
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
A me francamente leggendo qui mi ha fatto passare ogni voglia! A me piace correre, non zampettare con il terrore di farmi la bua ai piedini! De gustibus.... 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Domani sera c'è una gara (alla quale non parteciperò) e quindi oggi col mio club era in programma solo un mini-allenamento... ne ho approfittato per mettere le mie KSO. Ho fatto ridere tutti, c'è chi mi ha dato della rana, chi della scimmia, pfff non hanno capito niente
6km tranquilli in 36 minuti, dislivello quasi inesistente.
E' una bella sensazione correre sull'avampiede ma i miei poveri polpacci, non essendo abituati, ogni tanto hanno fatto fatica. Alla fine della corsetta mi tremavano un po' le gambe!
I piedini stanno bene, non mi sono venute fiacche.
Abbiamo preso come punto di riferimento dei pali della luce per fare un paio di allunghi, mi sentivo leggerissima
Arrivata a casa mi sono massaggiato bene i polpacci, adesso indosso le calze di recupero per un'oretta, e spero che domani non camminerò come un granchio


6km tranquilli in 36 minuti, dislivello quasi inesistente.
E' una bella sensazione correre sull'avampiede ma i miei poveri polpacci, non essendo abituati, ogni tanto hanno fatto fatica. Alla fine della corsetta mi tremavano un po' le gambe!
I piedini stanno bene, non mi sono venute fiacche.
Abbiamo preso come punto di riferimento dei pali della luce per fare un paio di allunghi, mi sentivo leggerissima

Arrivata a casa mi sono massaggiato bene i polpacci, adesso indosso le calze di recupero per un'oretta, e spero che domani non camminerò come un granchio

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
infatti il problema è l'adattamento dei polpacci, io corro con le Nike Free 3.0 per ogni ritmo (lenti a 5:30) e dopo oltre 2 mesi ormai mi sono quasi abituato.Barbara ha scritto:Domani sera c'è una gara (alla quale non parteciperò) e quindi oggi col mio club era in programma solo un mini-allenamento... ne ho approfittato per mettere le mie KSO. Ho fatto ridere tutti, c'è chi mi ha dato della rana, chi della scimmia, pfff non hanno capito niente![]()
![]()
6km tranquilli in 36 minuti, dislivello quasi inesistente.
E' una bella sensazione correre sull'avampiede ma i miei poveri polpacci, non essendo abituati, ogni tanto hanno fatto fatica. Alla fine della corsetta mi tremavano un po' le gambe!
I piedini stanno bene, non mi sono venute fiacche.
Abbiamo preso come punto di riferimento dei pali della luce per fare un paio di allunghi, mi sentivo leggerissima![]()
Arrivata a casa mi sono massaggiato bene i polpacci, adesso indosso le calze di recupero per un'oretta, e spero che domani non camminerò come un granchio
Ora punto alle Five Fingers, perchè che che ne dicano gli altri, secondo me è un altro correre con scarpe minimaliste, una volta provato è difficile rimettere i "mattoni"

Tienici aggiornati
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Polpacci in fase di recupero, piedi e tendini OK 

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Le scarpe ammortizzate servono proprio per proteggere muscoli-tendini-articolazioni a quelle "velocita'".nico83040 ha scritto:io corro con le Nike Free 3.0 per ogni ritmo (lenti a 5:30)
20 anni fa (ed oltre...) le scarpe erano realmente minimaliste (per motivi anche tecnici) ma i podisti correvano il lento generalmente sotto i 4'30/km e se su una 10k impiegavi 43/44' ad arrivare eri quasi sicuramente tra gli ultimi 10.
Oggi corrono tutti anche grazie alle scarpe "non minimaliste" e ad una 10k puoi dire di essere arrivato "nella prima meta' classifica" correndo in 50'.
Non prenderla come una critica, non vuole esserlo, e' solo una constatazione che volevo condividere con voi riguardo questo argomento, secondo me questo new-minimal ad ogni costo e' solo una moda importata dagli US, come molte altre del resto...

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Inoltre i pesi degli atleti stessi non erano così alti come oggi dove trovi la maggior parte dei runners sopra i 75 kg. Tra l'altro la tecnologia sta abbassando i pesi delle classiche A3 (ricordo la nuova Nimbus data attorno ai 330 gr) quindi non vedo tutta questa necessità al minimalismo estremo. Un conto mi garantissero i 10k sotto i 30' altrimenti non vedo l'utilità
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Probabilmente hai ragione, anche se tutto quello che facciamo potrebbe essere ridotto ad una moda. In fin dei conti la maggior parte delle scarpe da corsa sono importate dagli USA e sono ampiamente pubblicizzate.lele 71 ha scritto:Le scarpe ammortizzate servono proprio per proteggere muscoli-tendini-articolazioni a quelle "velocita'".nico83040 ha scritto:io corro con le Nike Free 3.0 per ogni ritmo (lenti a 5:30)
20 anni fa (ed oltre...) le scarpe erano realmente minimaliste (per motivi anche tecnici) ma i podisti correvano il lento generalmente sotto i 4'30/km e se su una 10k impiegavi 43/44' ad arrivare eri quasi sicuramente tra gli ultimi 10.
Oggi corrono tutti anche grazie alle scarpe "non minimaliste" e ad una 10k puoi dire di essere arrivato "nella prima meta' classifica" correndo in 50'.
Non prenderla come una critica, non vuole esserlo, e' solo una constatazione che volevo condividere con voi riguardo questo argomento, secondo me questo new-minimal ad ogni costo e' solo una moda importata dagli US, come molte altre del resto...
Comunque se guardo dentro le mie motivazioni ad usare le fivefingers devo ammettere che c'è molto di "ideologico", c'è l'ammirazione per un gesto compiuto col minimo di apporto tecnologico, forse il sogno di correre in modo "naturale".
Ma ognuno ha i suoi sogni, più o meno inquinati dalle mode. Il mio sogno ovviamente può non essere il tuo e viceversa.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Se la motivazione e' ideologica, ovviamente non ho nulla da ridire nel modo piu' assoluto, anzi hai tutta la mia stima.maufass ha scritto: Comunque se guardo dentro le mie motivazioni ad usare le fivefingers devo ammettere che c'è molto di "ideologico", c'è l'ammirazione per un gesto compiuto col minimo di apporto tecnologico, forse il sogno di correre in modo "naturale".

-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
comprati ieri, ma solo per stare comodo quando cammino per casa ed in giardino.
non certo per correre!
non certo per correre!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
lele 71 ha scritto:Le scarpe ammortizzate servono proprio per proteggere muscoli-tendini-articolazioni a quelle "velocita'".nico83040 ha scritto:io corro con le Nike Free 3.0 per ogni ritmo (lenti a 5:30)
20 anni fa (ed oltre...) le scarpe erano realmente minimaliste (per motivi anche tecnici) ma i podisti correvano il lento generalmente sotto i 4'30/km e se su una 10k impiegavi 43/44' ad arrivare eri quasi sicuramente tra gli ultimi 10.
Oggi corrono tutti anche grazie alle scarpe "non minimaliste" e ad una 10k puoi dire di essere arrivato "nella prima meta' classifica" correndo in 50'.
Non prenderla come una critica, non vuole esserlo, e' solo una constatazione che volevo condividere con voi riguardo questo argomento, secondo me questo new-minimal ad ogni costo e' solo una moda importata dagli US, come molte altre del resto...
Probabilmente hai ragione, è una moda, ma magari lo era anche quella delle ammortizzate degli anni 80.
Comunque non voglio fare una crociata per il minimal, semplicemente ho voluto sperimentare, con molto scetticismo iniziale, però ho provato.
Ma ho provato per via dei tanti problemini, schiena, ginocchio, tallone, anca

E con grande incredulità riesco a correre a qualsiasi ritmo, anche lentissimi con scarpe leggerissime e basse, senza accusare più i famosi fastidi precedenti.
Ora non so e non voglio sapere se c'è una logica, so che per me funziona e mi va bene cosi

In più appena posso tolgo le scarpe e vado scalzo (a casa

