consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da Oscar78 »

Pongo lo stesso questito di Vincenzo (scarpa per ritmi attorno ai 4'-4'20") ma con la necessità di un buon (per quanto possibile) supporto anti-pronazione.
In questi mesi stò virando da A4 ad A3 +plantari. Uso le Fortis che con i miei plantari ingrassano di ben 50 gr. ](*,) .
Per robe più veloci stò usando il 2° paio di Elixir3 che han superato già metà della loro esistenza. Ora mi stò guardando in giro per un futuro cambio gomme.
Premesso che le elixir3 hanno a parer mio un discreto supporto (a conferma ho provato a metterci i plantari ed è praticamente impossibile anche solo camminare!) mi lascia un pò perplesso vedere che la attuale elixir6 è descritta come scapa con lieve supporto.
Ma io voglio la botte piena e la moglie ubraiaca :D : scarpa a cavallo dei 300 gr ma con un supporto che sia il più deciso possibile.
Pensavo anche alla nexus ma va a finire che creo un doppione delle Fortis. Suggerimenti?

p.s.: per un attimo mi era anche balenata l'idea di prendere un'A2 spinta e metterci il plantare per arrivare ai 300 gr circa......ma ho il sospettoche sia un'emerita str____a. :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da madeinjapan »

Ma scusa Oscar una A2 protettiva da usare con i plantari :nonzo: tipo Asics Sky Speed o una A3 molto leggera tipo la Mizuno Precision no?

A cavallo tra A2 e A3 con supporto mi vengono in mente:
Asics 1160 (DS trainer ma è una A2)
Saucony Phoenix 5
Brooks Ravenna 2
Tutte sono intorno ai 300g, ma in tutte queste il supporto non è molto marcato altrimenti devi salire come peso :(
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da lele 71 »

Da pronatore e con gli stessi tempi su ripetute e CV (ai 3'30" arrivo solo sulle ripetute sui 200mt) non sento onestamente la necessita' di scarpe diverse dalle mie A4 GT2150 e triax 13 che uso per fare tutto (peso circa 60kg).
Ho avuto delle asics noosa ma il supporto sinceramente non era molto e la scarpa e' durata poco.

In tutta franchezza credo (ma ripeto, forse e' solo una mia idea) che con i nostri tempi non ci sia la reale "necessita'" di una scarpa piu' leggera quando si corre piu' veloce perche', purtroppo, e' ancora un "veloce" mooooooolto relativo... :asd2:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da Oscar78 »

@Made: Le Fortis sono 300 gr., prendere un'a2 da 250 gr. e infilarci il plantare non mi convince: la scarpa resterebbe costruttivamente (ammortizzazione, tomaia ecc) una scarpa molto spinta ma semplicemente più pesante.
@Lele: se usassi delle neutre ti darei ragione alla grande ma ogni tanto ho la necessità di correre libero e non ingessato da scarpe che a volte sono al limite dell'ortopedico. Resto convinto (ed ogni volta che corro per sentieri ne ho la conferma) che bisogna sì cautelarsi contro l'eccessiva pronazione ma anche far "lavorare" di tanto in tanto il piede.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da giodo »

Oscar, premetto che sono neutro, ho provato poche A4 non veloci, mai delle A2 a leggero supporto;
detto ciò, da quanto scrivi mi sembra di capire che sei un iperpronatore medio-forte; senti molto il supporto della Elixir perchè fai lavorare molto bene la scarpa; sono d'accordo quando dici che bisogna far lavorare il piede, e allora per i lavori veloci e gare proverei le DS Trainer, equivalente Asics di Elixir;
per quanto riguarda gli allenamenti più lunghi, perchè vuoi passare alle A3 con plantare? trovi le A4 poco supportate? Considera che una fortis con plantare come supporto non dovrebbe essere molto diversa da una Nirvana (ammesso che tu sia iperpronatore medio-forte); se l'iperpronazione non fosse così forte potresti provare le Inspire (che potrebbero equivalere a una precision con plantare per medie iperp...) o anche le Nexus, che hanno un livello di supporto simile alle elixir, ma decisamente più strutturate...
scusa se ti creo altri dubbi :wink:
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da madeinjapan »

Oscar78 ha scritto:Le Fortis sono 300 gr., prendere un'a2 da 250 gr. e infilarci il plantare non mi convince: la scarpa resterebbe costruttivamente (ammortizzazione, tomaia ecc) una scarpa molto spinta ma semplicemente più pesante.
Io sono in questa situazione, ho preso le Asics Speedstar 4 (250g o poco più) come scarpe da gara e ci corro con il plantare. MI trovo veramente bene usate per ora solo 4-5 volte in allenamento (per farci l'abitudine) e in 2 gare (10 k e stramilano). Effettivamente la scarpa mantiene le sue caratteristiche di reattività e discreta ammortizzazione.
Se stai su una scarpa come la Sky Speed che è un po' più pesante e ammortizzata della mia è comunque un buon compromesso IMHO :wink:
Oppure se proprio vuoi una A2 che ti permetta di correre senza plantare anche io ti direi DS Trainer.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da lele 71 »

Oscar78 ha scritto: se usassi delle neutre ti darei ragione alla grande ma ogni tanto ho la necessità di correre libero e non ingessato da scarpe che a volte sono al limite dell'ortopedico. Resto convinto (ed ogni volta che corro per sentieri ne ho la conferma) che bisogna sì cautelarsi contro l'eccessiva pronazione ma anche far "lavorare" di tanto in tanto il piede.
Settimanalmente, soprattutto con l'arrivo della bella stagione, inserisco a fine allenamento degli allunghi a piedi nudi su fondi morbidi e regolari, stavo pensando anche ad affiancare un paio di nike free per degli allenamenti mirati a rinforzare i piedi ma non riesco ancora a decidermi sul modello.

Ho avuto la sensazione di avere le scarpe "ortopediche" quando utilizzavo i plantari, con le A4 tipo asics gt2150, nike structure triax, mizuno inspire invece mi sono sempre trovato bene e non ho mai avvertito particolari deviazioni o costrizioni nella corsa, ovvio che poi va a sensibilita' personale, pero' le A4 di ultima generazione non mi pare proprio possano essere paragonate a delle scarpe ortopediche.
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da giodo »

lele 71 ha scritto: le A4 di ultima generazione non mi pare proprio possano essere paragonate a delle scarpe ortopediche.
concordo
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da Oscar78 »

Grazie a tutti per gli interventi: nascon sempre nuovi spunti. :asd2:
@Giodo: esatto...iper-pronatore di quelli tosti :smoked: . Ho sempre corso con A4 (Adrenaline, 2140, Kayano...) trovandomi tutto sommato sempre bene. Però qualche noia a ginocchia e tendine d'achille, uniti al fatto che ho pronazione e scarico a terra parecchio diversi nei 2 piedi (il dx scarica il 60% del peso ed il sx il 40% :afraid: ) ho provato la strada dei plantari....vedremo :mrgreen: .
Anche su consiglio di un fisio che dopo un sacco di manovre sospettava che il supporto di un'A4 potesse non bastare.
Comunque il supporto del plantare lo sento totalmente diverso rispetto alle A4: entra prepotentemente da metà rullata in poi mentre con le stabili lo sento soprattutto all'impatto col terreno ma poi tendo a cedere verso l'interno andando in spinta.
@Lele: diciamo che "ortopedico" non è forse il termine più adatto ma mi è bastato provare le Fortis con le loro solette originali e camminarci......mi sembravan pantofole rispetto alle Kayano :smoked: . Resta il fatto che non cerco nulla di spinto, l'idea era proprio qualcosa a cavallo dei 300 gr per spararsi qualche garetta veloce.
@Made: la SkySpeed la danno a 290 gr, se ci metto il plantare avrei una scarpa che pesa poco meno delle Fortis....ci rimugino un pò sopra và :wink:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: consiglio per scarpa da CV e ripetute - antipronazione

Messaggio da crop74 »

quando feci la stessa domanda al mio rivenditore di fiducia mi consiglio' di provare le Adrenaline... mi ci sono trovato bene e non le ho piu' cambiate

Torna a “Scarpe”