Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Rango
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 mag 2011, 16:23

Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da Rango »

Al momento mi alleno 6 giorni su 7 (qualche volta 7/7).
Quando raggiungerò i fatidici 10 km in un'ora sarà ancora possibile allenarsi così? O si può arrivare al sovrallenamento per poco riposo?
Secondo Albanesi: ci si può allenare anche sei giorni a settimana (1 riposo è il minimo); 50 km a settimana è la soglia minima per il benessere (quindi 60-70 km non sono granchè).
Qui invece leggo che molti consigliano di correre un giorno sì e uno no.
Allora facevo questo ragionamento.
E se da settembre sostituissi due giorni di corsa con due di nuoto (intesi diciamo come riposo)?
Il nuoto per un runner non è allenante, e inoltre stimola muscoli e movimenti differenti.
Sbaglio? Oppure il semplice fatto di fare sport TUTTI i giorni o quasi prima o poi manda in tilt tutto quanto?
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da crop74 »

Rango ha scritto:Al momento mi alleno 6 giorni su 7 (qualche volta 7/7).
Quando raggiungerò i fatidici 10 km in un'ora sarà ancora possibile allenarsi così? O si può arrivare al sovrallenamento per poco riposo?
Secondo Albanesi: ci si può allenare anche sei giorni a settimana (1 riposo è il minimo); 50 km a settimana è la soglia minima per il benessere (quindi 60-70 km non sono granchè).
Qui invece leggo che molti consigliano di correre un giorno sì e uno no.
Allora facevo questo ragionamento.
E se da settembre sostituissi due giorni di corsa con due di nuoto (intesi diciamo come riposo)?
Il nuoto per un runner non è allenante, e inoltre stimola muscoli e movimenti differenti.
Sbaglio? Oppure il semplice fatto di fare sport TUTTI i giorni o quasi prima o poi manda in tilt tutto quanto?
Albanesi ha pochi simpatizzanti sul nostro forum :mrgreen:
Non è solo una questione di quantità ma anche di qualità... io i 50 km alla settimana li supero solo nei periodi di preparazione specifica per la maratona... eppure la soglia minima per il benessere credo di averla superata :wink:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da runningmamy »

Comunque se deciderai di alternare con il nuoto, ti aspettiamo qui :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Rango
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 mag 2011, 16:23

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da Rango »

crop74 ha scritto: Albanesi ha pochi simpatizzanti sul nostro forum :mrgreen:
Non è solo una questione di quantità ma anche di qualità... io i 50 km alla settimana li supero solo nei periodi di preparazione specifica per la maratona... eppure la soglia minima per il benessere credo di averla superata :wink:
Eh avevo notato ;)
Comunque per riposo si intende da quello sport, oppure ozio totale rigenerante?
Se i km settimanali scendono a 30-40, ma ci metto in mezzo il nuoto sto comunque esagerando?
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da crop74 »

Rango ha scritto:
crop74 ha scritto: Albanesi ha pochi simpatizzanti sul nostro forum :mrgreen:
Non è solo una questione di quantità ma anche di qualità... io i 50 km alla settimana li supero solo nei periodi di preparazione specifica per la maratona... eppure la soglia minima per il benessere credo di averla superata :wink:
Eh avevo notato ;)
Comunque per riposo si intende da quello sport, oppure ozio totale rigenerante?
Se i km settimanali scendono a 30-40, ma ci metto in mezzo il nuoto sto comunque esagerando?
Mah... credo che a livello "fisico" il nuoto non leva e non mette nulla. Io penserei piuttosto all'aspetto mentale. Personalmente 6 allenamenti settimanali non li reggerei... che sia corsa o altro... con due bambini ed il lavoro diventerebbe troppo pesante... se poi parliamo di nuotata rilassante e se di tempo a disposizione ne hai... allora perché no...
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da jenny »

Io sono una novellina... ma sentire che Albanesi ha pochi simpatizzanti sul forum francamente mi conforta. Scusate l'OT ma dopo aver letto poche righe sue mi stava già passando la voglia di correre... evidentemente non sono l'unica a cui fa quest'effetto!?
:thumbdown: :shock:
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da jenny »

Detto questo Rango io credo che la cosa migliore da fare sia... quella che ci fa più piacere!
Sempre senza fanatismi...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da spartan »

Anche se fai nuoto e non corsa non vuol dire che ti stai riposando.
Il nuoto comunque é allenante quasi quanto il running,poi bisogna vedere come lo fai,il mio consiglio é che se ce la fai corri anche 6 giorni su 7,poi 10 km a seduta non sono tanti,io l'estate scorsa lo facevo soltando che avevo tolto tutti gli allenamenti specifici,facevo solo corsa lenta e non ho accusato nessun sovrallenamento. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da teomat »

La sindrome da sovrallenamento, quella vera, non è una condizione così semplice da raggiungere.
In ogni caso i km necessari per arrivarci (anche se sarebbe meglio considerare le ore di allenamento) variano da persona a persona a seconda del livello di allenamento, della predisposizione mentale, della volontà, ...,e per la stessa persona, da periodo a periodo (ovviamente parlando di non professionisti).
In un periodo tranquillo, 60/70km possono essere una quantità giusta, in un altro periodo, magari con problemi o ritmi e orari lavorativi esasperati, situazione famigliare difficile per circostanze varie, ecc..., possono anche bastare per provocare uno stress eccessivo.

Devi vedere tu quando non sei più in grado di recuperare a livello fisico e mentale e quindi è il caso di rallentare o staccare un po'.

Io posso dirti di essere arrivato anche a 10 allenamenti a settimana nei periodi di massimo carico (e più di 15 ore di allenamento) e di non aver mai avuto di questi problemi.

P.S.: il nuoto per un runner non è allenante del gesto specifico, ma è comunque un allenamento aerobico. :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Sovrallenamento: quanto è facile cascarci?

Messaggio da adrian »

Quoto, il sovrallenamento è un fatto strettamente personale che dipende dalla propria genetica e dal proprio stile di vita, dare un'indicazione generica in km è assolutamente sbagliato, ascolta il tuo corpo ed usa il buon senso.....

Ciaooo :beer:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”