Oggi prima uscita con il Garmin e quindi primo utilizzo di rubitrack.
Davvero un bel programma, completo e di semplice utilizzo, con possibilità di impostare tag, utilizzo accessori, ecc...
Sono sicuro che tutto questo sarà utile per navigare tra gli allenamenti una volta che cominceranno ad aumentare di numero...sperano che questo accada molto velocemente
ragazzi, ho scoperto Rubutrack solo l'altro giorno e l'ho comprato. bello!!!
sto imparando ad usarlo, e quello che al momento proprio non capisco sono i "dati per il percorso" che si trova sotto "attività". parla di indice, di marca temporale....sono proprio ignorante e non ho idea di cosa possano essere
monica ha scritto:ragazzi, ho scoperto Rubutrack solo l'altro giorno e l'ho comprato. bello!!!
sto imparando ad usarlo, e quello che al momento proprio non capisco sono i "dati per il percorso" che si trova sotto "attività". parla di indice, di marca temporale....sono proprio ignorante e non ho idea di cosa possano essere
monica ha scritto:ragazzi, ho scoperto Rubutrack solo l'altro giorno e l'ho comprato. bello!!!
sto imparando ad usarlo, e quello che al momento proprio non capisco sono i "dati per il percorso" che si trova sotto "attività". parla di indice, di marca temporale....sono proprio ignorante e non ho idea di cosa possano essere
boooooooh! a me non compare!
attività
luogo
data
distanza
durata
classifica, a me compare ciò!
l'unico neo è che non si possono programmare gli allenamenti!!!
monica ha scritto:ragazzi, ho scoperto Rubutrack solo l'altro giorno e l'ho comprato. bello!!!
sto imparando ad usarlo, e quello che al momento proprio non capisco sono i "dati per il percorso" che si trova sotto "attività". parla di indice, di marca temporale....sono proprio ignorante e non ho idea di cosa possano essere
Io ho una versione troppo vecchia e lo dovrei aggiornare.
Comunque smanettando un pò sembra molto intuitivo e facile da usare
Scusate, ho provato a scaricare Rubitrak (versione di prova) ma il Mac mi dice che non posso usare l'applicazione con la mia versione del Mac OS X, mentre Windows non apre nemmeno il file di installazione. Ho un Garmin Forerunner 305 da un mesetto e mi sono trovato male con il software (mentre l'orologio lo trovo fantastico) fin da subito. Prima di comprare il Garmin avevo un Polar e, devo dire, il software della Polar era molto migliore. Ad esempio con il Polar Precision Performance potevo modificare i dati dell'attivita' o esportarli come file .txt, cose che il GTC non mi pare che faccia. Adesso ho visto questo Rubitrack che sembrerebbe simile al programma del Polar. Qualcuno potrebbe dirmi se si puo' installare su windows e se si possono modificare i dati della corsa? Oggi, per esempio, ho corso sul tapis rulant con il sensore della scarpa e per i primi secondi della corsa (non so come mai), mi ha segnato che andavo a piu' di 1000 km/h. Ecco, se avessi avuto il PolarPrecisionPerformance, avrei potuto cliccare con il tasto destro del mouse sulla curva e modificare i dati (in realta' non ne sono sicuro perche' con il Polar non potevo misurare la velocita', ma la frequenza cardiaca era modificabile).
Ciao
Sergio
Sergio B. ha scritto:Scusate, ho provato a scaricare Rubitrak (versione di prova) ma il Mac mi dice che non posso usare l'applicazione con la mia versione del Mac OS X, mentre Windows non apre nemmeno il file di installazione. Ho un Garmin Forerunner 305 da un mesetto e mi sono trovato male con il software (mentre l'orologio lo trovo fantastico) fin da subito. Prima di comprare il Garmin avevo un Polar e, devo dire, il software della Polar era molto migliore. Ad esempio con il Polar Precision Performance potevo modificare i dati dell'attivita' o esportarli come file .txt, cose che il GTC non mi pare che faccia. Adesso ho visto questo Rubitrack che sembrerebbe simile al programma del Polar. Qualcuno potrebbe dirmi se si puo' installare su windows e se si possono modificare i dati della corsa? Oggi, per esempio, ho corso sul tapis rulant con il sensore della scarpa e per i primi secondi della corsa (non so come mai), mi ha segnato che andavo a piu' di 1000 km/h. Ecco, se avessi avuto il PolarPrecisionPerformance, avrei potuto cliccare con il tasto destro del mouse sulla curva e modificare i dati (in realta' non ne sono sicuro perche' con il Polar non potevo misurare la velocita', ma la frequenza cardiaca era modificabile).
Ciao
Sergio
Su windows c'è Sporttracks, a mio avviso e purtroppo da utente Mac, migliore di Rubitrack.