Prima Colazione: cereali...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da fratris »

@forrest: ma tu cosa mangi a colazione? :shock: :D

rispondo a un po' di domande.

1) si, la frittatina è per la "quota proteine", ma io spesso prendo le whey. perchè? Perchè mi piacciono di più!

2) dopo il risveglio si ha una situazione di deplezione che è simile a quella del post-allenamento: le riserve di glicogeno muscolare/epatico si abbassano e andrebbero ripristinate. Per questo motivo, di solito, nel post allenamento si consigliano carbo liquidi, dunque di immediata digeribilità, ad alto ig, e senza grassi. Al risveglio, in maniera più blanda, si ha una deplezione simile a quella del postWO. Ed è per questo motivo che gli allenamenti per la potenza lipidica si fanno la mattina a digiuno :wink: ...quasi come fare un bigiornaliero, il concetto è simile.

3) le proteine di origine vegetale sono di basso valore nutritivo dunque non andrebbero conteggiate per un effettivo "computo proteico", perchè non interamente assorbibili. Anche qui, se volete approfondiamo. Vi prometto almeno 9 capitoli. :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di fratris il 20 apr 2011, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Cece1969 »

fratris ha scritto:@forrest: ma tu cosa mangi a colazione? :shock: :D

rispondo a un po' di domande.

1) si, la frittatina è per la "quota proteine", ma io spesso prendo le whey. perchè? Perchè mi piacciono di più!

2) dopo il risveglio si ha una situazione di deplezione che è simile a quella del post-allenamento: le riserve di glicogeno muscolare/epatico si abbassano e andrebbero ripristinate. Per questo motivo, di solito, nel post allenamento si consigliano carbo liquidi, dunque di immediata digeribilità, ad alto ig, e senza grassi. Al risveglio, in maniera più blanda, si ha una deplezione simile a quella del postWO.

3) le proteine di origine vegetale sono di basso valore nutritivo dunque non andrebbero conteggiate per un effettivo "computo proteico", perchè non interamente assorbibili. Anche qui, se volete approfondiamo. Vi prometto almeno 9 capitoli. :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Mi interessa il capitolo3: :mrgreen: io mangio carne rossa una-due volta max a settimana, e spesso sostituisco le proteine animali magre (bresaola, pesce azzurro) con legumi (fagioli, ceci, lenticchie): faccio male?
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da leonardhomer »

Come fate a mangiare bresaola a colazione :afraid:

Eppure sono una cloaca, ma l'idea di accostare un tazza di latte alla bresaola mi provoca disgusto!

Invece di bresaola e uova, cosa si potrebbe mangiare di proteico?
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da fratris »

@homer: le whey! :mrgreen:

comunque anche la frittatina di albumi in versione dolce, con una bella spalmata di crema di nocciole 100% non-è-niente-male...
oppure con marmellata di mele e cannella...
se a casa hai la crepere, sei a cavallo. :wink:

@cece: no, se lo fai una tantum e se nel tuo quotidiano rientrano proteine animali non fai male,ma...

1) Primo "ma". Le proteine vegetali sono di valore biologico inferiore rispetto a quelle animali. Esse sono di solito carenti in uno o più aminoacidi (i mattoncini che compongono le proteine), il che limita la loro assimilazione. Infatti, vengono assimilate meglio le proteine con uno spettro aminoacidico completo.
Come risolvere? Di solito i vegetariani suppliscono a questo problema abbinando cereali e legumi: gli aminoacidi mancanti nel grano, ad esempio (lisina, treonina) sono invece contenuti in molti legumi.

2) secondo "ma". Il fatto è che sia i cereali che i legumi contengono, specie se integrali nel caso dei cereali, alte dosi di "antinutrienti": sostanze che rendono difficile l'assorbimento di svariati micronutrienti (ad esempio il ferro, così importante per noi podisti).
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Forrest75 »

Cece1969 ha scritto:
fratris ha scritto:@forrest: ma tu cosa mangi a colazione? :shock: :D

rispondo a un po' di domande.

1) si, la frittatina è per la "quota proteine", ma io spesso prendo le whey. perchè? Perchè mi piacciono di più!

2) dopo il risveglio si ha una situazione di deplezione che è simile a quella del post-allenamento: le riserve di glicogeno muscolare/epatico si abbassano e andrebbero ripristinate. Per questo motivo, di solito, nel post allenamento si consigliano carbo liquidi, dunque di immediata digeribilità, ad alto ig, e senza grassi. Al risveglio, in maniera più blanda, si ha una deplezione simile a quella del postWO.

3) le proteine di origine vegetale sono di basso valore nutritivo dunque non andrebbero conteggiate per un effettivo "computo proteico", perchè non interamente assorbibili. Anche qui, se volete approfondiamo. Vi prometto almeno 9 capitoli. :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
Mi interessa il capitolo3: :mrgreen: io mangio carne rossa una-due volta max a settimana, e spesso sostituisco le proteine animali magre (bresaola, pesce azzurro) con legumi (fagioli, ceci, lenticchie): faccio male?
quoto fratris
le proteine di origine vegetale non sono di alto valore biologico (a differenza di latte, uova, pesce, carne, formaggi) in quanto hanno un basso contenuto di aminoacidi.
i legumi sono un ottimo alimento da inserire nella ns. alimentazione ma non vanno "esaltati" per la loro quota proteica
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Forrest75 »

leonardhomer ha scritto:Come fate a mangiare bresaola a colazione :afraid:

Eppure sono una cloaca, ma l'idea di accostare un tazza di latte alla bresaola mi provoca disgusto!

Invece di bresaola e uova, cosa si potrebbe mangiare di proteico?
la bresaola andrebbe mangiata se si fa una colazione "salata" quindi non dovresti berci il latte :wink:

ma i miei mp non li leggi attentamente...?!? :nonzo: :mrgreen:

a colazione c'è chi mangia un po' di parmigiano oppure ricotta fresca (ma l'hai vista la ricetta della giftella ? :mrgreen: )

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da ummira »

Forrest75 ha scritto:
leonardhomer ha scritto:Come fate a mangiare bresaola a colazione :afraid:

Eppure sono una cloaca, ma l'idea di accostare un tazza di latte alla bresaola mi provoca disgusto!

Invece di bresaola e uova, cosa si potrebbe mangiare di proteico?
la bresaola andrebbe mangiata se si fa una colazione "salata" quindi non dovresti berci il latte :wink:

ma i miei mp non li leggi attentamente...?!? :nonzo: :mrgreen:

a colazione c'è chi mangia un po' di parmigiano oppure ricotta fresca (ma l'hai vista la ricetta della giftella ? :mrgreen: )

:salut:
bona la giftella... la faccio spesso, ci farcisco le crepes e sono na squisitezza. Certo anche quelle con marmellata (senza zuccheri aggiunti) è na bontà:P .
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da leonardhomer »

Forrest75 ha scritto:
leonardhomer ha scritto:Come fate a mangiare bresaola a colazione :afraid:

Eppure sono una cloaca, ma l'idea di accostare un tazza di latte alla bresaola mi provoca disgusto!

Invece di bresaola e uova, cosa si potrebbe mangiare di proteico?
la bresaola andrebbe mangiata se si fa una colazione "salata" quindi non dovresti berci il latte :wink:

ma i miei mp non li leggi attentamente...?!? :nonzo: :mrgreen:

a colazione c'è chi mangia un po' di parmigiano oppure ricotta fresca (ma l'hai vista la ricetta della giftella ? :mrgreen: )

:salut:
come nn li leggo! ho iniziato a mangiare mandorle e marmellata senza zuccheri aggiunti!!!!!!!!!!!!!!

Hai ragione, hai scritto yogurt O latte O Bresaola :pirlun: :hail:
Avevo male interpretato, allora mangio già le proteine niente bresaolaaaaaaaaaa :winner:

Il video mi son dimenticato :pirlun:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da spartan »

Quanta roba mangiate ragazzi :shock: ,a pensare che io bevo solo un caffé e poi se ne parla alle 13.00 per mangiare qualcosa di serio.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da leonardhomer »

spartan ha scritto:Quanta roba mangiate ragazzi :shock: ,a pensare che io bevo solo un caffé e poi se ne parla alle 13.00 per mangiare qualcosa di serio.


Ma te non c'hai un verme solitario da 90 kg da nutrire come ce l'ho io!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”