
peccato vi incontriate giusto il 17, se non avessi avuto il raduno con la mia squadra a s. benedetto, sarei venuta volentieri.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.