Avventura wifi

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Avventura wifi

Messaggio da BradiPolento »

Magari a qualcuno la mia esperienza potrà servire. Partiamo dall’inizio: casa su tre piani e necessità di raggiungere tutte le stanze con il segnale internet. Il primo passo è stato l’acquisto di un modem router wifi, ma ho subito verificato che non riuscivo a coprire tutta l’area. Ho allora provato con un repeater, ma mi sono perso con i settaggi ed ho cercato una soluzione alternativa. L’ho trovata nella tecnologia homeplug. Basta collegare il router alla rete elettrica, tramite idoneo apparecchio, e poi basta recuperare il segnale da qualsiasi altra presa elettrica con un apparecchio gemello. Vantaggi: nessun segnale wireless per casa, che non dovrebbe essere pericoloso per la salute ma non si sa mai…, e nessuna criptazione necessaria perché il contatore della corrente sostituisce il firewall. Svantaggi: per ogni pc da collegare serve un idoneo adattatore. Alla coppia costano circa 50 euro.
Si possono anche condividere cartelle su pc diversi, certo non si possono trasferire file di dimensioni enormi o video hd, ma per documenti office ed internet è più che sufficiente.
L’acquisto di una consolle wii mi ha però ultimamente riportato al problema iniziale. La wii non ha una presa lan ma solo due usb. Esiste un adattatore Nintendo lan-usb ma costicchia. Io ne ho provato uno non originale ma, forse perché non specifico o forse perché alla wii la tecnologia homeplug non piace, fatto sta che ho fatto un buco nell’acqua. Dovevo per forza raggiungerla via wifi. Googlando ho letto che è possibile utilizzare la scheda wireless di un notebook e trasformarlo in un hotspot. Facile con Seven, esistono programmini free che si occupano della cosa, più difficile con xp. Idea scartata. A questo punto scatta la citazione. Presente quel giudizio scientifico sulle api per il quale sono troppo goffe, tozze e pesanti e con ali troppo piccole per volare? Bene, si dice anche che le api non conoscono tale detto, per cui volano senza curarsi di non poterlo fare.
A me è capitata più o meno la stessa cosa. Mi è venuta l’idea di utilizzare la mia rete elettrica e collegare all’uscita lan dell’adattatore non un pc, come faccio di solito, ma un router wifi. Questa cosa, leggendo alcuni “esperti” in vari forum, non si può fare, o forse sì ma solo con opportuni settaggi, o forse ancora…. Boh…Bene, io l’ho fatta collegando semplicemente il filo ed è andata bene al primo colpo. Ho dato al nuovo router, attenzione che non sia anche modem perchè pare che questo potrebbe dare problemi, un indirizzo ip statico (192.168……..ecc) e gli ho segnalato come gataway l’indirizzo del modem router. Esattamente come avrei fatto dovendo collegare un pc. Potrei aver scritto termini inesatti, non è il mio mestiere, ma l’importante è che così funziona.

Morale? Ora tutta la casa è sotto copertura wifi e tramite wii posso collegarmi ad internet utilizzando come monitor il tv 50 pollici della taverna. Cablaggi zero. Spesa, tra nuovo router ed adattatori da rete, circa cento euro….. non economicissima, ma nemmeno da chiederci un mutuo. Soprattutto niente sbattimenti, niente settaggi strani e invece tanta soddisfazione.

Ciao
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Avventura wifi

Messaggio da POD4PASSION »

Tutto chiarissimo,ma ho qualche problemino a capire dopo la seconda parola :afraid:

Io che di tennologia mi intendo come di interdet in 4 parole magari separate da qualche punto come A prima B poi C serve anche si puo sapere se deo prima laurearmi in ingegneria spaziale oppure ce la posso fare pure io? :mrgreen:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Avventura wifi

Messaggio da Miro 69 »

:nonzo: :mrgreen:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: Avventura wifi

Messaggio da BradiPolento »

Ok, mi sa che mi prendete in giro :cry: .

Per me era una scopertaaaaa :cheerleader:

Ok, ma per vendicarmi alla prossima corsa vi buco il birik degli integratori :culone:
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Avventura wifi

Messaggio da Miro 69 »

Ok, mi sa che mi prendete in giro
Quando mai in questo forum si è preso in giro qualcuno... :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Bar del Forum”