Aumento Velocita'

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5387
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da Marco87 »

Mad Shark ha scritto:ormai stai diventando una scheggia !! ...chissà se arriverà mai il giorno in cui potrò dire di fare un lento a 5'00'' per ora è ancora un miraggio :mrgreen: :mrgreen:
:thumleft: :thumleft:

Volere e' Potere :rambo: :rambo: :rambo: :rambo:


Tornando al discorso stupido gamba sx/gamba dx, oggi dopo il lungo di ieri la gamba destra e' in condizioni PERFETTE, la sinistra ho un leggero fastidio a livello del ginocchio, purtroppo e' sempre cosi non e' una cosa nuova, ma se potessi risolvere inqualche modo ne sarei piu' felice :D
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5387
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da Marco87 »

Resoconto Allenamento:
Link Garminconnect: http://connect.garmin.com/activity/81727684
Bpm riposo: 45 (poco prima di uscire a correre)
Pressione Riposo: 75 min - 113 max
Kg peso: 53
Seduta: Tecnici + CLS 12km
Passo seduta specifica: CLS 4'47"/km
Passo medio seduta: 4'43"/km
Difficolta' Allenamento: 5/10

Note:
Inizio premettendo che il passo medio e' di 4'43"/km, ma se togliamo il primo km che per sbaglio mi e' uscito a 4'30", la media e' 4'45"/km valore che si avvicina maggiormente al passo da tenere...
In ogni caso l'allenamento e' andato molto bene, le gambe stanno bene, il fiato e' perfetto...

Unica nota dolente: dall'ultimo allenamento ho una vescica/fiacca sotto il piede, ci ho applicato i cerotti apposta (quelli che costano un enormita' e sembrano una seconda pelle) ma hanno avuto scarsi effetti, spero solo che per domenica non peggiora perche' correre 10km di gara con sta cosa non e' bello...
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da fratris »

Buongiorno! :D

Di volata qui da te per dirti di:

1) cominciare ad esplorare la città per trovare delle salite con pendenza circa 15% e lunghe almeno 100 mt;

2) cercare una palestra dove poter fare ingressi "a gettone"... a meno che tu non abbia a casa una panca ed un set di manubri dai 5 ai 20 kg circa

la settimana prossima iniziamo con la tonificazione muscolare e poi si va con il potenziamento :wink:
Io preferirei tu avessi i tuoi attrezzi a casa; è vero che la spesa inizale è un po' alta, ma poi la recuperi con il tempo.
Inoltre, visto che introducendo la tonificazione si arriva a sei allenamenti/settimana, sarebbe preferibile che tu potessi svolgerli in libertà a casa tua senza inserire un'ulteriore fonte di "stress organizzativo", cioè preparare borsoni, raggiungere palestre, ecc ecc... ma poi vedi tu cosa preferisci.

mi spieghi bene, anzi benissimo, i problemi al ginocchio, se c'erano prima, dove sono localizzati, se passano subito dopo l'allenamento o con il riscaldamento, ecc?
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5387
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da Marco87 »

fratris ha scritto:Buongiorno! :D

Di volata qui da te per dirti di:

1) cominciare ad esplorare la città per trovare delle salite con pendenza circa 15% e lunghe almeno 100 mt;
Ne parlavo proprio ieri sera con mij, e nei giorni scorsi stavo guardando in giro, ho un paio di circuiti uno da 1km circa e l'altro da 1.5km, domani faccio un sopralluogo e con garmin + macchina fotografica faccio un po di foto per valutare le varie possibilita' :D
2) cercare una palestra dove poter fare ingressi "a gettone"... a meno che tu non abbia a casa una panca ed un set di manubri dai 5 ai 20 kg circa

la settimana prossima iniziamo con la tonificazione muscolare e poi si va con il potenziamento :wink:
Io preferirei tu avessi i tuoi attrezzi a casa; è vero che la spesa inizale è un po' alta, ma poi la recuperi con il tempo.
Inoltre, visto che introducendo la tonificazione si arriva a sei allenamenti/settimana, sarebbe preferibile che tu potessi svolgerli in libertà a casa tua senza inserire un'ulteriore fonte di "stress organizzativo", cioè preparare borsoni, raggiungere palestre, ecc ecc... ma poi vedi tu cosa preferisci.
Evviva per i sei allenamenti, preferirei fossero tutti di corsa, che la palestra e' una cosa che odio dal profondo del cuore e spero che se proprio deve esserci sia solo 1 giorno...
Comunque a casa ho una "macchina" simile a questa
Immagine

una panca piana+bilanciere
una spalliera
e una barra per trazioni costruita artigianlmente
Immagine

mi spieghi bene, anzi benissimo, i problemi al ginocchio, se c'erano prima, dove sono localizzati, se passano subito dopo l'allenamento o con il riscaldamento, ecc?
Non sono proprio problemi, e non ho DOLORI, solo dei leggeri fastidi il giorno dopo l'allenamento, li ho quasi sempre avuti e solo alla gamba sx..
Fastidi (suppongo) a livello tendineo, se allungo la gamba sento come "tirare" leggermente, in ogni caso di solito il giorno dopo passano, e comunque quando corro non sento niente :D
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5387
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da Marco87 »

fatto il penultimo allenamento della settimana, ora fino a sabato mattina nulla... :cry: :cry: :cry:

Resoconto Allenamento:
Link Garminconnect: http://connect.garmin.com/activity/81963992
Bpm riposo: 44 (poco prima di uscire a correre)
Pressione Riposo: 78 min - 130 max
Kg peso: 53
Seduta: 5km CLS + PR 5km -5"/km
Passo seduta specifica: CLS 4'47"/km
Passo medio seduta: CLS 4'46"/km
__________________PR 1km: 4'42"/km
__________________PR 2km: 4'36"/km
__________________PR 3km: 4'32"/km
__________________PR 4km: 4'26"/km
__________________PR 5km: 4'16"/km
Difficolta' Allenamento: 6/10

Note:
Allenamento molto bello, devo ammettere che pensavo di dovermi impegnare maggiormente e invece e' andato tranquillo, sono uscito alle 19.45, i primi 5km di cls fatti stranamente con il giusto passo, poi il progressivo andato via tranquillissimo...
I primi 3km perfetti, ho notato che stando intorno ai 4'30"-4'35" ho il fiato piu' regolare rispetto a quando faccio la CLS, probabilmente e' dovuto al movimento di corsa, mi sono reso conto che tra la CL/CLS e i ritmi piu' sostenuti corro con un diverso stile...
Nel secondo caso faccio falcate piu' lunghe, regolari, e piu' "leggere", mi esce molto naturale...
L'ultimo km del progressivo forse ho spinto un po troppo ma e' finito pure quello con abbastanza tranquillita', devo ammettere che qui un pochino di fiatone lo avevo, ma nulla di esagerato :)
Le gambe perfette, stavo veramente bene alla fine...

Ora non mi resta che far guarire sta mega vescica che ho sotto il piede, sti 3 giorni di riposo spero mi saranno utili :smoked: :smoked:
Avatar utente
Aleve
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 664
Iscritto il: 11 gen 2011, 8:48
Località: Lugano

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da Aleve »

interessante questo topic prendero qualche spunto perche anche io vorrei aumentare la velocita' nei 10 k ora li faccio in 50' son tre mesi che corro dopo anni di poltrona

ora mi alleno cosi fai da te

faccio 4 allenamenti alla settimana

1) risc. 8 km CM
2) risc . 400 x 8 a 1' 45''
3) 5 km CV
4) CL 10/12 km

vorrei inserire ancora delle Rip ma piu' lunghe 2000 x 2 e 1000 x 4 si possono fare due sessioni di rio in una settimana

il 15 maggio ho la mia prima gara in assoluto della mia vita

peso 70 kg per 179 cm ho perso 8 kg :beer:

grazie per eventuali consigli e buona corsa a tutti
PB 5 k 20'57" Stralugano 2014
PB 10 k : 42'47" Stralugano 2014
PB 21.1 k : 99'34" Tenero 2013
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da fratris »

Ciao marco e ciao Aleve!

@Marco: bene-bene-bene :D
Il sesto allenamento sarà un circuito con pesi leggeri, da quel che vedo puoi farlo anche a casa.
Tra due/tre giorni te lo posto, così ti organizzi meglio.
Secondo me, nella casa di un podista non deve mai mancare una swiss ball :wink: se la prendi te ne illustro i miracoli.
Costo: 20 euro circa.
Fotografare le salite, purtroppo, non ha senso: si perde la "prospettiva" nelle foto e non si capisce molto bene.
Io ti suggerirei di entrare in una palestra di conoscenti e chiedere un favore: cioè far inclinare un tapis al 15%, così ti rendi conto ad occhio della pendenza.
Per intenderci, le rampe di uscita delle strade statali vanno più o meno bene, io infatti quella parte di allenamento la faccio su una rampa.

@aleve: ad occhio e croce non è male ma, per dare consigli, bisognerebbe sempre conoscere la storia pregressa, i ritmi di allenamento, ecc... perchè non apri un topic tutto tuo? :wink:
Risposta alla domanda sulle ripetute: meglio di no.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da crop74 »

fratris ha scritto: Secondo me, nella casa di un podista non deve mai mancare una swiss ball :wink: se la prendi te ne illustro i miracoli.
Cavoli... sono un podista svizzero e non ho la swiss ball :afraid:
Quasi quasi me la compro... ma è un po' voluminosa... il rischio è che se mia moglie se la ritrova in soggiorno poi fa volare prima la swiss ball e poi lo swiss runner nello swiss garden :mrgreen:

@Marco... allora l'hai trovata sta salita al 15% ??? :frusta
Se mi mandi il tuo indirizzo per MP te la trovo con Google Earth :mrgreen:

Scherzi a parte... complimenti ai tuoi due superallenatori :hail: ... nelle metodologie che ti suggeriscono ci ritrovo molto dei metodi della mia squadra...
quest'inverno con le ripetute in salita mi hanno spaccato le gambe... quando son tornato in "pianura" mi sembrava di volare... e le mie ripetute sui 1000 son passate da 4' - 4'10" a 3'40" - 3'50" :shock:
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da ronie »

fratris ha scritto:Ciao marco e ciao Aleve!

@Marco: bene-bene-bene :D
Il sesto allenamento sarà un circuito con pesi leggeri, da quel che vedo puoi farlo anche a casa.
Tra due/tre giorni te lo posto, così ti organizzi meglio.
Secondo me, nella casa di un podista non deve mai mancare una swiss ball :wink: se la prendi te ne illustro i miracoli.
Costo: 20 euro circa.
Fotografare le salite, purtroppo, non ha senso: si perde la "prospettiva" nelle foto e non si capisce molto bene.
Io ti suggerirei di entrare in una palestra di conoscenti e chiedere un favore: cioè far inclinare un tapis al 15%, così ti rendi conto ad occhio della pendenza.
Per intenderci, le rampe di uscita delle strade statali vanno più o meno bene, io infatti quella parte di allenamento la faccio su una rampa.

@aleve: ad occhio e croce non è male ma, per dare consigli, bisognerebbe sempre conoscere la storia pregressa, i ritmi di allenamento, ecc... perchè non apri un topic tutto tuo? :wink:
Risposta alla domanda sulle ripetute: meglio di no.
Questo circuito incuriosisce anche me... :study:
Attendiamo con ansia allora :smoked:
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Aumento Velocita'

Messaggio da madeinjapan »

Quoto la swiss ball :thumleft: fantastica per tonificare il core :asd2: e non solo

Marco, come dicevamo l'latra sera è arrivato il momento di fare un po' di potenziamento, sarà dura all'inizio (come il lavoro che hai fatto fino ad adesso :wink: ) ma ricordati che i giovamenti li avrai fra qualche mese :thumleft:

Per misurare la pendenza della salita basta che ti metti all'inizio col garmin acceso e guardi la quota poi ti metti alla fine (in cima :wink: ) e fai la differenza ottenendo il dislivello in metri (il gps non è il massimo per misurare la quota ma ti da una discreta approssimazione e comunque la differenza fra 2 quote è abbastanza precisa).
Poi fai un semplice calcolo: dislivello x 100 / lunghezza per ottenere la pendenza media in percentuale :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Allenamento e Tecnica”