A fine maggio inizierò la preparazione della maratona di Berlino (25/09/2011) e New York (06/11/2011): sono indecisa sul programma di allenamento da seguire. Per la maratona di Reggio Emilia ho seguito la bellissima tabella di Massini delle 3:30 ed ho ottenuto il mio personale con 3:28:45. Dopo questo risultato ho iniziato a credere di poter migliorare ancora... mi piacerebbe girare intorno alle 3:20 (Berlino è molto scorrevole) mentre per New York vorrei girare sotto le 3:30 (il percorso è molto impegnativo anche se bellissimo). Quindi ecco il mio dubbio: in queste settimane mi sto cimentando nelle gare corte (fino ai 10km) in modo da preparare una valida base veloce, poi devo scegliere il programma maratona, continuare con Massini magari velocizzando i tempi o cambiare totalmente e seguire la tabella di Pizzolato (3:00-3:30) o quella di Albanesi (con RG stimato intorno ai 4'45"/km)? Con la tabella di Massini mi sono trovata benissimo ma ho paura di sbagliare velocizzando esclusivamente i tempi. Pizzolato e Albanesi sono per me un'incognita... Cosa ne pensate? Queste due maratone sono importantissime per me, anche perchè nel 2012 mi prenderò il cosiddetto anno sabbatico, solo gare brevi fino alla mezza maratona cercando di migliorare il personale di 1:34:17. Ringrazio tutti per l'attenzione e... buone corse. Ciao
