
E' il momento di un racconto molto personale (lungo e serio)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Sono felice per voi Patrick..... 

Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Cerca di essere sempre positivo ridi alla vita e la vita riderà con terogeraccio ha scritto:Nuovo aggiornamento: è andata anche questa...![]()
Da un po' di giorni facevamo finta di non ricordarci, ma ieri c'era un appuntamento importante: il responso della TAC fatta dopo la fine di tutte le terapie![]()
Diciamo che è andata piuttosto bene, nel senso che la massa si è ridotta ancora (passando da 6,5 a 4,2 cm - un anno fa a quest'ora era 18 cm); permane una lieve "captazione" ai margini di questa massa (ossia qualche cellula ancora "attiva"), ma secondo i medici di medicina nucleare ciò non ha rilevanza clinica. Il referto è stato quindi di "probabile remissione completa". Certo, c'è quel "probabile" sul quale ti casca l'occhio ogni volta che leggi il responso, ma il medico ci ha chiarito che scrivono "probabile" più per scrupolo che per dubbio, e lo scrupolo ci va più che bene in questa situazione.
Ora un periodo transitorio e un po' di "pace", con il prossimo esame del sangue il 13 luglio e la prossima TAC a fine agosto; diciamo che dovremmo essere entrati nella fase dei controlli. Prima di dichiarare una guarigione completa dovranno passare 5 anni a partire dalla data di ieri, decorsi i quali il rischio di una recidiva sarà prossimo allo zero. Nel frattempo si va avanti con più serenità possibile, lo abbiamo fatto fino ad ieri e lo faremo ancora di più ora che abbiamo ricevuto una notizia incoraggiante.
Non so come mai, ma ora mi sento proprio stanco. Inoltre questi 15 mesi mi hanno cambiato molto, è come se vivessi ogni emozione in maniera ovattata; sono diventato, sì, impermeabile alle brutte notizie, ma come "rovescio della medaglia" ho paura di esserlo diventato anche riguardo a quelle belle. Accolgo tutto con una prudenza che assomiglia alla diffidenza, come se dietro ogni gioia ci fosse per forza il risvolto negativo: passerà anche questa sensazione, il tempo guarisce tutto...

Ora che tutto sta andanto per il meglio e che la primavera è sbocciata cercate di passare piu tempo in allegria possibile

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
la stanchezza è normale dopo aver ricevuto un estito di un esame così importante, tutto perchè si accumula molta tensione.
Per esperienza personale, posso dire che la si sente ancne a distanza di annianche se più sporadicamente, ovvero, in occasione dei controlli di routine.Mano a mano che i controlli si distanziano,ci si sente meglio.
abbiate coraggio, state vicini, siate voi a passare sopra alla malatia ed ai sui effetti.
Deb
Per esperienza personale, posso dire che la si sente ancne a distanza di annianche se più sporadicamente, ovvero, in occasione dei controlli di routine.Mano a mano che i controlli si distanziano,ci si sente meglio.
abbiate coraggio, state vicini, siate voi a passare sopra alla malatia ed ai sui effetti.
Deb
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Ragazzi, grazie davvero!!
@deborah:

@deborah:



PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
ancora tanti auguri e avanti così patrick
!!

Il cucchiaio non esiste ..
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
Letto adesso!
Caro Patrick un abbraccio fortissimo
.

Caro Patrick un abbraccio fortissimo

Pianifica e realizza.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
- Località: prov di lecce
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
è bello leggere notizie positive!
quando si è dentro a problemi così grandi, non ci si ferma mai, si va avanti, si affronta tutto instancabilmente fino allo stremo delle forze. appena si sente di aver raggiunto un traguardo, la stanchezza accumulata ci presenta il conto.
no, non ci credo che sei diventato un insensibile. se non sbaglio una volta hai raccontato di avere una figlia di 2 anni. e adesso dimmi, quando ti guarda con i suoi occhioni e ti abbraccia, non ti scenti sciogliere? quando suoni la tua musica, non ti lasci trasportare nell'infinito mondo delle note? quando fai un buon tempo, non ti senti il runner del giorno?
vi abbraccio
quando si è dentro a problemi così grandi, non ci si ferma mai, si va avanti, si affronta tutto instancabilmente fino allo stremo delle forze. appena si sente di aver raggiunto un traguardo, la stanchezza accumulata ci presenta il conto.
no, non ci credo che sei diventato un insensibile. se non sbaglio una volta hai raccontato di avere una figlia di 2 anni. e adesso dimmi, quando ti guarda con i suoi occhioni e ti abbraccia, non ti scenti sciogliere? quando suoni la tua musica, non ti lasci trasportare nell'infinito mondo delle note? quando fai un buon tempo, non ti senti il runner del giorno?
vi abbraccio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: E' il momento di un racconto molto personale (lungo e se
rogeraccio ha scritto:Ragazzi, grazie davvero!!
@deborah:![]()
![]()
Ciao, come và?
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
!
Ciao cara deborah, qui le cose vanno abbastanza bene, grazie! La lunga tregua che l'ospedale ci ha concesso (è previsto solo un emocromo di controllo a luglio e la TAC ad agosto) ci da un po' di serenità, nella consapevolezza che se le cose non fossero messe bene i medici non avrebbero allentato così tanto la presa. Poi, ad agosto, ci penseremo di nuovo ma cercando di affrontare i controlli con il dovuto distacco (anche se tu mi insegni che ogni volta che ci si avvicina al "check periodico" un po' di tensione si avverte, ma credo sia inevitabile e quindi accogliamo con serenità anche questa sensazione, senza averne troppa paura e senza lasciare che ci provochi eccessivo disagio).deborah72 ha scritto:Ciao, come và?rogeraccio ha scritto:Ragazzi, grazie davvero!!
@deborah:![]()
![]()
Ecco, in tutto questo credo di aver imparato almeno una cosa: non si deve mai scappare dalle sensazioni negative. Se prendi un pensiero "brutto" e lo assapori, gli consenti di "entrarti dentro", ti lasci permeare dalla paura che esso ti provoca, se provi a sentirlo come "tuo" - perché quella è la sua provenienza - allora si spegnerà piano piano e tornerà meno spesso a farti visita. E' come se il prendere consapevolezza della tua parte più "oscura" la facesse diventare molto meno spaventosa...
Tu come stai? Un grosso abbraccio

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: !
A distanza di 5 anni, soto certi aspeti mi sento più forte, certo l'esperienza ci segnati parecchio. Ho anche avuto bisogno di un suppotro psicologioco perchè al momento non si prende coscienza, probabilmente è una difesa del nostro cervello. Al momento è come sestesse accadendo tutto ad un'altra persona. Pensa che ero io a dare la foza agli altri (prima della seconda chemio)... Poi la botta arriva, e bisogna essere uniti come coppia. Ho visto molte ragazze e donne, abbandonate dai compagni nel momento del bisogno (... nela buona e nella cattiva sorte....) Se posso permettermi, chiedete un supporto perchè la botta arriva. Io ho cominciato a piangere a dirotto 2 anni dopo, quando poi misi le famose scarpe da tennis e trovai (oltre che a mio marito) un'altra medicina, il runningrogeraccio ha scritto:Ciao cara deborah, qui le cose vanno abbastanza bene, grazie! La lunga tregua che l'ospedale ci ha concesso (è previsto solo un emocromo di controllo a luglio e la TAC ad agosto) ci da un po' di serenità, nella consapevolezza che se le cose non fossero messe bene i medici non avrebbero allentato così tanto la presa. Poi, ad agosto, ci penseremo di nuovo ma cercando di affrontare i controlli con il dovuto distacco (anche se tu mi insegni che ogni volta che ci si avvicina al "check periodico" un po' di tensione si avverte, ma credo sia inevitabile e quindi accogliamo con serenità anche questa sensazione, senza averne troppa paura e senza lasciare che ci provochi eccessivo disagio).deborah72 ha scritto: Ciao, come và?
Ecco, in tutto questo credo di aver imparato almeno una cosa: non si deve mai scappare dalle sensazioni negative. Se prendi un pensiero "brutto" e lo assapori, gli consenti di "entrarti dentro", ti lasci permeare dalla paura che esso ti provoca, se provi a sentirlo come "tuo" - perché quella è la sua provenienza - allora si spegnerà piano piano e tornerà meno spesso a farti visita. E' come se il prendere consapevolezza della tua parte più "oscura" la facesse diventare molto meno spaventosa...
Tu come stai? Un grosso abbraccio
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94