Gruppo podistico

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Frap87
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2011, 21:47

Gruppo podistico

Messaggio da Frap87 »

Ciao a tutti! Vorrei fare una domanda: quale differenza c'è tra gruppo podistico e società podistica?

Grazie a tutti per le risposte.

[AGGIORNAMENTO] Chiarisco meglio il fine della mia domanda. Io e altri 5 amici da circa 6 mesi abbiamo iniziato a correre e a partecipare a eventi. L'altra sera dopo l'allenamento, è saltata fuori l'idea di fare un nostro gruppo. Ho cercato un po' sul forum e su internet e ho trovato informazioni per quanto riguarda il fondare una società. Stufo di cercare ho deciso di chiedere qui direttamente, la differenza tra gruppo e società, quando si può fondare l'una o l'altra o se sono la stessa cosa (da quello che ho letto per molti è un sinonimo).

Grazie nuovamente a tutti coloro che interverranno.

Buona serata.
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Gruppo podistico

Messaggio da fratris »

è un sinonimo, anche se per società si intendono di solito le affiliate Fidal e per gruppo le associazioni sportive non affiliate.

La bella differenza è decidere/capire se avete la carte per affiliarvi o meno.
Per l'affiliazione, in statuto dovete avere almeno: un presidente (responsabile civile e penale), un tecnico fidal, un medico, ovviamente gli atleti e poi...pagare la quota associativa.
Ultima modifica di fratris il 15 apr 2011, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Frap87
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2011, 21:47

Re: Gruppo podistico

Messaggio da Frap87 »

Ciao, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la società, con presidente, allenatore e medico abbiamo visto che non fa al caso nostro. Vorremmo fare un gruppo così da poter partecipare come tale ad avvenimenti e competizioni. Cosa dobbiamo fare per farci riconoscere come tale?
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Gruppo podistico

Messaggio da dario88 »

giuridicamente non credo che possiate fare molto. Se non volete impegnarvi a livello legale fatevi dei completini uguali e partecipate insieme alle gare
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Gruppo podistico

Messaggio da jean »

Frap87 ha scritto:Ciao, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la società, con presidente, allenatore e medico abbiamo visto che non fa al caso nostro. Vorremmo fare un gruppo così da poter partecipare come tale ad avvenimenti e competizioni. Cosa dobbiamo fare per farci riconoscere come tale?
Non aderire alla Fidal ma ad un altro ente meno impegnativo,Uisp eccetrera ti fanno molte meno difficoltà..... :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Frap87
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2011, 21:47

Re: Gruppo podistico

Messaggio da Frap87 »

jean ha scritto:
Frap87 ha scritto:Ciao, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la società, con presidente, allenatore e medico abbiamo visto che non fa al caso nostro. Vorremmo fare un gruppo così da poter partecipare come tale ad avvenimenti e competizioni. Cosa dobbiamo fare per farci riconoscere come tale?
Non aderire alla Fidal ma ad un altro ente meno impegnativo,Uisp eccetrera ti fanno molte meno difficoltà..... :thumleft:
Cosa intendi con "meno difficoltà"? Con quale qualifica ci possiamo associare (gruppo "giacomo" appartenente a UISP)?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Gruppo podistico

Messaggio da Oscar78 »

Frap87 ha scritto:
jean ha scritto: Non aderire alla Fidal ma ad un altro ente meno impegnativo,Uisp eccetrera ti fanno molte meno difficoltà..... :thumleft:
Cosa intendi con "meno difficoltà"? Con quale qualifica ci possiamo associare (gruppo "giacomo" appartenente a UISP)?
Contatta direttamente la UISP della tua provincia: ti conviene. :beer:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Gruppo podistico

Messaggio da dario88 »

jean ha scritto:
Frap87 ha scritto:Ciao, grazie per la risposta. Per quanto riguarda la società, con presidente, allenatore e medico abbiamo visto che non fa al caso nostro. Vorremmo fare un gruppo così da poter partecipare come tale ad avvenimenti e competizioni. Cosa dobbiamo fare per farci riconoscere come tale?
Non aderire alla Fidal ma ad un altro ente meno impegnativo,Uisp eccetrera ti fanno molte meno difficoltà..... :thumleft:
ok, ma credo che le basi di una associazione sportiva le chiedano anche alla UISP. Vorranno comunque il nome di un presidente ecc ecc. Se loro sono intenzionati a ridurre al minimo le formalità non credo che potranno ottenere un riconoscimento. Comunque la soluzione migliore è di certo quella di rivolgersi alla UISP e chiedere quali son i requisiti (forse si trovano anche in internet).
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Gruppo podistico

Messaggio da fratris »

non potete semplicemente fare come tutti noi poveri mortali: iscrivervi ad una società fidal già esistente? :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”