Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Rango
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 mag 2011, 16:23

Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da Rango »

Prima considerazione: molti runner, che oltretutto frequentano un forum su internet, sono relativamente giovani e nati nell'era del computer e quindi naturalmente affascinati dalla tecnologia... pure troppo....
Io non faccio eccezione, quindi è da un paio di settimane che "ronzo" attorno ad un Garmin (probabilmente un Forerunner 210) e puó esser benissimo che tra 5 minuti le mie resistenze cadranno e me lo compreró.
Siccome 200 euro non sono nemmeno pochissimi, mi chiedevo se ci fosse ancora qualcuno che stoicamente resiste nell'allenarsi con un cronometro oppure se tutti (ma proprio tutti) si sono dotati di GPS. Come dire, senza non si puó stare ;)
So che parlare dei vetusti cronometri con tutto questo fioccare di recensioni di GPS che neppure sono ancora in commercio è una provocazione bella e buona ;)
yamacos
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 28 apr 2011, 18:54

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da yamacos »

quando si comincia a correre un pò più seriamente si avverte l'esigenza di un gps da polso, non fosse altro che vedere trasformare in dati e grafici i propri progressi ed anche per la manie per la tecnologia che coinvolge un po ttti. Personalmente corro da un annetto e come te mi sono imposto di resistere alla tentazione per non fare l'ennesimo acquisto di cui magari potrei pentirmi. Conoscere le proprie prestazioni ad ogni allenamento se non si corre a livello agonistico credo che serva a ben poco, ma conoscere le proprie prestazioni ogni tanto credo che renda la corsa più bella... Io corro con un "volgare" cronometro da polso comprato all'inizio da decathlon alla modica cifra di 10 eurozzi e devo dire che svolge bene il proprio lavoro (lo uso anche in latre situazioni). Correndo in un parco con il mio ciclocomputer ho misurato il perimetro cosi da poter fare il conto della strada percorsa moltiplicando questo perimetro per il numero di giri fatti, tracciando cosi una velocità media, tempo, ed ogni tanto mi faccio il conto a giro per sapere l'andamento in quel determinato giro. Certo non è il max, ma per il momento me lo faccio bastare...
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da moon182 »

Quando nel 2006 ho iniziato ad allenarmi seriamente per la mia prima maratona ho acquistato il garmin che ancor oggi mi accompagna negli allenamenti e nonostante non costasse 10€ lo ritengo un acquisto molto consigliato per tutti i runners.. :wink:


Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV Immagine
yamacos
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 28 apr 2011, 18:54

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da yamacos »

moon182 ha scritto:Quando nel 2006 ho iniziato ad allenarmi seriamente per la mia prima maratona ho acquistato il garmin che ancor oggi mi accompagna negli allenamenti e nonostante non costasse 10€ lo ritengo un acquisto molto consigliato per tutti i runners.. :wink:


Sent from my iPhone using Tapatalk
non credo che esamini i dati di ogni tuo allenamento, a meno che tu non corra a livello agonistico ed anche in questo caso la vedo difficile. I dati gli esamini a periodi per vedere i progressi avuti in quel determinato periodo, è questo che io volevo dire. Non capisco perchè hai enfatizzato il discorso dei 10 euro del mio cronometro, il mio intento non era quello di ritenere stupidi quelli che acquistano i gps, tant'è che vorrei acquistarlo anche io. Poi devi spiegarmi i grani maratoneti di qualche anno fa, quando il gps non c'era come facevano...
superteo
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 apr 2011, 18:19
Località: Viterbo/Roma

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da superteo »

io corro da gennaio di quest'anno e oggi per la prima volta ho usato il garmin 205, la cosa più bella per me non sono tanto i dati relativi alle prestazioni ma il piacere di andare a correre dove voglio e sapere sempre la percorrenza chilometrica senza doverla misurare prima con la macchina, che in moltissimi posti risulta impossibile.....ovviamente avere a portata tutti i dati, allarmi e informazioni verie ti da un ulteriore spunto, senza contare che sul pc riesci a visualizzare con calma tutto il percorso......sono proprio felice dell'acquisto :smoked:
00:39:43 8k STRAVITERBO 21.05.2011
yamacos
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 28 apr 2011, 18:54

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da yamacos »

superteo ha scritto:io corro da gennaio di quest'anno e oggi per la prima volta ho usato il garmin 205, la cosa più bella per me non sono tanto i dati relativi alle prestazioni ma il piacere di andare a correre dove voglio e sapere sempre la percorrenza chilometrica senza doverla misurare prima con la macchina, che in moltissimi posti risulta impossibile.....ovviamente avere a portata tutti i dati, allarmi e informazioni verie ti da un ulteriore spunto, senza contare che sul pc riesci a visualizzare con calma tutto il percorso......sono proprio felice dell'acquisto :smoked:
quoto, io invece ero intenzionato a prendere il 305...magari adesso con l'uscita del nike sportwatch gli sconti aumentano
Avatar utente
gemon
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 943
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
Località: prov.roma

Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da gemon »

Il fatto di vedere i propri tracciati i propri tempi anche se amatoriali sul computer e magari postarli su fb per scoattare, vedere che si migliora è uno stimolo impressionante. Io in un annetto ho caricato più di 150 tracce su garmin Connect!
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da madeinjapan »

Io corro con un gps e mi trovo bene, certo che con me corrono alcuni atleti (i più forti a dire il vero :wink: ) con un semplice cronometro :hail: :hail: :hail:
Devo dire che per le ripetute oramai preferisco andare su un percorso misurato o in pista e usare il garmin come un semplice cronometro :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
TheIrda
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 11 mar 2011, 14:33

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da TheIrda »

Mi era venuto il mal di testa a forza di girare nel parco... ora posso andare dove mi attira di più, senza neanche pensarci troppo prima, perchè il mio forerunner 305 mi dice distanza passo etc...

Poi magari non guardo l'ora e mia moglie si arrabbia, ma questo è un altro discorso. :smoked:

Scherzi a parte, per me il forerunner oltre ad uno stimolo ( sapere che ieri hai fatto tot ti porta a provare a fare tot +1, specialmente se i dati ce li hai lì e non li devi calcolare ) è stato un po' un senso di libertà, specialmente dopo la delusione del GPS da telefono...
Obiettivo # 1 : Correre i 10K sotto i 60' entro fine Maggio
castoro

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da castoro »

Da quando uso il garmin, mi sento veramente libero !!!
Priva facevo sempre lo stesso percorso misurato con la bici e oltretutto solo dopo aver preso il garmin mi sono reso conto che era anche errato.
Ora posso fare lo stesso percorso anche al contrario, cambiare direzione in qualsiasi momento, svoltare e cambiare strada ecc., allenarmi su tutti i tipi di percorso sapendo sempre la distanza percorsa, per questo te lo consiglio vivamente.
Ho iniziato col il 205 e quest'anno ho preso il 310xt
:wink:

Torna a “Accessori”