Il fattore mentale: quanto conta?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32
Il fattore mentale: quanto conta?
Forse sono un'inguaribile nevrotica ma mi sono resa conto che riesco a correre molto meglio quando c'è poca gente in circolazione... in poche parole la domenica per me è un disastro. E non credo solo per il fatto "tecnico" di dover aggirare famigliole - cani - passeggini ma anche e probabilmente soprattutto per il fatto di sentirmi osservata. I risultati migliori li ho quando riesco a rilassarmi completamente - a isolarmi da ciò che mi circonda - a pensare ai fatti miei e a non rendermi quasi conto che sto correndo. In poche parole correre è anche una specie di esercizio mentale di equilibrio e di distacco dall'ambiente circostante - esercizio che a volte viene bene e a volte no... se inizio a pensare che ho davati tot percorso - a come tenere le gambe e a quanti minuti ho fatto - ai tipi sul sentiero che non so se si sposteranno... ecco che il fiato si accorcia e le gambe si appesantiscono... che ne pensate?
-
- Guru
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
- Località: Bologna
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Prenditi il tempo della corsa come 'tuo'.
Ascolta un po' di musica, rilassati e parti per l'allenamento
Pensa di essere da sola e pensa che se è vero che cìè chi va più veloce, o corre megli odi te, è vero anche il contrario.
Poi sei sicura che non ti 'osservino' tutti per invidia.
magari tu stai facendo una cosa che magari a loro piace, ma in quel momento non riescon a fare
almeno io parto sempre con questo spirito e non mi interesso degli altri.
E' un 'ora tutta mia
Ascolta un po' di musica, rilassati e parti per l'allenamento
Pensa di essere da sola e pensa che se è vero che cìè chi va più veloce, o corre megli odi te, è vero anche il contrario.
Poi sei sicura che non ti 'osservino' tutti per invidia.
magari tu stai facendo una cosa che magari a loro piace, ma in quel momento non riescon a fare
almeno io parto sempre con questo spirito e non mi interesso degli altri.
E' un 'ora tutta mia
Un bambino che gioca vince sempre
-
- Guru
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
- Località: Palermo
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
A me succede l'esatto contrario. Tra la gente tendo a strafare... quando sono solo tendo ad 'addormentarmi' 

SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
ti consiglio di cercare qualche compagno/a di allenamento
secondo me si corre molto meglio

secondo me si corre molto meglio
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Re: Il fattore mentale: quanto conta?
IdemPanormitanus ha scritto:A me succede l'esatto contrario. Tra la gente tendo a strafare... quando sono solo tendo ad 'addormentarmi'


Sent from my Acer Liquid using Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Anch'io!Panormitanus ha scritto:A me succede l'esatto contrario. Tra la gente tendo a strafare... quando sono solo tendo ad 'addormentarmi'
Devo ammettere che sono anch'io nevrotica e comunque dopo un po' mi scoccio di dover chieder sempre "Permesso/Scusi", a volte becchi la famigliola in schiera sulla passeggiata larga 4 metri che non si schioda di lì, sembra che tu gli stia chiedendo di stenderti un tappeto rosso invece stai semplicemente elemosinando un piccolo varco e ti guardano come un marziano scemunito!!!!!!!!!!
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Concordo con myristica sulle famigliole!
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Io la penso come Jenny, quando mi alleno meno gente trovo e meglio sto; alle "mie ore" di gente ne trovo davvero poca, le rare volte che mi è capitato di allenarmi di pomeriggio/sera a slalomeggiare tra vecchietti col cane, famigliole con sette generazioni presenti, biciclette, patapim e patapam mi son ripromesso "Mai più!".
In gara è diverso...
In gara è diverso...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Preferisco di gran lunga correre quando c'è molta gente,mi piace il casino sempre e comunque,anche se corro anche molto spesso da solo e mi trovo comunque bene.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 14 apr 2011, 16:32
- Località: Milano
Re: Il fattore mentale: quanto conta?
Faccio parte del "club dei solitari". Preferisco quando non c'è molta gente in giro, ma siccome esco sempre alle 6,15 del mattino la cosa viene abbastanza da sè. Se incontro qualcuno che corre non mi da certo fastidio, ma nella folla mi troverei male e perderei la concentrazione.
Cat. 5 - MM50 - IMC 21,3
Diario di un runner metropolitano: http://stefano-gump.blog.deejay.it
Diario di un runner metropolitano: http://stefano-gump.blog.deejay.it